<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che colpa abbiamo noi ad essere italiani? | Il Forum di Quattroruote

che colpa abbiamo noi ad essere italiani?

http://www.autoblog.it/post/176691/fiat-idea-facelift-la-seconda-vita-del-modello-in-brasile
Apparte il fatto che questo restyling esiste già da diversi anni, certe volte penso ma che colpa abbiamo noi ad essere italiani? Perchè non l'hanno proposto pure su quella italiana? (solo l'esterno perchè gli interni sono totalmente diversi)
 
ottovalvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/176691/fiat-idea-facelift-la-seconda-vita-del-modello-in-brasile
Apparte il fatto che questo restyling esiste già da diversi anni, certe volte penso ma che colpa abbiamo noi ad essere italiani? Perchè non l'hanno proposto pure su quella italiana? (solo l'esterno perchè gli interni sono totalmente diversi)
Otto, riallacciandoci anche ai post del topic in AR, abbiamo la colpa che poi non le compriamo!
 
Menech ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/176691/fiat-idea-facelift-la-seconda-vita-del-modello-in-brasile
Apparte il fatto che questo restyling esiste già da diversi anni, certe volte penso ma che colpa abbiamo noi ad essere italiani? Perchè non l'hanno proposto pure su quella italiana? (solo l'esterno perchè gli interni sono totalmente diversi)
Otto, riallacciandoci anche ai post del topic in AR, abbiamo la colpa che poi non le compriamo!
adesso non avrebbe senso ma proposto 3 anni fa quando hanno ristilizzato anche la musa probabilmente avrebbero venduto qualche pezzo in più, parliamo di un lavoro a costo zero visto che la progettazione l'hanno fatta comunque per il modello brasiliano.
 
all'estero la fiat propone tante belle auto. la vecchia grande punto a 3 volumi ad esempio, o la linea che qui sicuramente non venderanno. mbo, il motivo non si sa, io una linea la prenderei
 
Mere logiche di marketing:
L'idea restayling va bene per i paesi emergenti, mentre in Italia potrebbe fare solo l'auto "low cost"...cosa che non sarebbe neanche male, ma poi (a quanto pare...) non ci guadagnano. Da noi devono vendere la 500L...
 
Non per dire ragazzi, eh! Ma l'Idea brasiliana è sullo stile della Stilo, lì ancora in vita (lo stile, non la Stilo) e su telaio Punto mk2 che ancora nel 2001 prendeva 4stelle NCAP. Un'auto così io non la prenderei.

E' interessante un'altra cosa, invece: se anni fa nei BRICs si vendevano auto fuori produzione in UE, oggi si fanno modelli pensati per quell'utenza. C'è da pensarci quando si pensa alla gamma risicata qui in Italia. ;)
 
crank ha scritto:
Non per dire ragazzi, eh! Ma l'Idea brasiliana è sullo stile della Stilo, lì ancora in vita (lo stile, non la Stilo) e su telaio Punto mk2 che ancora nel 2001 prendeva 4stelle NCAP. Un'auto così io non la prenderei.

E' interessante un'altra cosa, invece: se anni fa nei BRICs si vendevano auto fuori produzione in UE, oggi si fanno modelli pensati per quell'utenza. C'è da pensarci quando si pensa alla gamma risicata qui in Italia. ;)
in Brasile la Bravo ha una seconda vita credo più dignitosa di quella europea, oltretutto la macchina mi sembra identica. La Idea invece era totalmente diversa, lo stile esterno era uguale a quello italiano (prima del restyling) però era fatta sul pianale Palio-Albea-Siena e compagnia bella tant'è che ha la plancia della Palio e il cambio basso, quella europea invece era fatta sul pianale Punto mk2 e aveva il cambio alto. Bisogna vedere effettivamente che grado di parentela c'è fra il pianale della Palio (quella vecchia) e della Punto mk2.
 
ottovalvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/176691/fiat-idea-facelift-la-seconda-vita-del-modello-in-brasile
Apparte il fatto che questo restyling esiste già da diversi anni, certe volte penso ma che colpa abbiamo noi ad essere italiani? Perchè non l'hanno proposto pure su quella italiana? (solo l'esterno perchè gli interni sono totalmente diversi)
Il mercato brasiliano di Fiat è molto diverso dal nostro.
La scelta dei modelli è vasta.
Mi sono sempre domandato perchè Fiat non importasse i modelli brasiliani in Europa, magari commercializzandoli con un marchio low-cost.

http://www.fiat.com.br/monte-seu-carro/
 
Menech ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/176691/fiat-idea-facelift-la-seconda-vita-del-modello-in-brasile
Apparte il fatto che questo restyling esiste già da diversi anni, certe volte penso ma che colpa abbiamo noi ad essere italiani? Perchè non l'hanno proposto pure su quella italiana? (solo l'esterno perchè gli interni sono totalmente diversi)
Otto, riallacciandoci anche ai post del topic in AR, abbiamo la colpa che poi non le compriamo!

Ma non bastano i soldi che ci abbiamo rimesso come contribuenti per i finanziamenti pubblici regalati a Fiat in tanti anni?

Io, prima dell'acquisto dell'auto, un giro in Fiat l'ho anche fatto, ma il rapporto prezzo/qualità-dotazioni era sfavorevole.
Parliamo del periodo in cui c'erano anche gli incentivi statali per la rottamazione cioè 4-5 anni fà, periodo in cui Fiat ha dormito alla grande.

Sarebbe più dignitoso chiedere una colletta.
 
Il solito masochismo Marchionne-style; forse avevano paura di vendere qualche auto in più, mentre la parola d'ordine sembra essere ridurre le gamme ai minimi termini.
Tra l'altro l'Idea ha venduto bene, anche se abbandonata a livello restyling in favore della Musa ed è un'auto affidabile e dalla versatilità eccellente, come dimostra la moglie-mobile che ha 9 anni, 140.000 km e viaggia ancora alla grande.
 
L'Idea era un'ottima macchina, ma a quanto so non ha venduto poi così bene. Aggiungiamo anche che il fatto che abbia venduto bene all'epoca non garantisce che venda bene anche ora: guardacaso anche Mercedes ha cambiato tipologia per la nuova ClasseA.
Rimane sempre la solita questione: fare una vettura per il Brasile o la Cina NON E' affatto come fare una vettura per l'UE ed è ancora diverso fare una vettura per il NAFTA.
 
ottovalvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/176691/fiat-idea-facelift-la-seconda-vita-del-modello-in-brasile
Apparte il fatto che questo restyling esiste già da diversi anni, certe volte penso ma che colpa abbiamo noi ad essere italiani? Perchè non l'hanno proposto pure su quella italiana? (solo l'esterno perchè gli interni sono totalmente diversi)
si, ma quella non è come la nostra Idea.

è una palio travestita. a partire dalla leva del cambio a pavimento.
 
crank ha scritto:
L'Idea era un'ottima macchina, ma a quanto so non ha venduto poi così bene. Aggiungiamo anche che il fatto che abbia venduto bene all'epoca non garantisce che venda bene anche ora: guardacaso anche Mercedes ha cambiato tipologia per la nuova ClasseA.
Rimane sempre la solita questione: fare una vettura per il Brasile o la Cina NON E' affatto come fare una vettura per l'UE ed è ancora diverso fare una vettura per il NAFTA.
l'Idea non ha venduto tanto ma la cugina Musa è stata leader per tanto ma tanto tempo fino alla fine praticamente. Adesso c'è la 500L che male male non sta andando anzi...
 
Back
Alto