<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> celle solari per motore elettrico | Il Forum di Quattroruote

celle solari per motore elettrico

Perche' non utilizzare il tetto o parte di esso con celle solari in grado di produrre energia per alimentare un piccolo motore elettrico non necessariamente per far spostare la vettura ma per avere a disposizione energia supplettiva per ricaricare automaticamente la batteria,il climatizzatore,le luci diurne etcc....
 
bandieratricolore ha scritto:
Perche' non utilizzare il tetto o parte di esso con celle solari in grado di produrre energia per alimentare un piccolo motore elettrico non necessariamente per far spostare la vettura ma per avere a disposizione energia supplettiva per ricaricare automaticamente la batteria,il climatizzatore,le luci diurne etcc....

di la verità te qualcosina con Frog centri vero?
Comunque a memoria gruppo Toyota fa già qualcosa di simile..
 
bandieratricolore ha scritto:
Perche' non utilizzare il tetto o parte di esso con celle solari in grado di produrre energia per alimentare un piccolo motore elettrico non necessariamente per far spostare la vettura ma per avere a disposizione energia supplettiva per ricaricare automaticamente la batteria,il climatizzatore,le luci diurne etcc....

Mercedes docet.

Regards,
The frog
 
La cosa, abbastanza elementare in quanto a tecnologia, viene già fatta, però su pochissime auto.

Forse anche perché la stragrande maggioranza dei compratori continua per il momento ad attribuire molta più importanza a una ventina di psico-cavalli in più o allo spoiler "aggressivo" la cui utilità potrebbe essere apprezzata sopra i 200 all'ora o alle sopracciglia ammiccanti (o minacciose, secondo indole) travestite da luci diurne e via dicendo.
 
Sulla Mercedes (non ricordo quale modello) le celle fotovoltaiche sul tetto seervivano ad alimentare l'imianto di climatizzazione della vettura.

Regards,
The frog
 
E' questa dei parcheggi con tetti in celle solari e' davvero una bella idea. Per chi deve svolgere un lavoro con mansioni di routine bisogna considerare che prend l'auto per un'ora e mezza al giorno e la lascia parcheggiata (a ricaricarsi) per nove ore al giorno. Insomma un po' la quadratura del cerchio, a patto di sostare per nove ore sempre sotto il tetto fotovoltaico per nove ore (otto ora piu' un'ora di spacco per il pranzo).

Regards,
The frog
 
Mi pare che la prima auto ad avere un tetto solare, che alimentava l'impianto di climatizzazione raffrescando l'auto anche a motore spento, fu una serie dell'Audi A8; attualmente lo monta per esempio la Prius come optional.

Questo è il solar roof, molto bello, della Fisker Karma:

Attached files /attachments/944453=1253-Karma_Solar_Roof.jpg
 
Back
Alto