Buongiorno, vorrei sottoporre a Voi Esimi Pregevolissimi Eccellenti Luminari del mondo dell'automobile, una questione sul tema in oggetto. Tutto nasce da luglio, quando ho deciso (diciamo che ho deciso) di intraprendere la scalata sociale in campo automobilistico, sostituendo la mia ex Opel Corsa, che, maggiorenne, ha lasciato il tetto paterno per il primo dei demolitori, con una Insignia usata, passando così dall'indecenza alla semplice povertà. Dal giorno dopo l'acquisto, ho tentato di fare il bravo cittadino e pagare il bollo. La mia regione, indipendentista anche da esito referendario, non fa capo all'aci, e non mi permette di generare il pagopa. Al Call center, pagato ben 10 centesimi di tariffa fissa, non sanno aiutarmi. Smanettando, ben oltre i termini, sul sito della Regione stessa, scopro, da una scheda tecnica del veicolo, che la mia scalata socialautomobilistica è stata più proficua delle aspettative: ho una macchina con addirittura 25 cavalli fiscali. Mi sento un Raffaello Mascetti de noialtri: povero, ma nobiluomo. Nella mia ignoranza automobilistica, un 2 litri dovrebbe averne 20, non 25. Adesso, non saprei a chi rompere le scatole: ACI? Pra? L'agenzia di pratiche auto che ci ha messo oltre un mese a rilasciarmi il libretto? Cerco se ho perso da qualche parte i 759 cc che mi mancano all'appello? Qualcuno sa a chi potrei rivolgermi?