<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chat GPT a scuola | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Chat GPT a scuola

io ho avuto la Tua stessa esperienza domandando una "semplice" lista esaustiva di App compatibili per Android Auto......
in generale che sia "progettata" per spendere meno - in economia?

Un collega osservava che, forse, è per farti esaurire più velocemente il numero di domande giornaliere a disposizione per la versione gratuita.
 
non lo fa apposta.
sono solo sopravvalutate.
non sono cosi' intelligenti.
sono utili, in molti casi utilissime, in altri inutili e ci devi spendere piu' tempo, che non farti da solo quello che volevi.
sono divertenti, scrivono in un italiano ottimo ma, spesso, solo un passatempo.
chiedergli una lista di app compatibili ad android auto e' una domanda poco utile. il database di chat gpt e' fermo al 2023 (o 2022?) quando han terminato l'addestramento. quindi, un'app uscita ieri, non la conoscera'.
 
non lo fa apposta.
sono solo sopravvalutate.
non sono cosi' intelligenti.
sono utili, in molti casi utilissime, in altri inutili e ci devi spendere piu' tempo, che non farti da solo quello che volevi.
sono divertenti, scrivono in un italiano ottimo ma, spesso, solo un passatempo.
chiedergli una lista di app compatibili ad android auto e' una domanda poco utile. il database di chat gpt e' fermo al 2023 (o 2022?) quando han terminato l'addestramento. quindi, un'app uscita ieri, non la conoscera'.

Oggi, in situazione analoga, mi ha mandato le prime 15, poi, quando gli ho chiesto le altre 15, me le ha mandate.
Non credo proprio lo faccia per errore. Sicuramente c'è un motivo e quello suggerito dal mio collega potrebbe avere senso, effettivamente.
 
Io credo che stiate tutti sottovalutando il potenziale di questo strumento.
Anzi, non lo definirei nemmeno strumento.
Entro pochi anni l'AI sarà talmente evoluta da poter sostituire il lavoro di molti di noi.
Ma c'è molto di più: l'AI è un qualcosa che ha preso vita dagli esseri umani, ma sta evolvendo per conto proprio: chi sta sperimentando con essa fa molta attenzione a cosa darle in pasto, perché per ora impara solo da quello che le viene dato, in futuro potrebbe imparare qualunque cosa da chiunque, con conseguenze imprevedibili.
Noi stiamo testando una versione molto limitata, un giocattolo, se vogliamo.
Non voglio sembrare quello che prevede un futuro alla Brade Runner, ma.... sì, tra poco ci sarà un cambiamento epocale.
L'AI è la più grande scoperta dalla scoperta del fuoco. E la chiamo scoperta perché è nata dall'uomo, ma già oggi è diventata qualcosa che l'uomo non riesce più a comprendere.
 
Io credo che stiate tutti sottovalutando il potenziale di questo strumento.
non e' sottovalutazione,
la vera ai potranno usarla relativamente poche persone, prova ne e' che i brevetti e relativi "programmi" di ricerca siano in mano a poche compagnie con massimo segreto, per dirla tutte neanche le università che hanno collaborato hanno solo lo 0,1% di ritorno di brevetti....dalle prime
poi c'e' la ai "commerciale", di cui parliamo sopra, che serve a finanziare "in parte" la prima....di cui saremo "fruitori" .....
 
Back
Alto