<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cedimento batteria | Il Forum di Quattroruote

Cedimento batteria

Ciao a tutti,

la scorsa settimana l'auto ha cominciato ad avere problemi all'avviamento: al primo tentativo non si avviava, le spie e le luci interne si affievolivano, una volta la spia della riserva è impazzita segnalando riserva con un'autonomia ancora elevatissima...
L'elettrauto ha diagnosticato il cedimento della batteria, e l'ho sostituita. Km 47750.
Costo del tutto: ? 160.

Devo dire che al momento l'auto si mostra esattamente come aveva promesso in questi 3 anni: pur non costruita in maniera ineccepibile, in 47500 km non ha mai mostrato pecche irrisolvibili o difetti macroscopici.
Non è un'auto da record, ma nemmeno stupisce in negativo.
Esperienze analoghe?
 
direi che i segnali del prossimo cedimento erano chiari.... :D

però 3 anni tutto sommato ci sta.
tra aria condizionata, fari accesi ecc... :rolleyes:
 
Anche io penso sia piu' o meno accettabile. Considerando anche la batteria potrebbe essere sottodimensionata in origine ....
 
NEWsuper5 ha scritto:
direi che i segnali del prossimo cedimento erano chiari....
Sì, però devo dire che temevo che l'agonia della batteria fosse più sofferta.

Ricordo anni fa sulla Fiat Seicento: qnd questa non ripartì causa batteria, collegammo coi cavi l'altra auto e si riavviò; ma il ritorno a casa fu traumatico: ad ogni anche minima richiesta di elettricità (frecce!, luce interna, lampeggio fari!) l'auto si spegneva e per riaccenderla erano c.zzi :!: :?
Alla fine si fece sera, e arrivammo a casa a fari spenti, con l'auto soccorritrice che segnalava la ns presenza nel buio ... :rolleyes:
 
stefano_68 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
direi che i segnali del prossimo cedimento erano chiari....
Sì, però devo dire che temevo che l'agonia della batteria fosse più sofferta.

Ricordo anni fa sulla Fiat Seicento: qnd questa non ripartì causa batteria, collegammo coi cavi l'altra auto e si riavviò; ma il ritorno a casa fu traumatico: ad ogni anche minima richiesta di elettricità (frecce!, luce interna, lampeggio fari!) l'auto si spegneva e per riaccenderla erano c.zzi :!: :?
Alla fine si fece sera, e arrivammo a casa a fari spenti, con l'auto soccorritrice che segnalava la ns presenza nel buio ... :rolleyes:
metà macchina e metà batteria, rispetto all'attuale.
è normale che sia stata un'agonia più lunga e sofferta.

anche il motore è circa la metà.....

su questo nissan è più probabile che muoia la batteria di colpo, mentre sulla 600 che ha meno attriti, pesi e accessori elettrici da attivare ci mette molto più tempo a lasciarti a piedi, perchè consuma meno corrente.
il nissan non l'avresti nemmeno riavviato dopo lo spegnimento. ;)
 
Uhm, non sei il primo che leggo oggi che la batteria lo ha piantato di punto in bianco senza dare segnali di avvertimento, dopo cinque anni su un 2.2 td come il mio...
Sgrat-sgrat ...
 
NEWsuper5 ha scritto:
direi che i segnali del prossimo cedimento erano chiari.... :D

però 3 anni tutto sommato ci sta.
tra aria condizionata, fari accesi ecc... :rolleyes:

A me non sembra normalissimo fare solo 3 anni e nemmeno 50.000km con una batteria,
sarà che in famiglia le batterie ci durano tantissimo su mezzi di marche e tipologia diversi.......
uno dei miei fratelli ha una mondeo, ci fa tragitti misti e le batterie sono durate in media almeno 7 anni,
un altro ha il freelander 1.8 a benza, preso usato di 5 anni, voglio pensare che quando lo ha preso avesse la batteria nuova (ma non si sa),
l'abbiamo cambiata giusto qualche giorno fa, dopo oltre 8 anni.........e che batteria abbiamo messo? la mia tudor tolta dalla megane a novembre dello scorso anno, cambiata dopo oltre 6 anni e 60.000km, con ancora la spia verde di batteria ok, cambiata solo per scrupolo e non avere problemi in inverno......
insomma in casa nostra le batterie prima dei 6-7 anni almeno non vengono cambiate, ricordo che ogni tanto una bella caricata di una notte, fa bene...
infatti credo che faccia male alla batteria stare sempre in debito, come spesso accade in inverno, dove tra fari, clima, ventole sbrinamenti vari ecc ecc,
per la batteria e l'alternatore è uno sforzo notevole!
 
Back
Alto