<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi e gomme invernali da 16&#34; per laguna III | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cerchi e gomme invernali da 16&#34; per laguna III

tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
Si, i 17" li posso montare, i tuoi dischi sono come quello di Roberto, quindi non capisco perchè tu non possa montare i 16" ..... boooh.

Bravo, hai fatto bene ad evidenziare il FORSE :D :D

Tanto bella con i 17"..... se pure li portasse il libretto, e chi ce li metterebbe i 16".
Invece una cosa Pa'...Ieri ho levato il tappetino del bagaglio e smontato il kit di gonfiaggio. La ruota di scorta ci va benissimo. Tanto che anche il meccanico che mi stava facendo vedere l'auto non si capacitava del fatto che le 4control non potessero mettere la ruota di scorta. Certo non ci va un 215/50 R17, ma quella ad uso temporaneo penso proprio di sì. O quantomeno un ruotino.

Se anche la mia montava i 17" mettevo le termiche direttamente su quelli, ma con i 18" (224/45) non ha senso e visto che i 16" (215/55) da me ci possono andare avere una spalla più alta è sicuramente meglio.
 
I disci anteriori, da 320mm, possono tranquillamente alloggiare i cerchi da 16''.
Nn meno.
I 16 sono la taglia minima x l'alloggio su questi dischi.
Per quanto riguarda i sensori, è meglio acquistare i cerchi in acciaio da Renault....hanno già l'alloggio per i sensori.
La vecchia Laguna con i cerchi in acciaio da 16 montava i sensori di pressione....C'è un ma: i cerchi in acciaio sono compatibili sono con i sensori di pressione con valvolino in gomma....non ci potrai MAI mettere quelli originali che monti sul cerchio in lega.
Anche se fai un lavoretto artigianale, dal valvolino, il pneumatico, perderà sempre aria....quindi dopo poco ti trovi con le ruote sgonfie.
Dovresti acquistare sensori con valvolino in gomma.
I ricevitori vanno riprogrammati, e non so se quelli che mnonti possono essere una versione "clone" di quelli originali.
La centralina, già se cambi la posizione delle ruote, non riconosce più il sensore...fai un po' te.

Il mio consiglio è quello di montare i normali cerchi da 16'' con gomme termiche, senza sensore, e poi, d'estate, rimonta i bei18''....

Cmq, hai modificato la centralina???
A quanto stai ora, come potenza e coppia?
 
mailandrea ha scritto:
I disci anteriori, da 320mm, possono tranquillamente alloggiare i cerchi da 16''.
Nn meno.
I 16 sono la taglia minima x l'alloggio su questi dischi.
Per quanto riguarda i sensori, è meglio acquistare i cerchi in acciaio da Renault....hanno già l'alloggio per i sensori.
La vecchia Laguna con i cerchi in acciaio da 16 montava i sensori di pressione....C'è un ma: i cerchi in acciaio sono compatibili sono con i sensori di pressione con valvolino in gomma....non ci potrai MAI mettere quelli originali che monti sul cerchio in lega.
Anche se fai un lavoretto artigianale, dal valvolino, il pneumatico, perderà sempre aria....quindi dopo poco ti trovi con le ruote sgonfie.
Dovresti acquistare sensori con valvolino in gomma.
I ricevitori vanno riprogrammati, e non so se quelli che mnonti possono essere una versione "clone" di quelli originali.
La centralina, già se cambi la posizione delle ruote, non riconosce più il sensore...fai un po' te.

Il mio consiglio è quello di montare i normali cerchi da 16'' con gomme termiche, senza sensore, e poi, d'estate, rimonta i bei18''....

Sicuramente è la soluzione più pratica e meno onerosa, ma poi mi dovrei subire i vari avvisi di "assenza ruote" sul CDB per 5 mesi.

Cmq, hai modificato la centralina???
A quanto stai ora, come potenza e coppia?

Non ho rimappato ma installato un modulo aggiuntivo e filtro aria sportivo, teoricamente dovrei avere circa 200cv e 400Nm di coppia. Magari i valori possono sembrare ottimistici ma ti assicuro che la differenza è notevole; in sesta riprende bene con un tiro costante e poderoso fino a poco oltre 210 km/h di tachimetro per poi proseguire con un più tranquillo allungo. .
 
Il lavoro dei sensori che feci sulla laguna precedente, fù di spostarli da cerchio in lega a cerchio in lega.

Nutro seri dubbi che i dischi di 300 entrino nel cerchio di 16" per via delle pinze del freno. Ma dovrei verificare e non mi interessa, tanto i16" non li metto (neanche i 17" :D )

Concordo pienamente con rndrrt per il fatto di dover sopportare gli errori segnalati dal cdb se non monti i sensori.

La differenza da "normale" a modulo aggiuntivo installato è notevolissima. Considera che lui arriva a circa 200cv e 400Nm partendo da 175cv e 360Nm (sono giusti? mi sembrava tu arrivassi a 430Nm .... boh ).
Io parto da 180cv e dovrei arrivare a 205/210cv e la bellezza di 480Nm partendo dalla base di 400.
Da modulo acceso a modulo spento, sembra di guidare un' altra macchina.
 
rndrrt ha scritto:
mailandrea ha scritto:
I disci anteriori, da 320mm, possono tranquillamente alloggiare i cerchi da 16''.
Nn meno.
I 16 sono la taglia minima x l'alloggio su questi dischi.
Per quanto riguarda i sensori, è meglio acquistare i cerchi in acciaio da Renault....hanno già l'alloggio per i sensori.
La vecchia Laguna con i cerchi in acciaio da 16 montava i sensori di pressione....C'è un ma: i cerchi in acciaio sono compatibili sono con i sensori di pressione con valvolino in gomma....non ci potrai MAI mettere quelli originali che monti sul cerchio in lega.
Anche se fai un lavoretto artigianale, dal valvolino, il pneumatico, perderà sempre aria....quindi dopo poco ti trovi con le ruote sgonfie.
Dovresti acquistare sensori con valvolino in gomma.
I ricevitori vanno riprogrammati, e non so se quelli che mnonti possono essere una versione "clone" di quelli originali.
La centralina, già se cambi la posizione delle ruote, non riconosce più il sensore...fai un po' te.

Il mio consiglio è quello di montare i normali cerchi da 16'' con gomme termiche, senza sensore, e poi, d'estate, rimonta i bei18''....

Sicuramente è la soluzione più pratica e meno onerosa, ma poi mi dovrei subire i vari avvisi di "assenza ruote" sul CDB per 5 mesi.

Cmq, hai modificato la centralina???
A quanto stai ora, come potenza e coppia?

Non ho rimappato ma installato un modulo aggiuntivo e filtro aria sportivo, teoricamente dovrei avere circa 200cv e 400Nm di coppia. Magari i valori possono sembrare ottimistici ma ti assicuro che la differenza è notevole; in sesta riprende bene con un tiro costante e poderoso fino a poco oltre 210 km/h di tachimetro per poi proseguire con un più tranquillo allungo. .
Sinceramente non sapevo questo "problemino".
la vecchia laguna, ha il sensore che ti lampeggia, l'indicatore giallo acceso e basta....vedi se c'è qualche fusibile che lo gestiste e lo togli... ;)

Io ho la laguna con il 110cv mappato a forse circa 150cv....
so solo che sono passato da 190 di tachimetro a quasi 220km/h grazie alla VI lunghissima....
anche se dopo i 180-190 ci impiega un po' ad arrivare a 220...
invece i sorpassi e i vari spunti sono veramente eccellenti.....

L'altro gg ho dovuto mettere un po' di addivito per gli iniettori, che stavavano, secondo me, un tantino sporchi e ogni accelerata sembrava un vecchio diesel di una volta....ora va molto meglio....
 
biasci ha scritto:
Il lavoro dei sensori che feci sulla laguna precedente, fù di spostarli da cerchio in lega a cerchio in lega.

Nutro seri dubbi che i dischi di 300 entrino nel cerchio di 16" per via delle pinze del freno. Ma dovrei verificare e non mi interessa, tanto i16" non li metto (neanche i 17" :D )

Concordo pienamente con rndrrt per il fatto di dover sopportare gli errori segnalati dal cdb se non monti i sensori.

La differenza da "normale" a modulo aggiuntivo installato è notevolissima. Considera che lui arriva a circa 200cv e 400Nm partendo da 175cv e 360Nm (sono giusti? mi sembrava tu arrivassi a 430Nm .... boh ).
Io parto da 180cv e dovrei arrivare a 205/210cv e la bellezza di 480Nm partendo dalla base di 400.
Da modulo acceso a modulo spento, sembra di guidare un' altra macchina.
Vanno vanno....
la vecchia Laguna II, modello 3.0 benzina e 2.2dCi avevano cerchi da 16'' con gomma 205/55 e montavano impianto anteriore da 320mm
Io ho i 300mm e vanno bene...ovviamente :D
 
Back
Alto