<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi e gomme invernali da 16&#34; per laguna III | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cerchi e gomme invernali da 16&#34; per laguna III

biasci ha scritto:
Sai se il diametro dei dischi è uguale o no alla 180cv?
Io non posso mettere i 16" per quel motivo.

Ma ti hanno dato il libretto così non gli rompi i cogl....ni per un po' ?? :D :D

Gli anteriori dovrebbero essere da 296, mentre i tuoi sono da 320. Per questo tu non puoi mettere neanche i 17" penso.
Ma, secondo me non hanno omologato i 16" sulla mia per una semplice questione modaiola.

Mi hanno dato il libretto perchè oggi vado all'assicurazioneeeeeeee :D :D
Così FORSE lunedì la ritiro.............
 
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
Sai se il diametro dei dischi è uguale o no alla 180cv?
Io non posso mettere i 16" per quel motivo.

Ma ti hanno dato il libretto così non gli rompi i cogl....ni per un po' ?? :D :D

Gli anteriori dovrebbero essere da 296, mentre i tuoi sono da 320. Per questo tu non puoi mettere neanche i 17" penso.
Ma, secondo me non hanno omologato i 16" sulla mia per una semplice questione modaiola.

Mi hanno dato il libretto perchè oggi vado all'assicurazioneeeeeeee :D :D
Così FORSE lunedì la ritiro.............
Si, i 17" li posso montare, i tuoi dischi sono come quello di Roberto, quindi non capisco perchè tu non possa montare i 16" ..... boooh.

Bravo, hai fatto bene ad evidenziare il FORSE :D :D
 
biasci ha scritto:
Si, i 17" li posso montare, i tuoi dischi sono come quello di Roberto, quindi non capisco perchè tu non possa montare i 16" ..... boooh.

Bravo, hai fatto bene ad evidenziare il FORSE :D :D

Tanto bella con i 17"..... se pure li portasse il libretto, e chi ce li metterebbe i 16".
Invece una cosa Pa'...Ieri ho levato il tappetino del bagaglio e smontato il kit di gonfiaggio. La ruota di scorta ci va benissimo. Tanto che anche il meccanico che mi stava facendo vedere l'auto non si capacitava del fatto che le 4control non potessero mettere la ruota di scorta. Certo non ci va un 215/50 R17, ma quella ad uso temporaneo penso proprio di sì. O quantomeno un ruotino.
 
Si, un ruotino c'entra ma io non mi sono neanche posto il problema. La mia era già in concessionario e quindi o così o aspetto un anno per averla .....
Se lo potevo scegliere, almeno il ruotino lo mettevo.
 
Appena controllato, il ruotino per uso temporaneo ha misure 185/65 R16 e cerchio MDF rosso......bruttissimo, se buco non lo monto mica
 
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Tornando al discorso cerchi invernali, volevo capire se era possibile memorizzare in aggiunta alle ruote estive anche quelle invernali in modo da poterli intercambiare in qualsiasi momento senza dovermi sbattere ogni volta per fargli riconoscere.
Solo se i cerchi invernali hanno i sensori, altrimenti il cdb si inkazza di brutto.

Certamente, nei cerchi invernali avrei messo 4 sensori nuovi.
 
biasci ha scritto:
Si, un ruotino c'entra ma io non mi sono neanche posto il problema. La mia era già in concessionario e quindi o così o aspetto un anno per averla .....
Se lo potevo scegliere, almeno il ruotino lo mettevo.

Lo vendono cmq. Ho chiesto ieri al magazzino ricambi Renault.
 
rndrrt ha scritto:
Appena controllato, il ruotino per uso temporaneo ha misure 185/65 R16 e cerchio MDF rosso......bruttissimo, se buco non lo monto mica

Grazie Robe' ho visto l'sms.
Sarà pure brutto, ma se disgraziatamente squarci una gomma, almeno con quello non rimani a piedi.
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Tornando al discorso cerchi invernali, volevo capire se era possibile memorizzare in aggiunta alle ruote estive anche quelle invernali in modo da poterli intercambiare in qualsiasi momento senza dovermi sbattere ogni volta per fargli riconoscere.
Solo se i cerchi invernali hanno i sensori, altrimenti il cdb si inkazza di brutto.

Certamente, nei cerchi invernali avrei messo 4 sensori nuovi.
:shock: :shock: e quanto costano 'sti scherzi ???
 
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Tornando al discorso cerchi invernali, volevo capire se era possibile memorizzare in aggiunta alle ruote estive anche quelle invernali in modo da poterli intercambiare in qualsiasi momento senza dovermi sbattere ogni volta per fargli riconoscere.
Solo se i cerchi invernali hanno i sensori, altrimenti il cdb si inkazza di brutto.

Certamente, nei cerchi invernali avrei messo 4 sensori nuovi.
:shock: :shock: e quanto costano 'sti scherzi ???

Da quello che ho letto sui 80 ?/cad......Na caccola
 
Il prezzo non è un problema, si trovano online a molto meno (inoltre in francia si trova un modello compatibile a 22,00 euro l'uno), quello che devo appurare è se la centralina gestisce 2 treni di gomme con sensori senza dover fare ogni volta la riprogrammazione.
 
Io non penso che sia un problema di riconoscimento.
Se c'è un sensore che segnala la pressione giusta sei a posto.
Il problema è un altro: devi far alloggiare i sensori dentro dei cerchi che non lo prevedano !!!
Quindi vuol dire fresare abbondantemente il bordo interno del cerchio e poi applicare tanti bei piombi per l' equilibratura !!!
 
biasci ha scritto:
Io non penso che sia un problema di riconoscimento.
Se c'è un sensore che segnala la pressione giusta sei a posto.
Il problema è un altro: devi far alloggiare i sensori dentro dei cerchi che non lo prevedano !!!
Quindi vuol dire fresare abbondantemente il bordo interno del cerchio e poi applicare tanti bei piombi per l' equilibratura !!!

Na cosetta semplice semplice da fasse nel cortile de casa :D :D
 
biasci ha scritto:
Io non penso che sia un problema di riconoscimento.
Se c'è un sensore che segnala la pressione giusta sei a posto.
Il problema è un altro: devi far alloggiare i sensori dentro dei cerchi che non lo prevedano !!!
Quindi vuol dire fresare abbondantemente il bordo interno del cerchio e poi applicare tanti bei piombi per l' equilibratura !!!

Bravo Paolo, non ci avevo pensato............stai a vedere che mi devo prendere i cerchi originali Renault da 16". Prima guardo se ne trovo online, a volte capita che alcuni abbiano i 16" e gli vendono dopo aver preso i 17" o 18".
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Io non penso che sia un problema di riconoscimento.
Se c'è un sensore che segnala la pressione giusta sei a posto.
Il problema è un altro: devi far alloggiare i sensori dentro dei cerchi che non lo prevedano !!!
Quindi vuol dire fresare abbondantemente il bordo interno del cerchio e poi applicare tanti bei piombi per l' equilibratura !!!

Bravo Paolo, non ci avevo pensato............stai a vedere che mi devo prendere i cerchi originali Renault da 16". Prima guardo se ne trovo online, a volte capita che alcuni abbiano i 16" e gli vendono dopo aver preso i 17" o 18".
Sembro scemo, ma sono furbo una se...ga :D :D :shock: :shock:

Ti ho detto del lavoro da fare perchè su quella che avevo prima, ho dovuto cambiarli. Dopo averli fatti accomodare due volte, ho detto: "mavvaff.....ulo !!" e li ho cambiati con cerchi della Tora e il gommista c'è stato più di mezz'ora con il fresino a fare la sede dei sensori.
Poi, in fase di equilibratura, c'è andata una kilata di piombi ..... pazienza ....
 
Back
Alto