<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che auto vorrei acquistare nel 2014 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che auto vorrei acquistare nel 2014

gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eh la che novità ,non sapevo...A180 cdi manuale 6 m? Senza sarcasmo...oppure A180'cdi aut? ;)

No, A180 manuale, allestimento Sport, bianca con Tech Pack e Dynamic Pack. Considerando il chilometraggio annuo, sugli 11.000km, abbiamo preferito, a parità di prezzo (300? in più per la CDI), optare per la Sport a benzina piuttosto che per la Executive a nafta, prendendo così l'auto con l'allestimento intermedio (va detto, però, che la Executive in questione aveva anch'essa il Tech pack, coi cerchi in lega da 16"). Le percorrenze di mia madre, inoltre, sono non tanto in città, ma su percorsi comunque brevi di 4-5 km. Ultimo, ma non ultimo, il motore della A180 è già Euro 6, e, ininfluente per mia madre (ma non per me :twisted: ), le prestazioni sono sensibilmente superiori col motore ciclo Otto.

Si,per quel km il 1.6 benzina e ' il suo....bella l'auto,però ha perso tutto il " buono" della A originale ;)

Anche io penso che il passaggio dalla vecchia A, una delle poche auto "geniali", alla nuova, sia un fatto puramente economico. La vecchia A era spaziosissima, aveva il pianale a Sandwich, con motori e trasmissioni dedicati. Anche la B non era da meno, anzi, il confronto tra la vecchia B e la nuova, in termini di spazio a bordo e capacità di carico è impietoso, ovviamente in favore del vecchio modello. Però, dopo averla studiata molto attentamente, prima seguendo l'acquisto per conto di un mio amico, poi ora per mia madre, mi sento di dover spezzare più di una lancia a suo favore. D'accordo, non sarà teconologica come una Auris HSD o una Mazda3, tuttavia mette sul piatto un motore benzina Euro 6, sospensioni posteriori indipendenti a 4 bracci, due tipi di rapportature del cambio manuale (una standard, e una con rapporti più lunghi), finiture veramente curate, e una dotazione di tutto rispetto sin dalla base, i sedili con i poggiatesta integrati sono veramente molto comodi e profilati al tempo stesso. Poi, dato che anche l'occhio vuole la sua parte, coi cerchi da 17", i due terminali di scarico, frecce sugli specchietti, è veramente messa giù bene.
 
Oh la la ha scritto:
Mi piacerebbe la nuova 308 ..., però anche la Cactus m'intriga parecchio :?: :D

La Cactus, secondo me, è veramente ben riuscita, immaginandola senza gli arzigogoli da concept. Ma la concept più bella, secondo me, resta la Metropolis.
 
Ambuzia ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Io spero che il 2014 mi porti un lavoro stabile, che mi permetta di mantenere l'auto che già ho, ha 8,5 anni ma con solo 75.000km,
spero solo di avere anche quest'anno i soldi per......bollo, assicurazione, manutenzione, benzina e varie ed eventuali!

Ti ho trovato con 5 stelle..e altre 5 te le metto io ;)

Però, perdonami, voleva essere un argomento molto più frivolo e "easy".

Io non amo lamentarmi..ma se leggi tra le righe..le ultime mie righe d'intervento..dove parlo della "bici" ..si riferivano proprio a quello.

L'auto che "VORREI" .. quella a cui pensi e ti fa venire il sorriso, anche quando il 25 del mese sei incasinato.

Se vogliamo essere seri..non posso che condividere la tua opinione.

Si si ok, ma veramente in questo 2013 non sono stato lontanissimo dal non riuscire a coprire tutte le spese della mia attuale auto,
quindi per me già il sapere che posso mantenerla ancora è già un piccolo sogno,
in poche parole mi basta la mia auto! ;)
 
Realisticamente parlando vorrei tenere la svedesina ancora 3-4 anni, per avere la soddisfazione di pagare finalmente un bollo proporzionato al suo valore. Se dovesse rendersi obbligatoria la sua sostituzione, sarei indeciso fra una Skoda Rapid nuova o un'auto di categoria superiore usata di pochi anni.
 
Nella vita reale: riconsegno la mia attuale Giulietta a febbraio e a marzo mi arriva la seconda (Bianco Ghiaccio 170 cv Multiair Distincitive, cerchi da 17 bruniti), sempre in longrenting.
Nella vita utopica e fantastica 2 scelte su tutte, seppur parecchio distanti tra loro: Maserati Ghibli, Alfa 4C, entrambe italiane e di una bellezza assoluta. internazionalmente riconosciuta!
Ma l'augurio maggiore è che i nostri ragazzi riprendano e riapprendano a sperare...!
Saluti
 
procida ha scritto:
Nella vita reale: riconsegno la mia attuale Giulietta a febbraio e a marzo mi arriva la seconda (Bianco Ghiaccio 170 cv Multiair Distincitive, cerchi da 17 bruniti), sempre in longrenting.
Nella vita utopica e fantastica 2 scelte su tutte, seppur parecchio distanti tra loro: Maserati Ghibli, Alfa 4C, entrambe italiane e di una bellezza assoluta. internazionalmente riconosciuta!
Ma l'augurio maggiore è che i nostri ragazzi riprendano e riapprendano a sperare...!
Saluti
:thumbup:
 
procida ha scritto:
Nella vita reale: riconsegno la mia attuale Giulietta a febbraio e a marzo mi arriva la seconda (Bianco Ghiaccio 170 cv Multiair Distincitive, cerchi da 17 bruniti), sempre in longrenting.
Nella vita utopica e fantastica 2 scelte su tutte, seppur parecchio distanti tra loro: Maserati Ghibli, Alfa 4C, entrambe italiane e di una bellezza assoluta. internazionalmente riconosciuta!
Ma l'augurio maggiore è che i nostri ragazzi riprendano e riapprendano a sperare...!
Saluti

Buongustaio, a parte che siamo omonimi condividiamo gli stessi gusti automobilistici ;)
 
Back
Alto