<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> certificato di revisione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

certificato di revisione

Ce li vedo proprio quelli della MCTC andarsi a cercare lavoro extra visto che anche l'ordinario lo delegato alle officine private.

Nel 2010 mentre ero in attesa di fare la revisione straordinaria per sinistro stradale alla MCTC di Monza c'erano due tizi richiamati a revisione straordinaria pochi mesi dopo averla fatta presso due centri dell'interland di Milano.
 
Nel 2010 mentre ero in attesa di fare la revisione straordinaria per sinistro stradale alla MCTC di Monza c'erano due tizi richiamati a revisione straordinaria pochi mesi dopo averla fatta presso due centri dell'interland di Milano.
Ho capito, rileggi l'anno dell'aneddoto e fai una statistica di quante volte accade. Poi, magari, avevano pizzicato un centro "sospetto ".
 
ho fatto l'anno scorso la seconda revisione, secondo certificato di revisione, ho buttato il precedente e tenuto solo il nuovo assieme al libretto).
si, l'importante è non fare come qualcuno che aggiunge sempre carta e non elimina la vecchia, come la mia ex, anni fa, ci hanno fermati e prima che ha trovato i documenti giusti in mezzo a cartacce vecchie...
 
E' ovvio che nel dubbio lo tengo a bordo anche io. Il problema sorge quando si compra un'auto usata, per questo sarebbe utile sapere se è obbligatorio tenerlo a bordo, perchè non è detto che comprando un'auto usata il precedente proprietario l'abbia conservato.
 
Il mio "revisionatore" non mette più il classico bollino con la filigrana, ma ha iniziato ad usare degli adesivi che andrebbero bene sui barattoli della conserva.
boh.
Tranquillo è tutto regolare. Il Ministero, a partire dal 17 febbraio 2022, non fornisce più le etichette adesive che si applicano sulla carta di circolazione per confermare l’esito della revisione.
Dal testo: "...Le caratteristiche tecniche dei modelli sono riportate nel seguito.
Etichette di colore bianco senza alcuna scritta interna delle seguenti dimensioni finali (nette):
TT 956 - 64X34 mm
TT 951 - TT 951A - 140X60 mm..."
Salvo scorte i tagliandi delle revisioni adesso sono così.
 
d'altronde, il patacchino adesivo, serve solo al proprietario dell'auto, per ricordarsi che ha fatto la revisione, e la successiva scadenza.
le forze dell'ordine, non lo guardano. mettono la targa nel tablet, e hanno tutti i dati, cosi' come l'assicurazione.
 
Back
Alto