<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cerco una coupé con sospensioni intelligenti o morbide | Il Forum di Quattroruote

cerco una coupé con sospensioni intelligenti o morbide

buongiorno
in passato ho avuto una lancia beta coupé, con un ricordo positivo e una lamentela per la durezza delle sospensioni, rispetto ai miei bisogni.
in famiglia siamo in due e la coupé basta e avanza, come spazio; per di più è bella, e preferibile alle altre.
sono un dilettante in fatto di auto, e non conosco il mercato.
avendo problemi di schiena non so se sul mercato c'è una coupé nuova compatibile per me; in genere le coupé sono più basse delle berline, e molto più basse delle suv; inoltre il costruttore forse associa il coupé allo sport, per cui ho l'impressione che le sospensioni siano più dure, per tenere la strada con più precisione.
cerco una coupé, se c'é, che mi venga incontro col mio mal di schiena, per cui non posso pretenderla alta come un suv, ma almeno con sospensioni morbide o intelligenti.
ringrazio per eventuali suggerimenti.
 
Da possessore di SUV, coupè e berline/SW, temo che se hai problemi di schiena è meglio se la coupè la metti in archivio.
 
Le coupé della Mercedes, ma devi trovare quella con le sospensioni ad aria (se la cerchi usata), in eco e comfort sono un tappeto volante, in sport e sport+ diventano più rigide, hai anche il vantaggio di poterle abbassare e alzare se trovi qualche rampa o dosso particolarmente alto.
 
Le coupé della Mercedes, ma devi trovare quella con le sospensioni ad aria (se la cerchi usata), in eco e comfort sono un tappeto volante, in sport e sport+ diventano più rigide, hai anche il vantaggio di poterle abbassare e alzare se trovi qualche rampa o dosso particolarmente alto.
Con le auto basse i problemi principali per chi soffre di schiena sono l'accesso e l'uscita. Poi una volta dentro, se parliamo di coupè "turistiche" in genere ci si sta bene. Chiaro che se poggiano su pneumatici /35 le sospensioni devono fare miracoli, ma a quel punto si va un po' contro lo spirito dell'auto, secondo me.
 
la mia esperienza e' che, non e' detto che i suv siano piu' morbidi.
son tutti mediamente rigidi, per evitare di coricarsi e far vomitare tutti.
la mia classe c cabrio, e' piu' morbida della vitara, che ha sospensioni decisamente piu' rigide.
e non ho le sospensioni ad aria
 
Son salito su un Q5 seconda serie con sospensioni standard, ho represso a fatica la nausea, ma non per la forma esterna :emoji_sweat_smile: rimbalzava a ogni pie' sospinto...
 
per evitare di coricarsi e far vomitare tutti.
Il rollio fa parte dell'arredamento, non sono mezzi concepiti per fare lo slalom tra i coni o per pennellare i cordoli. Col SUV le curve si fanno piano..... e non vomita nessuno. Oppure, si fanno spedite ma senza passeggeri a bordo.... :p
 
Ultima modifica:
Con le auto basse i problemi principali per chi soffre di schiena sono l'accesso e l'uscita. Poi una volta dentro, se parliamo di coupè "turistiche" in genere ci si sta bene. Chiaro che se poggiano su pneumatici /35 le sospensioni devono fare miracoli, ma a quel punto si va un po' contro lo spirito dell'auto, secondo me.
Lui parla di sospensioni troppo rigide quindi l’accesso alla macchina non sembra essere un problema.
Con le sospensioni ad aria puoi avere anche i cerchi da 20 con spalla da 30 e avere il comfort come se avessi dei 17 con spalla 50
 
Il rollio fa parte dell'arredamento, non sono mezzi concepiti per fare lo slalom tra i coni o per pennellare i cordoli. Col SUV le curve si fanno piano..... e non vomita nessuno. Oppure, si fanno spedite ma senza passeggeri a bordo.... ;P
mica li faccio io.
per me potrebbero anche avere le sospensioni della 2cv.
io, se posso, non uso la vitara.
so solo che, la c4 che ho usato quest'estate, era troppo molle.
erano decenni, che non guidavo un'auto che, frenando abbassava il muso ed alzava il culo.
comoda eh, nulla da dire. ma solo a velocita' di crociera, sulla milano bologna. non oso pensare sulla milano genova :)
 
Local Motors Rally Fighter o qualsiasi coupè con meccanica da buggy.

Tranquilli, sarà la nuova moda dal 2025, alcuni esponenti europei stanno già arrivando.
 
Back
Alto