<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che carburante utilizzate per le vostre splendide creature? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che carburante utilizzate per le vostre splendide creature?

Serius973 ha scritto:
scusate l'ntrusione, ma secondo me il problema non è tanto quale marca o tipo di carburante si mette (anche se, come avete evidenziato Voi, ci sono delle differenze) ma è quale carburante scegliere al momento dell'acquisto! Negli ultimi anni, per moda e/o perchè male informati, hanno comprato diesel anche quelle persone che fanno 5 mila kilometri l'anno in città e per brevi tragitti!!!
saluti a tutti.

Bè, questo è un altro discorso che non è oggetto di questo 3D. ;)
 
Quello che dice ziofap, in alcuni punti lo posso confermare per esperienza vissuta. 1° Che non serve a niente fare un pieno di diesel pulito e poi tornare al normale perchè non si notano benefici è pura verità. Nella mia la differenza l'ho notata dal terzo pieno seguito un continuo miglioramento anche in seguito. 2° Che il FAP/DPF ringraziano è verissimo. Dopo alcuni pieni le rigenerazioni si verificano con un intervallo più lungo di quasi 250km, il tutto sugli stessi percorsi giornalieri mantenendo quasi sempre stesso genere di guida. Se oltre a questo si considerano anche i minori consumi posso affermare che nel mio caso il Q8 HI-Q (non citato da ziofap ma è l'unico testato che mi ha soddisfatto) è conveniente sotto ogni aspetto.
 
rndrrt ha scritto:
Q8 HI-Q (non citato da ziofap ma è l'unico testato che mi ha soddisfatto) è conveniente sotto ogni aspetto.
L'ho citato, ha numero di Cetano 53.
E' molto buono.
La mia scelta è sostanzialmente ricaduta però su due prodotti,
Il Tamoil EcoPlus per il rapporto Q/P: Nessun sovrapprezzo, buona resa (Cetano 55).
E lo Shell V-power con GTL (il precedente con Cetano 57/58 non conveniva affatto) perchè se devo spendere di più per scelta allora desidero veramente qualcosa in più.
Dicevo il nuovo v-power con GTL è un caso a sè:
Ha una componente sintetica appunto il GTL (GasToLiquid) che è ricavato dai gas ed estremamente pulito (praticamente privo do zolfo), performante e costante nel conferire fluidità al motore.
Il Cetano è di 10 punti superiore a tutti gli altri.
Ed il GTL puro, di suo, ne ha 75/80.
Avete mai notato che è limpido e cristallino?

Shell (in collaborazione con Audi) per la Ricerca sul carburante sintetico, quindi non ottenuto dal petrolio, non si è inventata mica niente.
Ha ripreso, cogliendone le potenzialità, il processo Fischer-Tropsch (o anche Coal To Liquid, iniziarono col carbone)
brevettato dai chimici ricercatori tedeschi Franz Fischer e Hans Tropsch nel 1925!
 
uhm ragazzi, io ho messo in 2 pieni su 3 il bluediesel tech, perchè il distributore agip è lungo la strada del lavoro e costava mi sembra circa 1,020 contro 0,981 del diesel normale agip.
in pratica costa meno del diesel normale di altre marche.
che ne dite dite (soprattutto ziofap) di questo carburante??
 
Quei 4 cent in più la dicono lunga.....
Io ho già detto su questo carburante (leggi primo post),
come per il Total Excellium, che non mi sono trovato bene.
Non dico non siano buoni perchè non spetta a me...
Ma dovendo pagare comunque di più, per tutti o quasi,
scelgo di indirizzare i miei centesimi al litro verso prodotti che relamente si distinguono.
Altrimenti metterei il Normale.
Eppoi diciamo la verità, ormai avete visto paragoni e tabelle varie,
è veramente ridicolo un numero di cetano pari a 51 o 52 di uno speciale quando
il Normale ne ha 51!
E pensare che sento alcuni che sostengono che il BludieselTech è pari o superiore al v-power con gtl!
Altro che suggestione!
Certo non tutte le auto reagiscono subito e allo stesso modo e non è solo il cetano a far la differenza ma..........
 
ziofap ha scritto:
tonio61 ha scritto:
non parletemi del forum Kia che è meglio

Perchè?
Comunque io non sono del forum Kia, e non ho una Kia...
:D

piccoli disguidi sulla moderazione di quell'area.... tutto risolto anche se mi hanno fatto dannare :D :D :D

a te invece devo fare i complimenti sulla tua preparazione su questi argomenti :D :thumbup:
 
Eldinero ha scritto:
...io ho una Laguna 1.9 dci 120 cv 7 anni di vita.
Il precedente proprietario ha sempre messo gasoli speciali, però non ricordo la marca. Io da quando l'ho presa ho 50? di gasolio normale.

Secondo voi se ricontinuo a mettere gasolio speciale faccio bene?

Inoltre il gasolio normale può incidere in qualche modo sulla rumorosità più elavata del motore?

Secondo me, a prescindere da cosa abbia messo il vecchio proprietario, dovresti mettere gli "speciali".
Già il fatto che ti interessi all'argomento, e da come partecipi attivamente sul forum, dimostra che un po' in cuor tuo la decisione l'hai già presa.
A favore dei gasolii "puliti" e della tua Laguna.
Sbaglio? ;)
Diciamo che letti i vari interventi dovresti ormai avere le idee più chiare.
Se il leggero costo in più non è un problema e vista l'auto di recente costruzione..... il mio consiglio è sempre quello.
Eppoi so già che pensi sia meglio prevenire..... ;)
Anche a me sta sul... "naso" il sovrapprezzo. Ma considerate che certe multinazionali ci guadagnano sempre e comunque...
Per quanto riguarda il rumore ti sei già risposto da solo.
Certo che c'è differenza, e la si avverte molto agli inizi (cioè al cambio di carburante) poi ci si abitua.
Non tutti ci fanno caso ma è una conseguenza inevitabile della diversità tra i due prodotti.
Erogazione più fluida e bruciando meglio e in modo più completo con gli Speciali.
Molto inferiore e quindi anche più rumorosa col Normale.
Il rumore è già un "sintomo" da cogliere, per chi vuole coglierlo.
Chi no invece sostiene sia più rumoroso... lo Speciale! :lol:

P.s.
Se hai il filtro antiparticolato ti consiglio vivamente di utilizzare anche olio motore con specifiche Acea C (c1,c2,c3...) a basso tenore di zolfo, fosforo e ceneri (LowSaps).
 
Prova 2 o 3 pieni solo di v-power diesel.
Spenderai tra i 12 e i 18? in più al massimo in totale.
Poi vedi tu.
Il Q8 è buono ma lo scegli perchè?
Ce l'hai vicino casa?
Se non hai vicino Tamoil (che commercializza senza aumenti EcoPlus ma solo al Nord, e forse non più) hanno tutti un sovrapprezzo... perciò scegli in base a più parametri.
Te ne dico un'altra:
Volendo puoi aderire alla campagna punti di un dato distributore e rendere i punti acquisiti in cambio di sconti/carburante.
Come faccio io:eek:gni 400 punti (e multipli) sottrai subito 5? dal totale...
Hai vicino le italiane Erg (DieselONE) o Api (Orodiesel)?
Comunque dovresti provare almeno 2 pieni di seguito e vedere come ti trovi.
Cioè non tu :D: come percepisci che l'auto reagisca meglio... ;)

1°-Shell V-Power con gtl (il top, ma anche più caro, prevede sconti in cambio punti).
2°-Tamoil Ecoplus (la campagna non prevede sconti in cambio di punti)
3°-Erg e Api (entrambe hanno sconti/punti).

Tutti gli altri "discreti" o non... :D
 
Eldinero ha scritto:
Sceglierei il Q8 per 3 motivi:

1) Ci passo per andare al lavoro

2) Prezzo più passo rispetto agli altri distributori

3) Faccio la raccolta punti :D

4) Erg ce l'ho vicino casa, come funziona con la raccolta punti e lo sconto carburante?

5) Shell non so dove sia, io sono di Roma e pertanto niente Tamoil :(

1) Ok è vicino, ma non hai vicino anche erg? E la Shell?
2) Prezzo più basso sempre? Valore più basso sicuro.
3) Le raccolte ce le hanno tutti...
4) Informati sul sito o presso i distributori Erg.
5) Sul sito Shell ci sono elenchi rivenditori anche impostando la propria zona.
Shell, Tamoil, Erg, Api.
Per gli altri il mio parere personale è che... non vale la candela.
Serve altro?
A proposito Eldinero,
dà una sbirciatina nella zona Citroen.
Ho inserito un test sull'argomento che potrebbe interessarti.
Au revoir
 
ziofap ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Sceglierei il Q8 per 3 motivi:

1) Ci passo per andare al lavoro

2) Prezzo più passo rispetto agli altri distributori

3) Faccio la raccolta punti :D

4) Erg ce l'ho vicino casa, come funziona con la raccolta punti e lo sconto carburante?

5) Shell non so dove sia, io sono di Roma e pertanto niente Tamoil :(

1) Ok è vicino, ma non hai vicino anche erg? E la Shell?
2) Prezzo più basso sempre? Valore più basso sicuro.
3) Le raccolte ce le hanno tutti...
4) Informati sul sito o presso i distributori Erg.
5) Sul sito Shell ci sono elenchi rivenditori anche impostando la propria zona.
Shell, Tamoil, Erg, Api.
Per gli altri il mio parere personale è che... non vale la candela.
Serve altro?
A proposito Eldinero,
dà una sbirciatina nella zona Citroen.
Ho inserito un test sull'argomento che potrebbe interessarti.
Au revoir

Ciao ziofap,

1) Si ho vicino anche la Erg
2) Il distributore Q8 dove vado da 3 anni a questa parte ha sempre avuto il prezzo pià basso in quelle presenti nelle zone che frequento e quelle di passaggio
3)Si lo so, ma con il Q8 ho accumulato più di 2000 punti
4) Ho richiesto dal sito Erg la carta Ergpiù
5) Vero non ci avevo pensato :D

Sul sito Citroen avevo già letto il tuo intervento, ecco perchè ho posto questa domanda sulla qualità del diesel speciale della Q8. Quello Erg pare nettamente migliore. :D
 
Back
Alto