<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cattivo odore dentro l'abitacolo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cattivo odore dentro l'abitacolo

manuel46 ha scritto:
massi1 ha scritto:
Ciao a tutti, anch"io da quest"estate sulla mia megane3 dvi gt-line sento puzza di muffa quando accendo il clima automatico.
Ora visto che sono a 18000km e non voglio aspettare il primo tagliando, volevo pulire o cambiare il filtro abitacolo del clima, ma non riesco a capire dove si trova.
Chi mi puo aiutare,? dove cavolo e questo filtro?
Grazie un saluto
Massimiliano

Nella megane 3 non so dove sia, se ti può essere utile per provare a vedere, ti dico dov'è quello della mia megane 2,
è in basso ai piedi del tunnel lato passeggero, c'è uno sportellino e poi si dovrebbe vedere come un cassettino che esce, dentro c'è il filtro,
Ti dirò, è buona cosa se riesci a cambiartelo da solo, anche perchè se vai a prendertelo da te, normale non dovrebbe costare + di 15?, quello ai carboni attivi che io consiglio, l'ho pagato 18? in internet,
Volendo arrivare al tagliando, puoi fare cosi.......
togli il filtro abitacolo e lo aspiri ben bene con un aspiratore abbastanza potente ma stando attento a non romperlo,
poi entri con il "ficcanaso" dell'aspiratore nel vano del filtro e aspiri tutta la sporcizia che si forma, foglie secche, insetti vari ecc,
poi prendi una bomboletta igenizzante, ci sono anche da 5? valide, prendila in un posto dove non se ne approfittano, ho visto le stesse bombolette presa a 5? in un distributore, vendute a 10? in un autoaccessori......
prendi quelle da mettere sul pavimento dell'auto, accendi l'auto con clima acceso e ricircolo chiuso, ventole allegre ma non troppo, fai partire l'erogatore (è fatto apposta per continuare ad erogare tutto il prodotto da solo)
esci dall'auto, chiudi porte e finestrini e aspetti......
quando ha finito di erogare, aspetti ancora qualche minuto, il prodotto continua ad essere ricircolato nell'impianto,
dopodiche apri l'auto, spegni tutto, la apri tutta e fai arieggiare, a quel punto dovresti aver sanificato tutto l'abitacolo compreso il clima,
Ti dico questo perchè, anche cambiando il filtro, se non fai questo procedimento, nel giro di poco sei punto e a capo!
Concordo! L'uso di una bomboletta disinfettante è sempre consigliabile.
 
grazie Manuel, provero,
sinceramente con tutte le macchine che ho cambiato questa è la prima volta che mi succede questo fatto,
ciao
 
zetec851 ha scritto:
Ciao a tutti possiedo una clio le iene è all'interno dell'auto avverto un cattivo odore ke non è gas di scarico ma credo siano le plastiche o i tessuti.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Come fare per eliminare il problema?
Grazie a tutti per le vostre risp.

Io ho una Megane da quasi 3 anni (comprata usata di 2 anni), e da subito ho riscontrato uno strano odore. Dopo parecchio tempo ho scoperto che proviene dalle cinture di sicurezza, e piu' precisamente dalla parte interna dove si arrotolano.
Ora lo sento meno, ma probabilmente perche' mi sono abituato.
Un po' di tempo fa avevo provato a pulirle con salviette umidificate senza ottenere risultati.
 
massi1 ha scritto:
grazie Manuel, provero,
sinceramente con tutte le macchine che ho cambiato questa è la prima volta che mi succede questo fatto,
ciao

Potrebbe dipendere dal percorso che fa a scaricare la condensa, magari rimane un po' di condensa che non si scarica del tutto e da li parte quell'odore di acqua marcia,
io ho preso l'abitudine da parecchio tempo, di spegnere il clima qualche km prima,
quando fa molto caldo bastano anche 2-3 km prima,
spengo il clima, apro il ricircolo se è chiuso, metto le ventole alla massima velocità,
cosi facendo le condutture e tutto il resto con il gran caldo si asciugano bene,
da allora non ho più avuto cattivi odori, cerco di cambiare regolarmente il filtro abitacolo e sarà un anno che non faccio la sanificazione, per adesso non ho odori stagnanti!
 
manuel46 ha scritto:
massi1 ha scritto:
grazie Manuel, provero,
sinceramente con tutte le macchine che ho cambiato questa è la prima volta che mi succede questo fatto,
ciao

Potrebbe dipendere dal percorso che fa a scaricare la condensa, magari rimane un po' di condensa che non si scarica del tutto e da li parte quell'odore di acqua marcia,
io ho preso l'abitudine da parecchio tempo, di spegnere il clima qualche km prima,
quando fa molto caldo bastano anche 2-3 km prima,
spengo il clima, apro il ricircolo se è chiuso, metto le ventole alla massima velocità,
cosi facendo le condutture e tutto il resto con il gran caldo si asciugano bene,
da allora non ho più avuto cattivi odori, cerco di cambiare regolarmente il filtro abitacolo e sarà un anno che non faccio la sanificazione, per adesso non ho odori stagnanti!
A tal proposito (e parlo della mia Megane 2) la condensa dovrebbe confluire in un piccolo contenitore che raccoglie anche l'acqua piovana alla base del parabrezza, e che poi si scarica tramite un tubicino. A me e' successo che tale tubicino fosse intasato dal residuo di fogliame e quando pioveva l'acqua del piccolo serbatoio riusciva a bagnare il rivestimento interno nella zona del filtro abitacolo e quindi anche il filtro stesso. Tutto cio' potrebbe causare cattivi odori.
Ti consiglio di verificare se vedi gocciolare sotto l'auto quando il clima e' in funzione, se cio' non dovesse accadere e' probabile che il tubicino di scarico sia da pulire.
 
danilorse ha scritto:
manuel46 ha scritto:
massi1 ha scritto:
grazie Manuel, provero,
sinceramente con tutte le macchine che ho cambiato questa è la prima volta che mi succede questo fatto,
ciao

Potrebbe dipendere dal percorso che fa a scaricare la condensa, magari rimane un po' di condensa che non si scarica del tutto e da li parte quell'odore di acqua marcia,
io ho preso l'abitudine da parecchio tempo, di spegnere il clima qualche km prima,
quando fa molto caldo bastano anche 2-3 km prima,
spengo il clima, apro il ricircolo se è chiuso, metto le ventole alla massima velocità,
cosi facendo le condutture e tutto il resto con il gran caldo si asciugano bene,
da allora non ho più avuto cattivi odori, cerco di cambiare regolarmente il filtro abitacolo e sarà un anno che non faccio la sanificazione, per adesso non ho odori stagnanti!
A tal proposito (e parlo della mia Megane 2) la condensa dovrebbe confluire in un piccolo contenitore che raccoglie anche l'acqua piovana alla base del parabrezza, e che poi si scarica tramite un tubicino. A me e' successo che tale tubicino fosse intasato dal residuo di fogliame e quando pioveva l'acqua del piccolo serbatoio riusciva a bagnare il rivestimento interno nella zona del filtro abitacolo e quindi anche il filtro stesso. Tutto cio' potrebbe causare cattivi odori.
Ti consiglio di verificare se vedi gocciolare sotto l'auto quando il clima e' in funzione, se cio' non dovesse accadere e' probabile che il tubicino di scarico sia da pulire.

Se dici a me, io no fortunatamente non ho mai avuto questo problema,
mi ricordo però che c'è stato un periodo che gli utenti mi pare proprio di megane 2 si lamentavano di questo difetto,
c'era come una strozzatura che non faceva scaricare bene la condensa e alcuni si trovavano proprio i pozzetti sotto i piedi zeppi di acqua!
 
manuel46 ha scritto:
danilorse ha scritto:
manuel46 ha scritto:
massi1 ha scritto:
grazie Manuel, provero,
sinceramente con tutte le macchine che ho cambiato questa è la prima volta che mi succede questo fatto,
ciao
Potrebbe dipendere dal percorso che fa a scaricare la condensa, magari rimane un po' di condensa che non si scarica del tutto e da li parte quell'odore di acqua marcia,
io ho preso l'abitudine da parecchio tempo, di spegnere il clima qualche km prima,
quando fa molto caldo bastano anche 2-3 km prima,
spengo il clima, apro il ricircolo se è chiuso, metto le ventole alla massima velocità,
cosi facendo le condutture e tutto il resto con il gran caldo si asciugano bene,
da allora non ho più avuto cattivi odori, cerco di cambiare regolarmente il filtro abitacolo e sarà un anno che non faccio la sanificazione, per adesso non ho odori stagnanti!
A tal proposito (e parlo della mia Megane 2) la condensa dovrebbe confluire in un piccolo contenitore che raccoglie anche l'acqua piovana alla base del parabrezza, e che poi si scarica tramite un tubicino. A me e' successo che tale tubicino fosse intasato dal residuo di fogliame e quando pioveva l'acqua del piccolo serbatoio riusciva a bagnare il rivestimento interno nella zona del filtro abitacolo e quindi anche il filtro stesso. Tutto cio' potrebbe causare cattivi odori.
Ti consiglio di verificare se vedi gocciolare sotto l'auto quando il clima e' in funzione, se cio' non dovesse accadere e' probabile che il tubicino di scarico sia da pulire.
Se dici a me, io no fortunatamente non ho mai avuto questo problema,
mi ricordo però che c'è stato un periodo che gli utenti mi pare proprio di megane 2 si lamentavano di questo difetto,
c'era come una strozzatura che non faceva scaricare bene la condensa e alcuni si trovavano proprio i pozzetti sotto i piedi zeppi di acqua!
La mia era una risposta x Massi1 , ma ho preso spunto dal tuo discoro sulla condensa.
 
Back
Alto