<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che AR è questa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che AR è questa?

altre foto
 

Allegati

  • DSCF8689.JPG
    DSCF8689.JPG
    4,5 MB · Visite: 191
  • DSCF8703.JPG
    DSCF8703.JPG
    4 MB · Visite: 156
  • DSCF8692.JPG
    DSCF8692.JPG
    4,1 MB · Visite: 162
Mi scuso per la qualità delle foto.
In una di esse c'è un refuso. Viene dichiarato che le valvole hanno inclinazione di 90 °. Errato. Esse erano a 80° .
Negli anni 60' in casa mia si aveva una 2600 Sprint Bertone bluette, che io fresco di patente ma sempre con mio papà a fianco ho guidato per tutte le vacanze natalizie del 1965 ( ogni giorno ) sull'autostrada MI-TO. Grande macchina e grande motore. Però " beveva " tanto.
Ciao.
 
Mi scuso per la qualità delle foto.
In una di esse c'è un refuso. Viene dichiarato che le valvole hanno inclinazione di 90 °. Errato. Esse erano a 80° .
Negli anni 60' in casa mia si aveva una 2600 Sprint Bertone bluette, che io fresco di patente ma sempre con mio papà a fianco ho guidato per tutte le vacanze natalizie del 1965 ( ogni giorno ) sull'autostrada MI-TO. Grande macchina e grande motore. Però " beveva " tanto.
Ciao.
Buona giornata Grande:emoji_alien::emoji_blush:
Complimenti ,leggerti é sempre un piacere.
 
:emoji_grinning::emoji_grinning:
Ciao Grandissimo Angelo.
Il piacere è tutto mio . Grazie mille.
Tornando al motore Alfa 2600- 6 cil. linea degli anni '60, sicuramente ricorderai anche tu che in una Coppa Carri a Monza di quei tempi , corsero anche le 2600 Sprint Bertone.
Se non ricordo male o su un fascicolo di Auto Italiana oppure su altra pubblicazione si diceva che il motore preparato di queste vetture ( o meglio, del vincitore ) rendeva tranquillamente sui 220 Cv ed in tutta tranquillità.
Verificherò se la memoria non mi ha tradito.
Successivamente, quando poi nacque l' Autodelta , a questi motori furono riservate potenze ancora piu' consistenti e sia con minorazioni a 2500 cc. oppure con varie maggiorazioni sino a 2900 cc. soprattutto per gare nautiche.
Se non erro ne parlammo nel Topic del Museo ma è sempre bello ricordarlo.
Ricevi un carissimo saluto. Ciao.
 
Mi scuso per la qualità delle foto.
In una di esse c'è un refuso. Viene dichiarato che le valvole hanno inclinazione di 90 °. Errato. Esse erano a 80° .
Negli anni 60' in casa mia si aveva una 2600 Sprint Bertone bluette, che io fresco di patente ma sempre con mio papà a fianco ho guidato per tutte le vacanze natalizie del 1965 ( ogni giorno ) sull'autostrada MI-TO. Grande macchina e grande motore. Però " beveva " tanto.
Ciao.

Pretendevi pure consumasse poco?
Gia' un piccolo 1300 ( GT Junior ), fine 60....era un bagno di sangue
( tra benza e olio )
 
Ultima modifica:
:emoji_grinning::emoji_grinning:
Ciao Grandissimo Angelo.
Il piacere è tutto mio . Grazie mille.
Tornando al motore Alfa 2600- 6 cil. linea degli anni '60, sicuramente ricorderai anche tu che in una Coppa Carri a Monza di quei tempi , corsero anche le 2600 Sprint Bertone.
Se non ricordo male o su un fascicolo di Auto Italiana oppure su altra pubblicazione si diceva che il motore preparato di queste vetture ( o meglio, del vincitore ) rendeva tranquillamente sui 220 Cv ed in tutta tranquillità.
Verificherò se la memoria non mi ha tradito.
Successivamente, quando poi nacque l' Autodelta , a questi motori furono riservate potenze ancora piu' consistenti e sia con minorazioni a 2500 cc. oppure con varie maggiorazioni sino a 2900 cc. soprattutto per gare nautiche.
Se non erro ne parlammo nel Topic del Museo ma è sempre bello ricordarlo.
Ricevi un carissimo saluto. Ciao.
Se non mi sbaglio 1960 GT /I 2.5 Pilota Luciano Lombardi
ricordo che prima correvano con la 1900Ti con al volante Luciano Grotti
16.10. 1955 primo posto girato 2.20,200 media 146,646km/h dopo quella della prima gara del 1954 secondo posto dietro ferrari
Dopo cerco, non verrei scrivere cose errate. Cari saluti anche a te. Ciao
 
Mirbach ? Rivenditore tedesco di auto classiche e d'epoca ?
si proprio cosi.... Si diverte a mettere la propria targhetta col proprio nome .Qui una piccola lista su alfa romeo che tiene o puo procurare


Alfa Romeo RL ‚Targa Florio‘, Alfa Romeo 8C 2900 Berlinetta, Alfa Romeo 6C 1750 GS, Alfa Romeo 8C 2300, Alfa Romeo 8C 2900, Alfa Romeo 1900, Alfa Romeo Disco Volante, Alfa Romeo 2600 Touring Spider, Alfa Romeo GTA, Alfa Romeo Tipo 33, Alfa Romeo Giulia Spider/Sprint/Veloce/Sprint Speciale/Zagato, Alfa Romeo Giulietta Spider/Sprint/Veloce/Sprint Speciale/Zagato, Alfa Romeo Giulia TZ, Alfa Romeo Montreal,
 
si proprio cosi.... Si diverte a mettere la propria targhetta col proprio nome .Qui una piccola lista su alfa romeo che tiene o puo procurare


Alfa Romeo RL ‚Targa Florio‘, Alfa Romeo 8C 2900 Berlinetta, Alfa Romeo 6C 1750 GS, Alfa Romeo 8C 2300, Alfa Romeo 8C 2900, Alfa Romeo 1900, Alfa Romeo Disco Volante, Alfa Romeo 2600 Touring Spider, Alfa Romeo GTA, Alfa Romeo Tipo 33, Alfa Romeo Giulia Spider/Sprint/Veloce/Sprint Speciale/Zagato, Alfa Romeo Giulietta Spider/Sprint/Veloce/Sprint Speciale/Zagato, Alfa Romeo Giulia TZ, Alfa Romeo Montreal,

Acci , che collezione !!!
 
Back
Alto