<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cerchi in lega clio III 1.2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cerchi in lega clio III 1.2

AlfistaMilano ha scritto:
come poso chiedere l'aggiornamento? presento richiesta alla casa madre, che provvede a far tutto lei o devo andare in motorizzazione? che con tutte le carte, le richieste, la prova ecc. ho capito che metter su i cerchi da 16 mi costa il doppio...
la mia idea era di lasciare i 15" originali con i copricerchi x le gomme da neve e montare cerchi da 16 non troppo larghi, che sono molto migliori a livello estetico, con gomme "estive". ma montare cerchi in lega da 15" è una spesa inutile perchè non migliora l'estetica dell'auto (i copricerchi ripcurl sono già carini) e mi aumenta il battistrada, peggiorando le prestazioni pure e i consumi. le performance dinamiche possone essere migliorate montando gomme migliori, senza incrementare la larghezza del pneumatico. uhm...scelta ardua, non voglio affogare nella burocrazia e spendere una marea di soldi per poter montare pneumatici più appaganti.

Segui queste guide per l'omologazione sia dei 16" che delle misure alternative....

http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=11899

http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=7584

PS io ho fatto l'aggiornamento per montare i 16" su una clio 16v prima serie, e alla fine abbiamo speso (compreso gomme e cerchi che devono essere nuovi di pacca con relativa fattura) circa 700 euro.
 
paolocabri ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
come poso chiedere l'aggiornamento? presento richiesta alla casa madre, che provvede a far tutto lei o devo andare in motorizzazione? che con tutte le carte, le richieste, la prova ecc. ho capito che metter su i cerchi da 16 mi costa il doppio...
la mia idea era di lasciare i 15" originali con i copricerchi x le gomme da neve e montare cerchi da 16 non troppo larghi, che sono molto migliori a livello estetico, con gomme "estive". ma montare cerchi in lega da 15" è una spesa inutile perchè non migliora l'estetica dell'auto (i copricerchi ripcurl sono già carini) e mi aumenta il battistrada, peggiorando le prestazioni pure e i consumi. le performance dinamiche possone essere migliorate montando gomme migliori, senza incrementare la larghezza del pneumatico. uhm...scelta ardua, non voglio affogare nella burocrazia e spendere una marea di soldi per poter montare pneumatici più appaganti.

Segui queste guide per l'omologazione sia dei 16" che delle misure alternative....

http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=11899

http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=7584

PS io ho fatto l'aggiornamento per montare i 16" su una clio 16v prima serie, e alla fine abbiamo speso (compreso gomme e cerchi che devono essere nuovi di pacca con relativa fattura) circa 700 euro.
grande, ti ringrazio molto.
hai notato differenze evidenti nel comportamento della vettura? quale misura hai montato? presumo che il tuo motore sia come il mio, 1.2 75cv, hai notato un peggioramento delle prestazioni dovuto al maggior attrito degli pneumatici, più larghi?
 
AlfistaMilano ha scritto:
grande, ti ringrazio molto.
hai notato differenze evidenti nel comportamento della vettura? quale misura hai montato? presumo che il tuo motore sia come il mio, 1.2 75cv, hai notato un peggioramento delle prestazioni dovuto al maggior attrito degli pneumatici, più larghi?

Sulla Modus 1.2 passata dalle 165 alle 175, nessun calo prestazionale se non un piccolo aumento del consumo; il resto ovvero tenuta, frenata, stabilità è migliorato a cannone.
 
grande, ti ringrazio molto.
hai notato differenze evidenti nel comportamento della vettura? quale misura hai montato? presumo che il tuo motore sia come il mio, 1.2 75cv, hai notato un peggioramento delle prestazioni dovuto al maggior attrito degli pneumatici, più larghi?

Io ho il 1.5 dci 86cv ed è nata coi 16", 195/50 R16 88V per la precisione.
Sulla Clio 1.8 16V del 1993 dove invece ho fatto collaudare i 16", si possono montare solo i 195/45 R16 (dagli 84H in su).
Migliorato e di tanto l'impatto estetico, peggiorato il confort, migliorata leggermente la tenuta di strada (montava dei 195/50 R15, in alternativa ai 185/55 R15 originali)
 
cioè la clio 3 originale monta le 165/65/15?ma sono misure ridicole,165 sono tropppo strette,e io mi lamento della mia clio 2 che non può montare oltre 185/55/15
 
proprio perchè la misura è ridicola vorrei cambiare cerchi, ma temo che non lo farò, aspetto un annetto almeno, quando non avrò più limitazioni per neopatentati in termini di kw per cambiare la xantia di mio papà con un'auto più potente e lasciare la clio a mia mamma
 
Back
Alto