Non mi conforndo il certificato di proprietà è un'altra cosa.
Il certificato di conformità (COC) o EuorCOC serve in molti casi:
- se si vuole targare auto all'estero
- apportare modifiche all'auto
- recuperare alcune informazioni specifiche non presenti su carta di circolazione
- verificare correttezza dati riportati su carta di circolazione (Esistono molti casi in cui ci sono stati errori)
per esempio per area B a Milano per i diesel euro 4 con FAP bisogna verificare campo v.5 relativo a particolato (g/Km) non sempre è riportato su carta di circolazione e serve il COC per verificare.
Estratto regolamento area B
DAL 1° OTTOBRE 2019
Autovetture Euro 3, 4 diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,0045 g/Km
Autovetture Euro 4 diesel con FAP di serie e senza valore nel campo V.5 carta circolazione (In assenza di valore nel campo V.5, è possibile dimostrare la conformità alla disciplina di Area B attraverso il certificato di omologazione rilasciato dalla casa produttrice del veicolo)
Non sapevo fosse dematerializzato, quindi non c'è possibilità di averne una copia (anche non copia conforme)?
Interessante, ho guardato il mio libretto e riporta 0,021Non mi conforndo il certificato di proprietà è un'altra cosa.
Il certificato di conformità (COC) o EuorCOC serve in molti casi:
- se si vuole targare auto all'estero
- apportare modifiche all'auto
- recuperare alcune informazioni specifiche non presenti su carta di circolazione
- verificare correttezza dati riportati su carta di circolazione (Esistono molti casi in cui ci sono stati errori)
per esempio per area B a Milano per i diesel euro 4 con FAP bisogna verificare campo v.5 relativo a particolato (g/Km) non sempre è riportato su carta di circolazione e serve il COC per verificare.
Estratto regolamento area B
DAL 1° OTTOBRE 2019
Autovetture Euro 3, 4 diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,0045 g/Km
Autovetture Euro 4 diesel con FAP di serie e senza valore nel campo V.5 carta circolazione (In assenza di valore nel campo V.5, è possibile dimostrare la conformità alla disciplina di Area B attraverso il certificato di omologazione rilasciato dalla casa produttrice del veicolo)
Non sapevo fosse dematerializzato, quindi non c'è possibilità di averne una copia (anche non copia conforme)?
Ma il certificato di conformità è specifico per la tua auto con gli optional installati o è generico per quel modello di auto? Se specifico, è indicato il nr. di telaio?Io l'ho sempre chiesto e mi è sempre stato consegnato ma non dal concessionario ma spedito raccomandata dalla sede centrale.
Specifico con numero di telaio vita morte e miracoli.Ma il certificato di conformità è specifico per la tua auto con gli optional installati o è generico per quel modello di auto? Se specifico, è indicato il nr. di telaio?
Ok quindi uno teoricamte andando ad installare xeno o led anche se originali della casa e previsti come optional su quell'auto andrebbe a modificare le caratteristiche costruttive depositate in motorizzazione. Quindi si chiede alla casa e non alla motorizzazioneSpecifico con numero di telaio vita morte e miracoli.
Io penso che sia una specie di autocertificazione che arriva dalla fabbrica dove appunto si attesta che il veicolo con telaio X e caratteristiche Y è conforme a quanto acquistato e consegnato, non conosco le procedure per tutte le case costruttrici ma ad esempio per MB il caso da te indicato non è possibile perchè o i LED o Xeno li prendi con la vettura, altrimenti non vengono installati aftermarket in officine MB.Ok quindi uno teoricamte andando ad installare xeno o led anche se originali della casa e previsti come optional su quell'auto andrebbe a modificare le caratteristiche costruttive depositate in motorizzazione. Quindi si chiede alla casa e non alla motorizzazione
arizona77 - 7 minuti fa
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
arizona77 - 21 minuti fa