<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che cosa criticate della vostra Yaris? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che cosa criticate della vostra Yaris?

XPerience74 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
e la mancanza dei vetri elettrici posteriori? :rolleyes: :rolleyes:
la mia ragazza ha il 1.4 d versione style del luglio 2012, quindi allestimento top, ma non si sa perchè i giapponesi prevedano ancora il vetro "a manovella".... :rolleyes:
questione di allestimenti ...

vale a dire che al medesimo prezzo della Style si sarebbe potuto prendere la Lounge la quale era provvista di vetri elettrici al posteriore, mentre con quest'ultima diversamente si sarebbe dovuto rinunziare ai dischi al posteriore della style ad es ...
etc ...
però mi devi dare atto che le scelte toyota sono parecchio discutibili, in fatto di allestimenti :rolleyes:
mi pare che per la my2013 i vetri posteriori siano previsti anche sulla style.
 
suiller ha scritto:
mommotti ha scritto:
Boh mi vien difficile pensarci....
Direi la cosa che mi ha più colpito in negativo sono gli pneumatici di primo equipaggiamento...

io ho le continental eco II, ottime sull'asciutto e decenti sul bagnato, unica pecca si consumano a vista...

sn a 30k km e devo quasi quasi cambiarle (nonostante rotazione inverno/estate)

a questo punto o sia le continental che le dunlop sono molto tenere oppure mi vien da pensare che non è necessariamente la gomma (anche se le continental sono notoriamente + tenere delle michelin)

potrebbe essere anche un "problema" di trazione, la frizione oggettivamente è poco modulabile in partenza da fermo... mi è capitato soprattutto i primi km di partire con delle leggere sgommatine

Colpa delle gomme, lei ha avuto precedentemente una clio e non aveva questo problema, sono terribilissime. Ti assicuro che non l'ho mai vista sgommare, e semmai l'ho fatto io con la picasso, che ha 240 nm di coppia ed è ben più facile che consumi le gomme specie su strada sporca di sabbietta, e qua facciamo tutta l'estate su strade sporche di sabbietta (sardegna). Prossimo equipaggiamento michelin sicuro!!!
 
pier2008cc ha scritto:
però mi devi dare atto che le scelte toyota sono parecchio discutibili, in fatto di allestimenti :rolleyes:
mi pare che per la my2013 i vetri posteriori siano previsti anche sulla style.
beh, si consideri ad es che oramai per le auto di tale categoria, non'è raro che, tante versioni, magari le base/intermedie, "retrocedano" ai tamburi, e senza dimenticare che questi non'è che penalizzino la frenata in modo significativo ... ergo, non'è che solo Toyota si "diletti" in tal senso ...
 
sances70 ha scritto:
La mia compagna è da sei mesi che ha ritirato una Yaris Hybrid, entrambi contentissimi, ma potevano aggiungere:

1. i comandi al volante illuminati
2. la chiusura centralizzata che chiude in automatico quando l?auto parte
3. il computer di bordo comandabile dal volante
4. 3 lampeggi delle frecce al semplice tocco

Chi è d?accordo?

Yaris Lounge ritirata 48 ore fa:

D'accordo su :
Comandi al volante...potevano dargli luce...sono tristi così;

Chiusura centralizzata alla partenza, ce l'ho sulla Mercedes...è una palla, ogni volte che deve entrare qualcuno mi sminchia la maniglia porta e poi mi rendo conto che devo pigiare il pulsante di sblocco...quindi no!

Computer di bordo...sono affarini inutili, solo curiosità del post acquisto...dopodichè quella è la macchina, consuma o non consuma te la devi tenere. ;)

I lampeggi non saprei....al tocco...bohhh .
 
Sotto la panca ...la capra....!
Io ho pure l'altra Yaris, la seconda serie;
Quest'altra storia della panca scorrevole, citata e ricitata anche dai giornali.
Ma a che serve?
E' un requisito importante?
Io in due anni, non ho mai avuto il bisgno di questa regolazione...per me non serve proprio a niente.
Hanno fatto bene ad eliminarla.
 
pier2008cc ha scritto:
e la mancanza dei vetri elettrici posteriori? :rolleyes: :rolleyes:
la mia ragazza ha il 1.4 d versione style del luglio 2012, quindi allestimento top, ma non si sa perchè i giapponesi prevedano ancora il vetro "a manovella".... :rolleyes:
Qui sono d'accordo io, una Lounge 1000 costa 14300 euro!
E poi - non ci sono- le luci di cortesia quando cali l'aletta parasole!
E' chic illuminare il volto della persona..della donna...quando si rifa il trucco! ;)
 
XPerience74 ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
e la mancanza dei vetri elettrici posteriori? :rolleyes: :rolleyes:
la mia ragazza ha il 1.4 d versione style del luglio 2012, quindi allestimento top, ma non si sa perchè i giapponesi prevedano ancora il vetro "a manovella".... :rolleyes:
questione di allestimenti ...

vale a dire che al medesimo prezzo della Style si sarebbe potuto prendere la Lounge la quale era provvista di vetri elettrici al posteriore, mentre con quest'ultima diversamente si sarebbe dovuto rinunziare ai dischi al posteriore della style ad es ...
etc ...
Ma sai che di allestimenti non c'ho capito una cippa!
Yaris-Yaris...Active,,,Lounge e Lounge+...ecc...!
Da una parte capisci un fatto, dall'opuscolo un'altro è poi è arrivato l'my 2013!
C'è qualcosa in più da capire, in attesa che sia tutto my 2013 in giro!
 
XPerience74 ha scritto:
ilopan ha scritto:
E poi - non ci sono- le luci di cortesia quando cali l'aletta parasole!
sicuro che non siano presenti degli appositi pulsanti allo scopo?

:oops: mhhhh devo approfondire l'auto ha 82 km ancora.... fatemela studiare meglio che mi sto rincoglionendo col "blututt" del telefono e menate varie del "touccc scrinn" ;)
 
Ho acquistato nel dicembre 2012 una nuova Yaris 1.4 d-4d Style 5 pt. ad un prezzo davvero interessante...quelle occasioni che o prendi al volo o.... pace; ma, se avessi avuto la possibilità di esaminarla più attentamente credo che non l'avrei comprata in quanto ha delle mancanze che un'auto di ultima generazione, top di allestimento ed ad un prezzo di listino di oltre 19 mila euro, non può non avere di serie. Mi riferisco:
1) sedile post. non più scorrevele
2) comandi al volante e sullo sportello guidatore e pass. privi di illuminazione
3) cinture di sicurezza non più regisrabili in altezza
4) impossibilità di avere anche post-market i vetri post. elettrici sulla Style, di serie sulla Longue
5) su allestimento top (Style) non di serie comando automatico tergi e luci
6) mancaza luci led diurni automatici anteriori e luci stop a led
7) mappe (che ho aggiornate all'ultima versione) del navigatore che ti portano per delle strade assurde o ti fanno fare dei giri inutili
8) la chisura centralizzata che per ragioni di sicurezza si chiudono da sole appena parti
9) il computer di bordo che si comanda dal volante
10) il clacson che si comanda solo dal centro volante (duro oltrettutto) e non dalle razze del volante.
Non sò quantificare su scala industriale quanto aumenterebbe il prezzo finale, ma sò che la concorrenza in questo è più avanti e che, in un momento come questo se fossi nel manangment Toyota farei di tutto per essere un passo in avanti.
P.S. E' ancor più inaccettabile che nella precedente serie alcuni di queste mancanzeerano di serie!!!!!
 
Nessuna auto concorrente avrebbe soddisfatto interamente quelle che mancanze. Devi salire di categoria per trovare più o meno tutto, probabilmente orientandoti alle monovolume.
 
XPerience74 ha scritto:
ilopan ha scritto:
E poi - non ci sono- le luci di cortesia quando cali l'aletta parasole!
sicuro che non siano presenti degli appositi pulsanti allo scopo?
Verificato, non c'è niente!
Ci sono solo le luci sul padiglione centrale (sopra allo specchietto retrovisore per intenderci)
Quelle vicino alle alette parasole, stanno solo sulla top di gamma (Style)...non sulla Lounge!
 
ilopan ha scritto:
Quest'altra storia della panca scorrevole, citata e ricitata anche dai giornali. Ma a che serve? E' un requisito importante?
Serve se hai bagagli e persone da trasportare, non contemporaneamente.
In famiglia ci serviva molto per il passeggino gemellare, che ci stava nel bagagliaio avanzando la panca post. Quando lo si toglieva, si riarretrava la panca, così i passeggeri posteriori avevano più spazio.

Serve, serve :!:
 
stefano_68 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Quest'altra storia della panca scorrevole, citata e ricitata anche dai giornali. Ma a che serve? E' un requisito importante?
Serve se hai bagagli e persone da trasportare, non contemporaneamente.
In famiglia ci serviva molto peril passeggino gemellare, che ci stava nel bagagliario avanzando la panca post. Quando lo si toglieva, si riarretrava la panca, così i passeggeri posteriori avevano più spazio.

Serve, serve :!:

Confermo, l'avevo sulla Ypsilon, era comodo.
 
Io non l'ho mai utilizzata la comodità "panca" sulla prima Yaris (mk2)!

E' bella la nuova Yaris, la mk3.... più la guido e più mi piace...oggi sono a 290 km totali !
Mi da un gran senso di serenità e di affidabilità!

Giuro...è così.
 
Back
Alto