Sono un giovane di 34 anni fin da bambino innamorato delle Alfa, quelle vere pre fiat, ed ancora simpatizzante per l'alfa (non innamorato ovviamente) dell'era fiat, che per me sono delle Fiat un po' più sportive e con una bella linea (quasi sempre). Uniche auto dell'era Fiat che mi hanno fatto battere abbastanza il cuore sono la 156 (un po tutte), le GTV spider e qualunque cosa con il V6 busso..
mio babbo aveva una giulietta 1600 prima ed una 75 1.8 a carburatori poi, che ha dato tante noie (3 motori grippati per altrettanti pistoni bucati..) ma l'amore per l'alfa è sempre stato tanto!! ed infatti 3 anni fa ho comprato una spider QV a carburatori..
ma veniamo al punto
per me e per altri della mia etá ed a maggior ragione per quelli + anziani di me Alfa voleva dire una marca che si distingueva nettamente per l'eccellenza nelle prestazioni (motore, tenuta, freni tutto) e per linea sportiva. E quando dico distingueva mi riferisco al rombo inconfondibile del bialbero che mi incantava quando ero bambino, alla linea dello spider (fantastica, ancora oggi mi rallegra di gioia vedere i bambini che mi fissano e indicano lo spider alla mamma) ed anche alle discussioni da bar 0-100 vel maxima etc.. Insomma l'alfa era l'alfa perché si distingueva tantissimo da tutte le altre!
un giovane nato dopo, diciamo, il 1990 non so cosa possa pensare dell'alfa..
non si potrá ricordare la musica del bialbero perché da bambino c'era la 155 o 145 (con rispetto per la 145 boxer e le prime 155 con il bialbero trasversale, ma linea no comment), non sentirà commentare "eh l'alfa scatta di +, l'alfa tiene di + la strada etc, perché ormai la brutta copia dell'alfa di ieri é la BMW di oggi. Eh dico brutta copia perché sebbene non si possa discutere la superioritá nelle prestazioni delle recente BMW, a tutte le manca qualcosa.. quel qualcosa si chiama emozioni e passioni.. e noi italiani in questo siamo maestri!!
la miopia di Fiat ha distrutto o sta distruggendo un patrimonio di valore incalcolabile, la caratterizzazione sportiva di un marchio, quel fattore di differenziazione che fa spendere + soldi alla gente vs un prodotto standard. Le alfa negli anni 70 ed anche 80 non costavano meno di BMW.. oggi invece sí.. chissá perché.. se non si fa niente fra 10/20 anni Alfa non significherá niente!!
saluti da Londra
mio babbo aveva una giulietta 1600 prima ed una 75 1.8 a carburatori poi, che ha dato tante noie (3 motori grippati per altrettanti pistoni bucati..) ma l'amore per l'alfa è sempre stato tanto!! ed infatti 3 anni fa ho comprato una spider QV a carburatori..
ma veniamo al punto
per me e per altri della mia etá ed a maggior ragione per quelli + anziani di me Alfa voleva dire una marca che si distingueva nettamente per l'eccellenza nelle prestazioni (motore, tenuta, freni tutto) e per linea sportiva. E quando dico distingueva mi riferisco al rombo inconfondibile del bialbero che mi incantava quando ero bambino, alla linea dello spider (fantastica, ancora oggi mi rallegra di gioia vedere i bambini che mi fissano e indicano lo spider alla mamma) ed anche alle discussioni da bar 0-100 vel maxima etc.. Insomma l'alfa era l'alfa perché si distingueva tantissimo da tutte le altre!
un giovane nato dopo, diciamo, il 1990 non so cosa possa pensare dell'alfa..
non si potrá ricordare la musica del bialbero perché da bambino c'era la 155 o 145 (con rispetto per la 145 boxer e le prime 155 con il bialbero trasversale, ma linea no comment), non sentirà commentare "eh l'alfa scatta di +, l'alfa tiene di + la strada etc, perché ormai la brutta copia dell'alfa di ieri é la BMW di oggi. Eh dico brutta copia perché sebbene non si possa discutere la superioritá nelle prestazioni delle recente BMW, a tutte le manca qualcosa.. quel qualcosa si chiama emozioni e passioni.. e noi italiani in questo siamo maestri!!
la miopia di Fiat ha distrutto o sta distruggendo un patrimonio di valore incalcolabile, la caratterizzazione sportiva di un marchio, quel fattore di differenziazione che fa spendere + soldi alla gente vs un prodotto standard. Le alfa negli anni 70 ed anche 80 non costavano meno di BMW.. oggi invece sí.. chissá perché.. se non si fa niente fra 10/20 anni Alfa non significherá niente!!
saluti da Londra