Ciao a tutti!!
Prima di tutto buone feste e buon anno nuovo
Volevo chiedervi se siete a conoscenza di un qualche sito o portale dove viene indicato nel dettaglio che tipo di cambio automatico viene montato su un'auto.
Mi spiego...
Sto valutando l'acquisto di un'auto usata di 2/3 anni benzina/ibrida, vorrei sceglierla con il cambio automatico ma sto cercando di evitare le auto che montano il doppia frizione vw/audi a secco, perché continuo a leggere su forum e sentire persone che hanno avuto qualche problema..
Cercando un po' sul web ho notato che anche altre auto montato un "doppia frizione" ma volevo capire se è lo stesso o se è solo il tipo di cambio e poi sotto in realtà il cambio è costruito in modo diverso.
Vi faccio un paio di esempi:
BMW serie 1 dal 2020, da quello che ho capito la versione benzina è un doppia frizione, il diesel è un convertitore
BMW X1 credo convertitore ma non ho trovato riscontro
Auto A3/Q2 teoricamente il cambio è lo S Tronic che dovrebbe essere sempre lo stesso.. ecc.ecc.
Sto valutando un sacco di auto, anche perché non sono alla ricerca di millemila cavalli, mi interessa di più la comodità e il pacchetto accessori, quindi cercavo magari auto molto accessoriate ma non molti cv (a parte una).
Ad esempio:
Audi A3 - Q2
BMW Serie 1 - X1
Cupra Leon - Formenton
Ford Focus - Puma
Hyundai Tucson Mild Hybrid e Full Hybrid
Kia XCeed
Opel Mokka (qui dovrebbe essere l'8 marce)
Peugeot 308 - 2008 (anche qui dovrebbe essere l'8 marce)
Toyota CHR (su questa non ho dubbi sul ecvt)
Golf GTI (DSG a secco? boh)
Scusate il messaggio infinito
Grazie a tutti
Prima di tutto buone feste e buon anno nuovo
Volevo chiedervi se siete a conoscenza di un qualche sito o portale dove viene indicato nel dettaglio che tipo di cambio automatico viene montato su un'auto.
Mi spiego...
Sto valutando l'acquisto di un'auto usata di 2/3 anni benzina/ibrida, vorrei sceglierla con il cambio automatico ma sto cercando di evitare le auto che montano il doppia frizione vw/audi a secco, perché continuo a leggere su forum e sentire persone che hanno avuto qualche problema..
Cercando un po' sul web ho notato che anche altre auto montato un "doppia frizione" ma volevo capire se è lo stesso o se è solo il tipo di cambio e poi sotto in realtà il cambio è costruito in modo diverso.
Vi faccio un paio di esempi:
BMW serie 1 dal 2020, da quello che ho capito la versione benzina è un doppia frizione, il diesel è un convertitore
BMW X1 credo convertitore ma non ho trovato riscontro
Auto A3/Q2 teoricamente il cambio è lo S Tronic che dovrebbe essere sempre lo stesso.. ecc.ecc.
Sto valutando un sacco di auto, anche perché non sono alla ricerca di millemila cavalli, mi interessa di più la comodità e il pacchetto accessori, quindi cercavo magari auto molto accessoriate ma non molti cv (a parte una).
Ad esempio:
Audi A3 - Q2
BMW Serie 1 - X1
Cupra Leon - Formenton
Ford Focus - Puma
Hyundai Tucson Mild Hybrid e Full Hybrid
Kia XCeed
Opel Mokka (qui dovrebbe essere l'8 marce)
Peugeot 308 - 2008 (anche qui dovrebbe essere l'8 marce)
Toyota CHR (su questa non ho dubbi sul ecvt)
Golf GTI (DSG a secco? boh)
Scusate il messaggio infinito
Grazie a tutti