<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che antifurto installo sulla bravo? | Il Forum di Quattroruote

Che antifurto installo sulla bravo?

Ciao a tutti,
giorni fa ho acquistato una bravo emotion km 0 e ora sto cercando di orientarmi sull'antifurto da installare prima che mi arrivi:

- meta system si integra bene con il cdb della vettura, fornisce un telecomando di scorta e anche se serve a poco, credo rappresenterebbe un deterrente almeno per i ladruncoli. Ma rispetto al gt auto alarm è più o meno la stessa cosa?

- block shaft piuttosto efficace e se ho capito bene, la garanzia sulla canna dello sterzo passerebbe da fiat a block shaft in caso di installazione e mi darebbe sconto del 50% circa su i. e f. Costo proposto da concessionaria 300?. E' onesto?

- block system usai simile al block shaft, 250? installazione ma non avrei medesime agevolazioni su i.e f.

- blocca cambio anche questo piuttosto efficace, solo che se vogliono la macchina se la portano tenendo premuta la frizione se ho capito bene. Non sono riuscito a capire quanto mi costerebbe il montaggio.

Evitando i satellitari, stavo pensando di installare un antif. elettronico e un meccanico.
So bene che l'auto se vogliono se la fregano, li concepisco solo come semplici deterrenti.

Qualche consiglio in merito?

Grazie
 
Ciao,
sull'antifurto non posso consigliarti, la nostra Bravo è aziendale quindi non ci poniamo il problema :), la mia personale è protetta da antifurto elettronico installato di serie, le altre di famiglia non hanno dispositivi specifici (abitiamo in una zona a basso rischio, le auto sono tutte assicurate contro il furto)
Ti faccio però i complimenti per l'acquisto!
 
Ciao, innanzi tutto auguri per il tuo acquisto, ottima auto forse non apprezzata come meriterebbe, comunque in risposta alla tua domanda io ti consiglio di far istallare solo il block shaft, propostoti per altro a prezzo credo molto conveniente.
Saluti.
Sergio.
 
per me il miglior antifurto è la polizza sul furto e atti vandalici; spendere soldi in queste cose non serve ad evitare che ti rubino la macchina se i ladri sanno il fatto loro, al massimo la lasciano lì, ma quanti danni ti hanno fatto nel frattempo?
meglio la polizza, qualsiasi cosa succede sai chi paga....
 
fastech ha scritto:
Ciao a tutti,
giorni fa ho acquistato una bravo emotion km 0 e ora sto cercando di orientarmi sull'antifurto da installare prima che mi arrivi:

- meta system si integra bene con il cdb della vettura, fornisce un telecomando di scorta e anche se serve a poco, credo rappresenterebbe un deterrente almeno per i ladruncoli. Ma rispetto al gt auto alarm è più o meno la stessa cosa?

- block shaft piuttosto efficace e se ho capito bene, la garanzia sulla canna dello sterzo passerebbe da fiat a block shaft in caso di installazione e mi darebbe sconto del 50% circa su i. e f. Costo proposto da concessionaria 300?. E' onesto?

- block system usai simile al block shaft, 250? installazione ma non avrei medesime agevolazioni su i.e f.

- blocca cambio anche questo piuttosto efficace, solo che se vogliono la macchina se la portano tenendo premuta la frizione se ho capito bene. Non sono riuscito a capire quanto mi costerebbe il montaggio.

Evitando i satellitari, stavo pensando di installare un antif. elettronico e un meccanico.
So bene che l'auto se vogliono se la fregano, li concepisco solo come semplici deterrenti.

Qualche consiglio in merito?

Grazie
montane uno che blocca la canna di sterzo e uno elettronico che funge anche da antirapina, le sirene è inutile metterle...poi c'è la chicca dell'elettrovalvola che blocca il flusso di carburante oppure quello che blocca completamente l'impianto frenante dell'auto sono entrambi pericolosi però...ti consiglio i primi due..ciaoooooo
 
Ti consiglio il Block Shaft che oltre ad essere un ottimo antifurto ha anche i vantaggi che hai già elencato, cioè risparmio notevole sulla polizza Furto-Incendio e garanzia per la canna dello sterzo modificata per l'installazione, comunque monta anche l'antifurto "classico" della Meta System che comunque rappresenta una protezione,seppur facilmente manomissibile.
 
Grazie per i consigli e per i complimenti. Non immaginate quanto tempo abbia riflettutto prima di sceglierla. L'ho preferita alla concorrenza perché vettura a fine carriera, quindi con problemi gravi risolti, esteticamente e motoristicamente ottima (1.6mjt 120cv), poi ho trovato una emotion km.0 con pack my blue e fari xenon al prezzo di segmento B nuovo e l'ho presa all'istante.
Detto ciò, vorrei capire in particolare se gli antifurti meccanico-idraulici sono troppo invasivi e possono creare danni alle componenti su cui vengono installati. Il blocca-freni sembra molto interessante. Qualcuno lo ha installato?
Mi confermate che in caso di urto frontale (tocco ferro) il blockshaft non pregiudica la sicurezza della vettura? Ho letto addirittura che altera la collassabilità della canna dello sterzo :?
 
fastech ha scritto:
Grazie per i consigli e per i complimenti. Non immaginate quanto tempo abbia riflettutto prima di sceglierla. L'ho preferita alla concorrenza perché vettura a fine carriera, quindi con problemi gravi risolti, esteticamente e motoristicamente ottima (1.6mjt 120cv), poi ho trovato una emotion km.0 con pack my blue e fari xenon al prezzo di segmento B nuovo e l'ho presa all'istante.
Detto ciò, vorrei capire in particolare se gli antifurti meccanico-idraulici sono troppo invasivi e possono creare danni alle componenti su cui vengono installati. Il blocca-freni sembra molto interessante. Qualcuno lo ha installato?
Mi confermate che in caso di urto frontale (tocco ferro) il blockshaft non pregiudica la sicurezza della vettura? Ho letto addirittura che altera la collassabilità della canna dello sterzo :?

ottima auto, quanto ti è costata?
comunque il blockshaft non credo dia problemi se installato a regola d'arte, per quanto riguarda quello del blocco dell'impianto frenante io ne ho sentito parlare e volevo installarlo ma alcuni amici me l'hanno sconsigliato perchè ( costa molto, anche quello dell'elettrovalvola costa un bel po) ritengono non sia molto sicuro, pensa se si potrebbe attivare mentre stai in autostrada o altro, siccome è una cosa elettronica e non meccanica diciamo ha la sua percentuale di potenziale guasto... ciaoooooo....la cosa che ti consiglio è il blockshaft e un antirapina...
 
Allora quasi sicuramente installerò o blockshaft o block system usai (malgrado l'alterazione della collassabilità dello sterzo mi spaventi un po'!) + elettronico tipo metasystem, che credo possa installarmi anche da solo... gli stacca motore con tastino nascosto sono ancora validi o sono incompatibii con le auto attuali?
altra cosa a cui pensavo :rolleyes: , c'è possibilità di chiudere in qualche modo cofano motore tipo con una serratura, in modo da evitare manomissioni nel vano?

@agostino89: 16.5k ?
 
Block shaft...è al momento considerato sicuro e 300 euro è un prezzo di mercato!
Tanto ho pagato anche io!

Qui da noi...la mia assicurazione mi obbliga, per questioni territoriali, ad avere il segnalatore gps, altro canone che pago ma il mio rifiuto sarebbe il rifiuto di farmi la polizza da parte loro!
SONO OBBLIGATO e lo pago io...circa 150 euro all'anno!

Quindi alla fine bisogna difendersi come si può....i pochi (per residenti ma molti per il danno) ma devastanti ladri, ci hanno ridotto ad essere ormai...persone paurose e che affrontano costi esosi per difendere il proprio valore dell'auto!

Mi chiedo se a volte sarebbe meglio consorziarci (qui da noi...nel Sud!) alcuni cittadini automobilisti ed aprire un conto corrente per loro (i ladri) e quando hanno voglia di rubare o hanno esigenze di farsi delle buone ferie a suon di champagne (non rubano per la pagnotta ma per vizi e disonestà) si rivolgono direttamente a noi (CAF : Consorzio Anticipo Furti) e senza che massacrano le nostre auto dai vetri, carrozzerie e compagnia bella, poi le denunce, carri attrezzi.... li liquidiamo nelle loro esegenze di starvizi e schifi vari...e creiamo un codice etico...di non esagerare! :!:
Sono nel pieno delle mie facoltà mentali...giuro.... :shock:

Magari pagheremo meno assicurazione (qui una utilitaria tipo Panda... per costi di assicurazione paga oltre 1200 euro al'anno)!

OVVIAMENTE SCHERZO, questa sarebbe davvero follia..ma io rifletto su quanto mi costa difendere il mio valore....e quanto mi costa assicurare una macchina dal valore inferiore a quello della polizza!
A prescindere se ho mai subito un furto...io pago per tutti i furti!

Follie..lo so....disavventure territoriali e differenze tra aree geografiche...lo so!
:oops:
 
ilopan ha scritto:
Block shaft...è al momento considerato sicuro e 300 euro è un prezzo di mercato!
Tanto ho pagato anche io!

Qui da noi...la mia assicurazione mi obbliga, per questioni territoriali, ad avere il segnalatore gps, altro canone che pago ma il mio rifiuto sarebbe il rifiuto di farmi la polizza da parte loro!
SONO OBBLIGATO e lo pago io...circa 150 euro all'anno!

Quindi alla fine bisogna difendersi come si può....i pochi (per residenti ma molti per il danno) ma devastanti ladri, ci hanno ridotto ad essere ormai...persone paurose e che affrontano costi esosi per difendere il proprio valore dell'auto!

Mi chiedo se a volte sarebbe meglio consorziarci (qui da noi...nel Sud!) alcuni cittadini automobilisti ed aprire un conto corrente per loro (i ladri) e quando hanno voglia di rubare o hanno esigenze di farsi delle buone ferie a suon di champagne (non rubano per la pagnotta ma per vizi e disonestà) si rivolgono direttamente a noi (CAF : Consorzio Anticipo Furti) e senza che massacrano le nostre auto dai vetri, carrozzerie e compagnia bella, poi le denunce, carri attrezzi.... li liquidiamo nelle loro esegenze di starvizi e schifi vari...e creiamo un codice etico...di non esagerare! :!:
Sono nel pieno delle mie facoltà mentali...giuro.... :shock:

Magari pagheremo meno assicurazione (qui una utilitaria tipo Panda... per costi di assicurazione paga oltre 1200 euro al'anno)!

OVVIAMENTE SCHERZO, questa sarebbe davvero follia..ma io rifletto su quanto mi costa difendere il mio valore....e quanto mi costa assicurare una macchina dal valore inferiore a quello della polizza!
A prescindere se ho mai subito un furto...io pago per tutti i furti!

Follie..lo so....disavventure territoriali e differenze tra aree geografiche...lo so!
:oops:
5 stelle, però nn commento yy :D
 
Per la Bravo può bastare una catenella modello scooterino 50cc......collega un cerchione a un paletto e sei ok.....(ma chi la tocca?)
 
Pathos86 ha scritto:
(ma chi la tocca?)

qui a Bari "toccano" anche le matiz figurati una fiat...
poco fa leggevo sul forum stiloclub che hanno rubato una stilo active 2004 qui a bari, mentre l'utente era a mare a prendere il sole :evil:
 
fastech ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
(ma chi la tocca?)

qui a Bari "toccano" anche le matiz figurati una fiat...
poco fa leggevo sul forum stiloclub che hanno rubato una stilo active 2004 qui a bari, mentre l'utente era a mare a prendere il sole :evil:

Beh, ladri scemi....non solo perchè sono ladri, ma anche per ciò che hanno rubato. Ma conviene macchiarsi la coscienza per una cosa simile?
 
Back
Alto