<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> certificati di conformità... qualcuno può aiutarmi a capire? | Il Forum di Quattroruote

certificati di conformità... qualcuno può aiutarmi a capire?

ciao a tutti, sono nuova di questo forum
un mese fa ho firmato il contratto per l'acquisto di un'auto nuova, in pronta consegna... avevo necessità di avere la macchina in pochi giorni, e cosi mi sono accontentata di un colore/modello già disponibile fisicamente presso il concessionario.

beh, la data in cui era stata promessa la consegna è passata da quasi un mese e ancora non sono stati in grado di dirmi quando potrò andare a ritirare l'auto. l ho pagata 10 giorni fa, per intero...
inizialmente mi era stato detto di aspettare a pagare, poichè mancavano i CERTIFICATI DI CONFORMITA'... successivamente mi hanno invitato a versare il saldo, con la promessa che avrei avuto l'auto nel giro di 3-4 giorni.... niente di più falso.
ho il dubbio che i certificati non siano ancora arrivati... e che quindi non procedano con l'immatricolazione. qualcuno può suggerirmi cosa fare? o spiegarmi come funziona la trafila dei certificati di conformità? quali sono i tempi?

grazie a tutti
 
generalmente il saldo viene richiesto all'arrivo del certificato e tre/quattro giorni è un'attesa corretta, certo che se si va oltre diventa preoccupante...
Cerca di prendere informazioni riguardo la solvibilità della concessionaria e spera che non sia troppo tardi...
 
maxressora ha scritto:
generalmente il saldo viene richiesto all'arrivo del certificato e tre/quattro giorni è un'attesa corretta, certo che se si va oltre diventa preoccupante...
Cerca di prendere informazioni riguardo la solvibilità della concessionaria e spera che non sia troppo tardi...

Concordo, anche perché ormai sono 2 anni che i certificati di conformità non esistono più materialmente e sono costituiti da un semplice flusso elettronico, per ottenere il quale l'unica cosa he deve fare la concessionaria è quella i inficiare la somma alla casa madre tramite una banca convenzionata (praticamente tutte quelle presenti ul mercato). E anche quando erano cartacei arrivavano in banca contestualmente alla spedizione dell'auto e all'emissione della fattura di acquisto da parte della casa madre a carico della of cessionaria, per cui, non per essere pessimista, se come dici la macchina che hai pagato è un esemplare già in stock io inizierei a cute l'arma, magari iniziando a farmi rilasciare un attestato di pagamento che riporti anche l telaio dell'auto e, in caso di tentennamenti o ulteriori ritardi facendo inviare da un avvocato una bella diffida ad adempiere.
 
Ti riporto quello che ti ho scritto nel forum Toyota :
Io non voglio drammatizzare pero' la motorizzazione ci mette 2 giorni per le carte ed avere le targhe e tutte le auto sono provviste di tutti i certificati. Secondo me da quello che e' capitato ad altri nella stessa situazione che ho potuto personalmente vedere e' il concessionario che ha problemi di liquidità e finche non li risolve la Toyota non gli da l'auto. Dovresti andare dal concessionario e farti rilasciare la fattura della macchina con tanto di numero del telaio e che tu hai gia' pagato cioe' gia' quietanzata. Questo perché se il concessionario chiude non perdi la macchina perche' puoi dimostrare che e' gia' tua e comunque non rimani invischiato in nessun fallimento per riavere i soldi.
Comunque mio fratello per la sua tarsi in pronta consegna ha aspettato una settimana, per la mia Auris hsd che era gia' in concessionaria 4 giorni.
Ciao
 
camigola ha scritto:
ciao a tutti, sono nuova di questo forum
un mese fa ho firmato il contratto per l'acquisto di un'auto nuova, in pronta consegna... avevo necessità di avere la macchina in pochi giorni, e cosi mi sono accontentata di un colore/modello già disponibile fisicamente presso il concessionario.

beh, la data in cui era stata promessa la consegna è passata da quasi un mese e ancora non sono stati in grado di dirmi quando potrò andare a ritirare l'auto. l ho pagata 10 giorni fa, per intero...
inizialmente mi era stato detto di aspettare a pagare, poichè mancavano i CERTIFICATI DI CONFORMITA'... successivamente mi hanno invitato a versare il saldo, con la promessa che avrei avuto l'auto nel giro di 3-4 giorni.... niente di più falso.
ho il dubbio che i certificati non siano ancora arrivati... e che quindi non procedano con l'immatricolazione. qualcuno può suggerirmi cosa fare? o spiegarmi come funziona la trafila dei certificati di conformità? quali sono i tempi?

grazie a tutti

I concessionari sono con l'acqua alla gola, i tuoi soldi sono serviti a immatricolare altre vetture di clienti prima di te,
appena qualcuno salda per la sua auto, avranno i soldi per poterti consegnare la TUA auto!
in pratica si crea un circolo vizioso, i tuoi soldi non sono serviti per la tua auto, ma per auto di quelli prima di te e cosi via!
 
baffosax ha scritto:
Date un'occhiata. In italia l'unico titolo che attesta il possesso giuridico della macchina è il certificato di proprietà .Arriva dal PRA . Targa e carta di circolazione intestato a nome del cliente della concessionaria valgono meno di zero. Si diventa proprietari solo dopo aver ricevuto il prezioso documento dal PRA



Uploaded with ImageShack.us

E' vero ma, se tu hai la fattura dell'auto che tu hai già' pagatoalla concessionaria con relativo n° del telaio, te la puoi cavare perché in fase di liquidità attesta che tu l'auto l'hai pagata, e' tua nel senso che alla conce l'hai pagata, ed è individuabile visto che hai il n° del telaio. 4R fece un articolo in proposito e consigliava questo. Almeno hai delle probabilità.
 
Back
Alto