<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che auto hanno i meccanici? | Il Forum di Quattroruote

Che auto hanno i meccanici?

Avete fatto caso che i meccanici spesso usano come auto personale degli autentici "catorci" (viste da noi profani)? Ne conosco diversi che guidano Golf mk2 Uno 1.3 diesel Panda 750, raramente (quasi nessuno) li si vedono su dei bei suv moderni nuovi fiammanti....magari dei vecchi fuoristrada tipo Toyota Land Cruiser, Nissan Patrol e Mitsubishi Pajero. E voi? Che macchine hanno i vostri meccanici?
 
Il mio ha una Porsche Boxster, una Fiat 124 Spider America, una Citroen 2 CV..... poi non so, di solito gira con cadaveri che ramazza dai clienti.
 
Il mio carrozziere ha una Fiat Ulysse che avrà una ventina d'anni, gli ha anche cambiato il motore una paio d'anni fa e ha detto che deve tirare avanti almeno altri 20 anni.
 
Il mio meccanico, non ce l' ho....
Solo conce
Il mio carrozzaio ha una classe C SW
sua moglie una GLC coupe'
 
Ultima modifica:
Mano d'opera non la paghi, ricambi li prendi a prezzi più bassi, hai la certezza della vettura che prendi, normale che ti prendi una vettura di anni addietro che ai suoi tempi era Un signora macchina ma che ora vale poco, lo farei anche io
 
Il mio "generico" ha sempre avuto auto anziane. L'attuale avrà almeno 15 anni e mi ha raccontato di averla avuta come pagamento per un lavoro...
 
il mio meccanico cambia auto tipo ogni 6 mesi. E passa dalle smart del 2005 alle serie del del 2013.

Mai visto in tanti anni con auto nuove.
 
Di regola meglio avere un mezzo rottame o una desueta ammiraglia... così i clienti non potranno mai dirti che sei caro e li spenni per mantenerti il macchinone... anzi, fai la figura della persona attenta e professionale, il cliente si fida perchè pensa che se te giri con un mezzo di 20anni vuol dire che ci sai fare nel mantenere operativo un veicolo nel tempo.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ci pensavo anche io.
Nella mia zona conosco un meccanico che ha una Yaris prima serie,sembra tenuta bene.
Ne conosco un altro che ha una Matiz che gira malissimo e una Ds3.
Un altro ancora ha una 206 modificata che è un cazzotto in un occhio e un Doblò.
Altri due avevano una Multipla e una monovolume Ford,entrambe vecchie.
Insomma in generale vetture datate e in qualche caso nemmeno mantenute come ci si aspetterebbe da un meccanico.
 
Questo accade da qualche lustro,perchè sanno che le macchine infarcite di elettronica o con molti gadget sono quelle più rognose da tenere usate o con anni sul groppone.La meccanica se la riparano da soli e a poco,come hanno detto molti....con l elettronica un generico può trovarsi in difficolta
 
Il mio dice sempre che le auto sono investimenti a perdere, infatti ha una panda prima serie pagata 300 pleuri e una Land Cruiser autocarro degli anni 80, alla mugliera ha preso una Sedici benzina usata..... Una macchina moderna piena di elettronica non la vorrebbe manco regalata... Ps ha una villa che gli è costata una mijonata, il denaro non gli manca.
 
Il mio generico ne ha sempre di fresche che acquista alle aste giudiziarie e che rivende nel giro di un mese,chiaramente con un bel guadagno.
 
Il mio meccanico ha una Nissan Patrol GR identica a questa:
wallpapers_nissan_patrol_1997_2_b.jpg

Ed ha anche un Fiat Doblò identico a questo, diesel aspirato!
83415338-44ea-4234-a70c-4dee69c62dfc_fiat-doblo-usata-2003.jpg

Mentre il mio carrozziere ha una Volkswagen Passat Variant identica a questa:
9828d8a5-ffce-4fb0-9528-39d72c9e3995.jpg
 
Back
Alto