<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi di primo equipaggiamento e codice NAD | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cerchi di primo equipaggiamento e codice NAD

Quindi hai verificato che il certificato di omologazione (più esattamente di "conformità" COC) della 840i non riporta i 18"?

A questo punto cerchi originali ...off limits

Però in base al DM ruote (credo n
20/2013) puoi vedere se esistono dei cerchi replica (impercettibilmente diversi) con ambito di impiego omologato per la 840i.

A quel punto occorre un gommista che attesti la corretta installazione e vai in MCTC per far segnare i cerchi sulla carta di circolazione (viene riportato il n. di omologazione dei cerchi in questione, non è consentito mettere altri 18", pur con lo stesso ET )
Il problema è che su un'auto di vent'anni e poco diffusa non ci sono molti produttori di cerchi che si sbattono per farci il NAD. Mi sembra che ce ne sia uno, ma poi ci va solo quello, quindi addio coerenza storica...
 
Le gomme erano di misura non prevista a libretto?

In tal caso direi che occorre anche il "certificato di corretta installazione" rilasciato dal gommista

PS quando ho comprato la macchina (Mini Cooper F56) per mia moglie, essendo a conoscenza che BMW di default NON fa inserire nella carta di circolazione le gomme di diametro superiore a quelle ordinate (nel nostro caso cerchi 15"), ho piantato grana e così hanno segnato a libretto anche i 16", i 17" e addirittura i 18" (cioè tutte le misure del certificato di omologazione della F56)

Ovviamente, se le gomme sono previste nel certificato di omologazione di una macchina, non occorre "visita e prova" per aggiornare la carta di circolazione

No, altrimenti non vai in motorizzazione se le hai già! :D

Parliamo di nulla osta per montare altre gomme e cerchi previsti su altra versione della stessa auto, con nulla osta firmato mamma mazda e certificato di installazione a regola d'arte del gommista. Parliamo di auto pre-2014.
 
altre gomme e cerchi previsti su altra versione della stessa auto, con nulla osta firmato mamma mazda e certificato di installazione a regola d'arte del gommista. Parliamo di auto pre-2014.

Altra versione della stessa auto = auto diversa

Se il COC certificato di conformità NON prevede quelle misure, a mio avviso occorre che la casa madre preventivamente faccia aggiornare il COC



Per giunta Mazda (per le macchine prodotte in Giappone) dovrebbe avere la omologazione dei cerchi denominata "VIA", non ECE R124
 
Altra versione della stessa auto = auto diversa

Se il COC certificato di conformità NON prevede quelle misure, a mio avviso occorre che la casa madre preventivamente faccia aggiornare il COC



Per giunta Mazda (per le macchine prodotte in Giappone) dovrebbe avere la omologazione dei cerchi denominata "VIA", non ECE R124

No, il nulla osta della casa autorizza a passare il collaudo, fatto personalmente sulla mia per montare cerchi da 15" e gomme più larghe.
 
sarebbe interessante... vedere il certificato di conformità di quella macchina.

Se la casa sul COC scrive cerchi max 14", come può rilasciare il nullaosta per i 15"?
 
sarebbe interessante... vedere il certificato di conformità di quella macchina.

Se la casa sul COC scrive cerchi max 14", come può rilasciare il nullaosta per i 15"?

Perchè anni dopo, Mazda lo ha fatto sulla stessa auto e permette l'aggiornamento della carta di circolazione anche a quelle prodotte in precedenza. Un po come gli aggiornamenti software.

E' una pratica diffusissima per molti marchi e che si fa da almeno 30 anni, non capisco i tuoi dubbi, però se immagino che ci possa essere un commissario con i tuoi stessi dubbi, potrebbe essere querelato per abuso d'ufficio senza rendersene conto.

Nessuno lo fa perchè sappiamo che la causa andrebbe oltre la scomparsa della razza umana per eventi ancora sconosciuti.
 
Quindi la Casa ha aggiornato il certificato di conformità.

Nulla di più semplice

No, si aggiunge un'adesivo che riporta le nuove misure omologate, un adesivo identico a quello del passaggio di proprietà. Più semplice ancora.

Quando monti il gpl o il gancio traino aftermarket pensi che vadano a rifare il certificato di conformità di un'auto con più di 10 anni?
 
No, si aggiunge un'adesivo che riporta le nuove misure omologate, un adesivo identico a quello del passaggio di proprietà. Più semplice ancora.

Quando monti il gpl o il gancio traino aftermarket pensi che vadano a rifare il certificato di conformità di un'auto con più di 10 anni?
Io credo che il certificato di conformità sia unico, depositato per il singolo modello...
non credo ce ne sia uno per ogni veicolo. Ma questa è una cosa che non sono mai riuscito a capire completamente.
Edit: no è quello che viene fornito alla vendita dell'auto, detenuto usualmente dalla banca delegata
 
Back
Alto