si si avevo capito ed apprezzato, facevo il ritorno alla serietà! 
Ti quoto sui quadrilateri!
Ti quoto sui quadrilateri!
sono qua.
Lampeggi.
Ciao, io ho un 318d E91 del 2009, con i 205/55/16" invernali ed i 225/45/17" estivi, ma, per una stagione, ho girato con i 205/55/16" estivi (ho pure fatto un'estate con i 205/55/16" invernali).
Ti premetto che le mie strade non sono sempre bellissime (a 115.000 km, se la tengo, devo assolutamente cambiare tutti gli ammortizzatori, che, in ogni caso, su Bmw non durano quanto quelli MB).
Come tenuta laterale e frenata, sia su asciutto che su bagnato, molto meglio i 225/45/17": l'auto offre un guida parecchio più precisa e gratificante (la morbidezza delle sospensioni non inficia la tenuta di un vettura stradale, pensa alla vecchia Citroen 2CV). Inoltre, specie da 320 in su, scarichi meglio la potenza a terra, particolarmente in curva. Ma, se il manto stradale non è liscio, la comodità dei 205/55/16" è impagabile.
A mio modo di vedere misure superiori ai 225/45/17" sono tecnicamente eccessive per un vettura compatta e tutto sommato leggera (a standard attuali) come una 3er: le considerazioni estetiche non mi toccano.
Tornando indietro, non so se riprenderei i 225/45/17" come misura estiva, perché sono in ogni caso meno comunicativi dei 205/55/16" nelle curve strette e veloci (i miei tipici percorsi), ma, se facessi tanta autostrada, preferirei i 225/45/17" (stabilità e frenata).
Se hai altre curiosità, sono qua.
Lampeggi.
P.S. Quanto ai pneumatici marchiati con la stella, ho una sola esperienza (l'ultimo treno di invernali), negativa al punto che rimarrà l'unica.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa