<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Centosessantamila e non sentirli | Il Forum di Quattroruote

Centosessantamila e non sentirli

Si lo so, ho una Lancia e quindi dovrei scrivere sul forum Lancia però l'oggetto in questione è il suo motore, un Fiat Fire 1.2 60cv euro 3 che a 13 anni e 160000 km riesce a salire un tratto di tangenziale in pendenza a 120km/h come quando era nuova (badate che quel tratto con una BMW 320D si arriva a 180 km/h, è salita salita!!!). ;)
 
Confermo, il fire è un mulo, ho avuto il 1.0 su uno, ho il 1.1 su seicento, ho il 1.2 su punto(tuo stesso motore) ed ho anche il 1.4 su punto 2012. Il 1.0 pensa che è stato rottamato a 220.000 km ma non perché non andasse più era la carrozza ad aver ceduto.
 
ottovalvole ha scritto:
Si lo so, ho una Lancia e quindi dovrei scrivere sul forum Lancia però l'oggetto in questione è il suo motore, un Fiat Fire 1.2 60cv euro 3 che a 13 anni e 160000 km riesce a salire un tratto di tangenziale in pendenza a 120km/h come quando era nuova (badate che quel tratto con una BMW 320D si arriva a 180 km/h, è salita salita!!!). ;)
Gran motore il Fire, per me ancora superiore a tanti altri.
 
Knowledge ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Si lo so, ho una Lancia e quindi dovrei scrivere sul forum Lancia però l'oggetto in questione è il suo motore, un Fiat Fire 1.2 60cv euro 3 che a 13 anni e 160000 km riesce a salire un tratto di tangenziale in pendenza a 120km/h come quando era nuova (badate che quel tratto con una BMW 320D si arriva a 180 km/h, è salita salita!!!). ;)
Gran motore il Fire, per me ancora superiore a tanti altri.
è un motore semplice ed economico sia nella costruzione che nella gestione, poi essendo 8 valvole è anche godibilissimo in città perchè ha la coppia spostata in basso e spinge che sembra un diesel....anzi bisogna guidarlo come se fosse un diesel! Ovviamente salendo di giri poi la coppia si perde strada strada e comincia a farsi sentire il limite dei suoi miseri 60cv ;) Silenzioso e in autostrada si va lisci anche a 140 costanti.....gli mettessero una unità elettrica per fare l'ibrido sarebbe fantastico!!!
 
Da un po' di tempo ho "in gestione" una Lancia Y elefantino blu 1.2 60CV quindi stesso motore e stessa auto solo che con 180.000 km.....motore semplice, economico, "coppioso", silenzioso, un solo difetto la guarnizione della testata cagionevole (guasto arcinoto) appena rifatta, insieme alla distribuzione. Inoltre questa auto a me è sempre piaciuta, la trovo ancora molto elegante nella sua semplicità....e le elefantino rosso, con quei cerchi da 15" bruniti, l'assetto un poco più basso e rigido di quelle "normali", mi fanno ancora voltare quando passano per strada....
 
stesso motore e stessa annata ce l'ha mio padre sulla punto. l'ultima volta che ci son salito aveva 252.000 km, e non ne vuole sapere di fermarsi. però il resto della macchina cade a pezzi
 
Ne ha ancora di strada da fare! :D

La mia ex Punto col Fire 16v da 80cv del 2002 in mano a mia sorella è ora a 190mila km e il motore gira come un orologio, consuma molto poco è brioso, non ha mai mangiato olio... l'unica cosa sostituita sono stati i cavi delle candele.

Io di contro ora ho una classeA del 1999 con 185mila km e questa qualche rognosetta al motore me le ha date: rottura puleggia cinghia dei servizi, guasto motorino d'avviamento, rottura modulo bobine.
 
Back
Alto