biasci ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
biasci ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Questa storia dei panettieri richiestissimi e ricchissimi l'ho sentita diverse volte, peccato che nella realtà non è così!
Conosco una persona che per l'appunto ha lavorato per un periodo in un panificio! Lo stipendio era tutt'altro che alto, tutto in nero, con orari di lavoro molto stressanti. Infatti andava la notte per preparare il pane e poi il giorno doveva fare anche dietro al bancone (non per tutta la giornata).
Con questo non dico che non possa essere un ottimo posto di lavoro, ma nell'ambiente c'è ancora chi cerca solo di sfruttare...
Se uno ha bisogno di lavorare e accetta queste condizioni, non si deve lamentare se lo prende ..... in quel posto.
Ovviamente, sono della stessa idea anche io! Quello che volevo sottolineare è che non è tutto oro quello che luccica, cioè che non è sempre vera l'equazione panettiere=soldi!
Torniamo anche un pò al discorso che hai fatto sopra, che magari il posto "migliore" in determinati settori è stato già preso da chi in passato non si è fatto problemi ad accettare questi lavori, ed ora sono rimasti vacanti posti in luoghi di lavoro diciamo alternativi!
Sfruttatori a parte, quello che voglio dire è che un posto da panettiere è più facile da trovare che da impiegato in qualche ufficio.
Il bello è che anche un lavoro di semi ufficio alla gente fa schifo!
Ti racconto una cosa... Quel periodo in cui sono stato fermo causa terremoto all'Aquila e relativa attesa del trasferimento universitario (6 mesi...) ho collaborato con un'agenzia immobiliare, dove in pratica io mi occupavo degli esterni, cioè appuntamenti per vendita, acquisizione di immobili, indagini di mercato ecc!
Da quando me ne sono andato (2 anni ormai) non sono riusciti a trovare nessuno che durasse più di 2 mesi, e ti assicuro che non è per l'aria del luogo del lavoro o per un eventuale sfruttamento (anzi, sotto questo aspetto non gli si può dire proprio nulla dei miei datori di lavoro, a trovarne di luoghi di lavoro così, sia come qualità del lavoro che come colleghi!)
E sai perchè l'80% di quelli che sono venuti dopo di me se ne sono andati? Perchè pensavano che era un lavoro esclusivamente d'ufficio, e a loro scocciava il dover uscire per appuntamento, dover correre da una parte all'altra della città, trovare parcheggio ecc ecc! Ormai sembra che la gente se non trova un lavoro in cui sta almeno 8 ore alla scrivania, non è un buon lavoro!