<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cavi avviamento di buona qualità | Il Forum di Quattroruote

Cavi avviamento di buona qualità

Almeno 16 mmq per avviare vetture con 60/70Ah di batteria, 25 anche per grossi diesel. 35mmq oltre che costosi diventano pesanti e duri da maneggiare.
Comunque il buono dei cavi sta nel rame, che oggi costa quasi come l'oro (non per nulla gli esteuropei passano a rubarne ovunque ne trovano, dalle grondaie ai fregi delle lapidi...) e quindi sono per principio fuori gioco quelli da 9,90 del Lidl o dai cinesi. Una coppia di cavi seri non può/dovrebbe costare meno di 18-20 euri, a salire -a parità di sezione- col salire della qualità delle pinze.
 
meglio grossi di 70 mmq/75mmq, per evitare di vedere la plastica che li ricoprono, squagliarsi per il calore
 
Per 16 mmq si intende la sezione del cavo di rame?

Yes, per soccorrere un'auto 1.4-1.8 a benzina bastano, come per un 1.3.1.5 diesel. Certo che se vuoi andare per campagne in cerca di trattori in panne ci vuole di più. Di solito si comprano in base al veicolo posseduto, più che per andare incontro alle necessità del prossimo. D'altra parte il cubetto da 40Ah della punto, anche coi migliori cavi, per il Q7 5.0 v10 non basta. :D
 
Back
Alto