<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cesenate: chiude l' unico.... | Il Forum di Quattroruote

Cesenate: chiude l' unico....

Qui negli ultimi anni ne hanno aperti più di 10 col risultato che lavorano tutti poco.
Non è che intorno ci sono centri commerciali più grandi che si pappano la clientela?
Io lavoro affianco a un supermercato e da quello che vedo non si può più contare solo sulla clientela di prossimità che magari va tutti i giorni ma esce con un sacchettino con 2 cose in croce.
Ci vogliono le spese grandi quelle settimanali ma quelle la gente non le va a fare nel supermercato più vicino ma si sposta anche di diversi km.
Ovviamente a farne le spese sono le persone che non si possono spostare,anziani in primis.
 
Infatti qui....
Ci sono super di grossi marchi Veneti in paesini di 3/4.000 abitanti
con magari, inoltre, un paio di altri piu' piccoli
 
Però penso che la gente si sposti.
Cioè il punto vendita che si trova nel paesello di 5000 abitanti non fa affidamento solo sulla clientela locale ma anche su chi arriva dal paesello o dalla cittadina limitrofa.
Perchè si da per scontato che la gente vada a fare la spesa non dico sempre ma spesso nelle solite 2 o 3 catene dove si trova bene.
E allora se vicino a casa mia aprono Carrefour ma io mi trovo bene al Conad non vado vicino casa,almeno non per la spesa grossa,ma mi sposto per andare dove mi trovo meglio.
Quello che non capisco è perchè spesso nella stessa zona ci siano 2 o 3 punti vendita della stessa catena.
Qui quasi tutti i marchi hanno più punti vendita.
L'unica ragione che mi viene in mente è impedire alla concorrenza di aprire un nuovo punto vendita.
Però siamo arrivati all'assurdo.
Non c'era bisogno di avere 2 Esselunga,2 Aldi,2 Super Dì,non so quante Coop,2 Conad,3 Penny etc etc.
Per me ne bastava uno per marchio.
 
Back
Alto