<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> centralina aggiornata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

centralina aggiornata

Mi riferivo al problema di Revolution_n che ha il 1.6cc.

Del 1.4 non saprei che dirti,anche perchè il tuo problema si manifesta a 1500giri e solo in terza e quarta.
Non capisco cosa intendi per sbandata del cambio.

Il problema alla frizione che ho accennato,NON è dovuto all'usura del disco,ma ad altro......come ho spiegato.
 
gufo59 ha scritto:
Non è normale e in officina si sbagliano.
Quella vibrazione che senti in accelerazione da 1800 giri fino ai 2000 è una risonanza che si manifesta per un cedimento dei parastrappi che ci sono all'interno delle molle sul disco frizione.
Credo che in Kia conoscano il problema

Potresti anche continuare a correre,non succede niente,ma è molto fastidioso.

E' successo anche a me (Cee'd) con il CRDI 1.6cc, a me oltre al rumore vibrava tutta l'auto.

Il rimedio è la sostituzione del disco frizione,un bagno di sangue in termini di costi/manodopera,il disco dopo 30000km non è più in garanzia,ma il pezzo costerebbe relativamente poco,come già detto è la manodopera che fa lievitare il costo.

Se hai fatto tutti i tagliandi in rete Kia potresti chiedere tramite ispettore oppure direttamente a Kia Service un contributo spese,forse ti vengono incontro.

Tienici informati

La prossima settimana porto l'auto in officina perché devono intervenire sul problema della rugine (lo stesso dell'amico andrea) cercherò di insistere, vedremo ma ci credo poco...
Inoltre, come già scritto un altto post, verso i 80.000 km mi hanno sostituito la frizione e revisionato altri pezzi connessi per un difetto riconosciuto da kia(mi ricordo che scrissero anche revisione volano) ma non so se hanno toccato o meno il parastrappi... Vi terrò aggiornati :evil:
 
Revolution_n ha scritto:
gufo59 ha scritto:
Non è normale e in officina si sbagliano.
Quella vibrazione che senti in accelerazione da 1800 giri fino ai 2000 è una risonanza che si manifesta per un cedimento dei parastrappi che ci sono all'interno delle molle sul disco frizione.
Credo che in Kia conoscano il problema

Potresti anche continuare a correre,non succede niente,ma è molto fastidioso.

E' successo anche a me (Cee'd) con il CRDI 1.6cc, a me oltre al rumore vibrava tutta l'auto.

Il rimedio è la sostituzione del disco frizione,un bagno di sangue in termini di costi/manodopera,il disco dopo 30000km non è più in garanzia,ma il pezzo costerebbe relativamente poco,come già detto è la manodopera che fa lievitare il costo.

Se hai fatto tutti i tagliandi in rete Kia potresti chiedere tramite ispettore oppure direttamente a Kia Service un contributo spese,forse ti vengono incontro.

Tienici informati

La prossima settimana porto l'auto in officina perché devono intervenire sul problema della rugine (lo stesso dell'amico andrea) cercherò di insistere, vedremo ma ci credo poco...
Inoltre, come già scritto un altto post, verso i 80.000 km mi hanno sostituito la frizione e revisionato altri pezzi connessi per un difetto riconosciuto da kia(mi ricordo che scrissero anche revisione volano) ma non so se hanno toccato o meno il parastrappi... Vi terrò aggiornati :evil:

Il parastrappi è dentro al disco frizione,non ricordavo che ti avessero già sostituito il kit frizione,secondo me il problema è ancora quello,non capisco cosa abbiano revisionato sul volano....non è neanche bi-massa...mah!
 
Ho riprovato a 1500 giri in ogni marcia. In effetti tutte le 6 lo fanno. Poco ma lo fanno. 3 e 4 sembra tremare tutto. Famosa risonanza. Altre marce quasi impercettibile. Sembra durare meno questa risonanza in seconda marcia ad esempio. Cosa può essere quindi?
 
Ho chiamato in Officina e mi hanno detto che provando l'auto durante il tagliando dei 140.000 km confermano di sentire la risonanza famosa e che tutte le venga dei primi anni presentano questa caratteristica. Alla mia domanda sulla frizione la risposta è stata non è detto che sia quello il problema e visto che è solo una risonanza fastidiosa ma non rischiosa loro terebbero l'auto così come è...
 
andreaferretti80 ha scritto:
Ho riprovato a 1500 giri in ogni marcia. In effetti tutte le 6 lo fanno. Poco ma lo fanno. 3 e 4 sembra tremare tutto. Famosa risonanza. Altre marce quasi impercettibile. Sembra durare meno questa risonanza in seconda marcia ad esempio. Cosa può essere quindi?

Esatto... Invece sulla mia succede soprattutto in 2,3. A questo punto penso proprio sia un difetto delle prime diesel. Però fa piacere sapere che sul finire della garanzia è normale avere (a volte) una centrifuga nel cofano :?
 
Allora 3 4 marcia si sente. Proprio a cavallo dei 1500 giri anche se non sembra una vera e propria rottura. Più una richiesta di iniezione di carburante che la centralina non gestisce correttamente se affondo il pedale dell'acceleratore... Se affondo molto piano invece c'è la fa con minor vibrazione e quasi non mi accorgo. Mah
 
Back
Alto