<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che abbia voglia di svegliarsi anche il&#34; Vecchio&#34; NERONE? L'area del Club dei Brutti | Il Forum di Quattroruote

Che abbia voglia di svegliarsi anche il&#34; Vecchio&#34; NERONE? L'area del Club dei Brutti

Terremoti: lieve scossa nella notte in Umbria e Marche

(ANSA) - ROMA, 17 APR - Due lievi scosse di terremoto sono state avvertite la notte scorsa nelle provincie di Perugia e Pesaro Urbino. Secondo quanto riferisce una nota della Protezione civile, non risultano danni a persone o cose. L'epicentro è stato localizzato tra i comuni di Pietralunga (Pg), Apecchio e Piobbico (PU). La prima scossa si e' verificata intorno alle 3:15 con una magnitudo di 2.5; la seconda alle 3:21 con una magnitudo di 2.7.
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Club_dei_brutti

Club dei brutti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Club dei brutti è un'organizzazione internazionale fondata nel 1879, ad oggi conta 25 sedi sparse nel mondo e circa 30.000 iscritti. La sua sede si trova a Piobbico.

La nascita del club era motivata dall'esigenza di maritare le zitelle del paese, poi con il passare degli anni, e l'evoluzione della società l'associazione ha accolto una visione più ampia del problema.

Lo scopo dell'associazione negli anni più recenti è stato quello di sminuire il culto della bellezza e dell'apparenza, ormai dominante sulla società moderna per ristabilire un giusto equilibrio di valori sociali.

Negli ultimi 50 anni, il club si è prodigato a diffondere la sua idea mediante campagne mediatiche, e innumerevoli sono le sue apparizioni in giornali, trasmissioni televisive ecc.

Iscritti celebri
Giulio Andreotti, Maurizio Costanzo, Mike Bongiorno, Rusconi Semola Luca, Paolo Bonolis, Pippo Franco, Piero Badaloni, Alessandro Cecchi Paone, Gerry Scotti, Maria Amelia Monti, e la Miss Italia Cinzia De Ponti.

Manifestazioni
Nella prima domenica di settembre a Piobbico, sede del club, ogni anno si svolge il festival del brutto in concomitanza con la sagra della polenta alla carbonara, dove viene eletto il presidente dell'associazione.

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Club_dei_brutti"

http://www.comune.piobbico.pu.it/index.php?item=12
 
Speriamo bene.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Monte Nerone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Monte Nerone

Il monte Nerone
Paese Italia
Regione Marche
Provincia Pesaro e Urbino
Altezza 1.525 m s.l.m.
Catena Appennino
Coordinate 43°33&#8242;29&#8243;N 12°31&#8242;05&#8243;E&#65279; / 43.558, 12.518

Monte Nerone
Coordinate: 43°33&#8242;29&#8243;N 12°31&#8242;05&#8243;E&#65279; / 43.558, 12.518
Il Monte Nerone è una delle più alte vette della catena appenninica umbro-marchigiana, situato nei comuni di Apecchio, Cagli, Piobbico, in provincia di Pesaro e Urbino la sua vetta raggiunge la quota di 1525 m s.l.m.. Il dislivello di 1200 m, tra le pendici ove sono situati i paesi e la sommità offre una varietà di vegetazione, paesaggio, ampio ed interessante. Nella cima si possono trovare due rifugi per il ristoro e degli impianti sciistici; la vetta è presidiata da strutture RAI e dell'esercito.

Per quanto riguarda i ripetitori RAI è molto interessante notare che essi sono molto potenti: riescono ad irradiare il segnale sino a circa 190 km di distanza, riuscendo a fare arrivare il TGR Marche, ad esempio, anche fuori da questa regione.

Etimologia
L'origine del nome è incerta, si narra che il console Gaio Claudio Nerone nella battaglia del Metauro contro i cartaginesi di Asdrubale inseguì i Galli fino alla vetta della montagna, da cui il nome. Un'altra leggenda vuole che un certo Domizio Nerone si ritirò nelle grotte del monte per paura della vendetta di Giove che aveva minacciato di ucciderlo con un fulmine. Un giorno di sole si spinse sui prati e apparì una nuvola, dalla quale Giove scagliò il fulmine uccidendolo. A parte la leggenda, probabilmente il nome Nerone è dato dal aspetto del monte, spesso con la vetta coperta di nere nubi.

http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Nerone
 
Il vecchio Nerone è una bella montagna.
D'Inverno con la neve, in certe condizioni meteo, si colora di rosa,
un bel rosa intenso.
Sono pochi quelli che hanno avuto il privilegio di vederlo così.
 
Back
Alto