<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Certi regali cambiano la vita......... | Il Forum di Quattroruote

Certi regali cambiano la vita.........

pilota54

0
Membro dello Staff
Sto ancora piangendo........dall'emozione. Anche per mio figlio il pianoforte è stato un regalo che gli ha cambiato la vita. Resta la sua vera, intramontabile passione.......
Elton John mito e genio della musica. Canzone meravigliosa.

 
Ricordo ancora ogni istante di quel giorno in cui il pianoforte entrò a casa dei miei genitori... che spendettero 38 anni addietro circa 2/3 stipendi, mentre stavano già pagando il mutuo prima casa ed il debito per la seconda... mi manca un sacco... per Elton John penso sarebbe stato grande comunque... prima o poi sarebbe esploso... quando suonavo tre o quattro volte a settimana... capitò di sentire una band Irish style ed invidiati la flautista che come me faceva parte di più formazioni musicali... smontava e rimontava flauto ed ottavino e passava da un genere classico al rock al folk alla banda...lo consiglio alla mi nipotina che ora a soli 15 anni sta al 4° anno del conservatorio e vince premi nazionali ed internazionali a raffica... il destino è il destino...
 
Ricordo ancora ogni istante di quel giorno in cui il pianoforte entrò a casa dei miei genitori... che spendettero 38 anni addietro circa 2/3 stipendi, mentre stavano già pagando il mutuo prima casa ed il debito per la seconda... mi manca un sacco...

Io da giovane, come ho avuto modo di dire, suonavo la batteria in un complessino (anche ora ne ho una, che ogni tanto suono mettendo un CD.....) e ho sempre amato il pianoforte, che cerco di strimpellare a orecchio, ma non ho mai studiato.

A mio figlio da bambino regalammo una chitarra e prese qualche lezione, ma lui desiderava un pianoforte a anche noi, come i tuoi, lo comprammo pagandolo a rate (avevamo anche il mutuo...). Cominciò mi pare a 8 anni, e prese tante lezioni, fino a fare gli esami di 5° anno di conservatorio. Poi però si fissò con i "Queen" e nel 2003 fondò una cover-band del mitico complesso inglese. Suonarono insieme fino al 2015 circa, in giro per la Sicilia, ma spesso anche in "Continente", con una puntatina persino a Francoforte.
Poi mio figlio dovette uscire dalla band per gli impegni di lavoro e famiglia, ma a casa ha due pianoforti, uno elettronico e uno è sempre quello che gli regalammo noi 30 anni fa, e non ha smesso mai di suonare. E' la sua passione OT............

Ecco perchè guardando quel filmato mi sono commosso. Avrebbe voluto diventare un vero professionista, ma lo è diventato, con profitto, in un altro campo.
 
Ultima modifica:
Spot bellissimo
Deve essere stato emozionante anche per Elton John, ripensare al Natale di 67 anni fa, quando a 4 anni ricevette in dono il suo primo pianoforte..
Mi sono commosso non solo perché sono genitore, ma anche perché ho visto Rocket Man dal vivo 20 volte!
 
Io da bambino avrei voluto ricevere una chitarra elettrica.
Invece tra i vari regali non strettamente ludici ricordo di aver ricevuto una scacchiera intagliata molto bella,un po' inutile considerando che nessuno in casa mia sapeva giocare a scacchi.
Alla fine ne ho ricevuta una quando avevo ormai 26 anni e facevo volontariato per un'associazione,in cambio del mio lavoro.
Però non è stata la stessa cosa,avrei ancora tempo per imparare ma ho idea che quelle siano passioni che devono svilupparsi in tenera età-
 
Io da bambino avrei voluto ricevere una chitarra elettrica.
Invece tra i vari regali non strettamente ludici ricordo di aver ricevuto una scacchiera intagliata molto bella,un po' inutile considerando che nessuno in casa mia sapeva giocare a scacchi.
Alla fine ne ho ricevuta una quando avevo ormai 26 anni e facevo volontariato per un'associazione,in cambio del mio lavoro.
Però non è stata la stessa cosa,avrei ancora tempo per imparare ma ho idea che quelle siano passioni che devono svilupparsi in tenera età-

Io chiedevo sempre macchinette e macchinine: statiche, elettriche a pile (ancora non c'erano le radiocomandate), slot per la pista, a pedali.

Il più bel regalo da bambino probabilmente è stato un kart a pedali, a circa 7-8 anni. Poi iniziai a sognare quello a motore, e ne guidai uno per la prima volta a circa 10-11 anni, ma non era mio.......
 
Io chiedevo sempre macchinette e macchinine: statiche, elettriche a pile (ancora non c'erano le radiocomandate), slot per la pista, a pedali.

Il più bel regalo da bambino probabilmente è stato un kart a pedali, a circa 7-8 anni. Poi iniziai a sognare quello a motore, e ne guidai uno per la prima volta a circa 10-11 anni, ma non era mio.......

Per favore non tocchiamo questo tasto...la ferita è ancora aperta.
Ricordo come se fosse ieri che quando avevo circa 8 anni a Torino,non ricordo quale manifestazione ci fosse,forse una parata per carnevale,ho visto in una vetrina una batmobile elettrica tipo questa

carro-electrico-6-volt-batman-batimovil-nuevo-original-msi-D_NQ_NP_897115-MLM25167009719_112016-F.jpg


Mi sembra che avesse anche la retro e la leva del cambio somigliava molto a quella degli automatici Audi

audi-cambio-automatico.jpg


Caragnai il più possibile,ma senza esagerare perchè i miei genitori in casa mia non ci sono mai state sceneggiate con lacrimoni e bambini buttati per terra a fare i capricci,ma non la ottenni.

Giustamente perchè immagino che costasse quanto una Panda usata,però mi è rimasto il tarlo...
 
Comunque certi regali,anche quando si tratta di veicoli a pedali e non go kart,sono istruttivi.
Io ho visto il figlio di una coppia di amici che ha un po' di tutto,macchina trattore triciclo,scendere da un mezzo e in stile le mans montare sull'altro,fa certe manovre che secondo me un adulto con la patente non sarebbe in grado di fare.
Se decide di cambiare direzione all'ultimo fa il pelo al muretto in cortile e da gas.
Però è romagnolo quindi le due passioni classiche,motore e patacca,dovrebbe averle proprio insite.
 
Back
Alto