<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi (e pneumatici) da 17 o 18 pollici: ahi ahi ahi | Il Forum di Quattroruote

Cerchi (e pneumatici) da 17 o 18 pollici: ahi ahi ahi

ma quei rispettabili forumisti che si entusiasmano tanto per i nuovi cerchi da 17" o addirittura 18" , le hanno mai cambiate le gomme? O hanno dei redditi da top manager, oppure dal gommista avranno qualche sorpresa...
 
fmdl ha scritto:
ma quei rispettabili forumisti che si entusiasmano tanto per i nuovi cerchi da 17" o addirittura 18" , le hanno mai cambiate le gomme? O hanno dei redditi da top manager, oppure dal gommista avranno qualche sorpresa...
Sulla Focus ho le gomme da 17" con la misura più strampalata mai vista sul pianeta, con relativo costo.
Cosa vuoi che ti dica? Siano esse da 13" o da 21" le gomme io le cambio sempre intorno dopo i 40.000 km.
 
questione di passione e di cuore.....io nn mi vesto alla moda, ne fumo, e a cena vado al mc donalds....almeno i soldi x la macchina li ho sempre...
 
Io ho cominciato a capire che le gomme sono un costo non indifferente, anche se riesco a fare più di 60.000 km: la mia prossima auto avrà le 205 55 16 invece che le 215 55 16.
Si risparmia quasi 80? a gomma!
 
fmdl ha scritto:
ma quei rispettabili forumisti che si entusiasmano tanto per i nuovi cerchi da 17" o addirittura 18" , le hanno mai cambiate le gomme? O hanno dei redditi da top manager, oppure dal gommista avranno qualche sorpresa...
Per le 215/45 17 spendo circa 160-200 euro in più a treno rispetto alle 205/55 16

Considerando che le cambio ogni 4-5 anni (le invernali le ho da 16") ritengo che sia una spesa accettabile per avere un comportamento della macchina che preferisco (oltre ad un fattore estetico)
 
fmdl ha scritto:
ma quei rispettabili forumisti che si entusiasmano tanto per i nuovi cerchi da 17" o addirittura 18" , le hanno mai cambiate le gomme? O hanno dei redditi da top manager, oppure dal gommista avranno qualche sorpresa...

Le gomme sono l'unica cosa che tiene ancorata l'auto alla strada, il dispositivo di sicurezza primario e più importante, per cui ogni variante che possa aumentare quella sicurezza (e migliorare il comportamento dinamico) ben venga, vale la spesa.
Poi, ovviamente, dipende dalla macchina. Non si metteranno dei 18" ad una Panda, mentre per una X5 dei 255 all'anteriore e dei 275 dietro, su cerchi da 19", sono del tutto normali.
Se si pensa che si spendono centinaia di euro per la vernice metallizzata...
 
Per le estive ho su le 225/45-17 Bridgestone Potenza S001 500? montate ad aprile, per le invernali 205/55-16 Bridgestone Blizzak 400? montate a dicembre... 100? di differenza tra 16 e 17, 100 ? rispettabilissimi ma con i 17 la tenuta di strada è senz'altro migliore.
 
c3sco ha scritto:
Per le estive ho su le 225/45-17 Bridgestone Potenza S001 500? montate ad aprile, per le invernali 205/55-16 Bridgestone Blizzak 400? montate a dicembre... 100? di differenza tra 16 e 17, 100 ? rispettabilissimi ma con i 17 la tenuta di strada è senz'altro migliore.
Non è corretto fare il confronto estive da 17 e invernali da 16. Le invernali da 17 costano un botto (motivo per cui le monto anche io da 16). Con 500 euro di invernale da 17 in quella misura compri ben poco
 
É brutto a dirsi.
Ma la gomme x lo pneumatico é un investimento immediato e ad perdere.
Solo che lo pneumatico é l'unica parte della macchina che toccando terra.
E magicamente l'investimento diventa "importante"... Sia dall'uso che se ne fa, i luoghi che frequenti, e dove le lasci a stagone finita sia, e specialmente, da quante vite riesci a salvare. (Tua compresa...)
Saluti zanza
 
fmdl ha scritto:
ma quei rispettabili forumisti che si entusiasmano tanto per i nuovi cerchi da 17" o addirittura 18" , le hanno mai cambiate le gomme? O hanno dei redditi da top manager, oppure dal gommista avranno qualche sorpresa...

Io sulla Megane ho i 205/55 r16.....e a breve prenderò i 205/50 r17 originali, so che gli pneumatici costeranno i più....ma...chissene....tutta un'altra cosa!!! :D
Eccoli qua:
http://www.ebay.it/itm/171390515838?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
 
fmdl ha scritto:
ma quei rispettabili forumisti che si entusiasmano tanto per i nuovi cerchi da 17" o addirittura 18" , le hanno mai cambiate le gomme? O hanno dei redditi da top manager, oppure dal gommista avranno qualche sorpresa...
bah, non capisco il senso di questo topic.

ognuno decide come spendere i propri soldi.

a parte che ci sono misure che costano di più per cerchi da 14" anzichè da 17, proprio perchè molto poco diffuse in italia...

potrei dirti, che senso ha prendere un orologio da 1.000? quando quello della lidl da 9.99? fa lo stesso senza morire alla prima goccia d'acqua?

avrei capito una lamentela del tipo: hai speso 50mila ? per quella macchina enorme e giri con le gomme lisce perchè dici che non hai 500? per cambiarti le gomme?
 
Mi sono ritrovato con un'auto con i 225M45-17, avendo preso un'auto in pronta consegna, altrimenti probabilmente avrei preferito i 16.

Mi è successo di tagliare il fianco di un'anteriore e li hosostituiti entrambi.
Ho speso 240 ?, sicuramente non poco, ma neanche da rovinarsi visto che, di solito, le gomme mi durano 80.000 km.

Se avessi avuto la pazienza di aspettarle da Gommadiretto sarei stato sotto i 100 ? a pezzo, compreso il montaggio (Good-Year Efficient grip)
 
fmdl ha scritto:
ma quei rispettabili forumisti che si entusiasmano tanto per i nuovi cerchi da 17" o addirittura 18" , le hanno mai cambiate le gomme? O hanno dei redditi da top manager, oppure dal gommista avranno qualche sorpresa...

Ma qual è il senso del topic ?
Tutti cambiano le gomme prima o poi....
La grandezza del cerchio per un'auto è come la lunghezza del tacco della scarpa per una donna... Più ce n'è più ci eccita... :D

E poi se uno non ha i soldi per cambiare delle gomme da 18 o 19, ci sono sempre le gomme cinesi che costano come le 16 di marca....
Sai quanti Suv Bmw o Audi ho visto con gomme dal nome irripetibile ? :lol:

Ma tu invece per cosa ti entusiasmi, se posso saperlo ? :D
 
Suby01 ha scritto:
c3sco ha scritto:
Per le estive ho su le 225/45-17 Bridgestone Potenza S001 500? montate ad aprile, per le invernali 205/55-16 Bridgestone Blizzak 400? montate a dicembre... 100? di differenza tra 16 e 17, 100 ? rispettabilissimi ma con i 17 la tenuta di strada è senz'altro migliore.
Non è corretto fare il confronto estive da 17 e invernali da 16. Le invernali da 17 costano un botto (motivo per cui le monto anche io da 16). Con 500 euro di invernale da 17 in quella misura compri ben poco

Eh già suby..4 michelin alpin latitude a2 ,misura 225/65 r 17" 106XL le ho pagate 850?
 
Back
Alto