<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cattivo odore climatizzatore nonostante camnbio filtro | Il Forum di Quattroruote

Cattivo odore climatizzatore nonostante camnbio filtro

Ciao a tutti,

sono possessore di un'alfa mito da 4 anni e mezzo e in questo periodo ho notato che accendendo il climatizzatore (automatico) proveniva un cattivo odre dalle bocchette dovuto a muffe , germi ecc, cosi ho deciso di andare a cambiarlo.

Sono stato in una nota officina alfa-fiat-lancia nella zona di Trezzano Sul Naviglio a 30 km da milano trovandomi in zona.

Mi hanno sostitutito il filtro abitacolo e igienizzato l' impianto ed in effetti al ritiro l'auto mandava un buon odore dal clima.

Stamattina tuttavia, quando la riprnedo per andare al lavoro e accendo l'aria (con compressore staccato) il cattivo odore è ricomparso.

mi sapete dire il motivo? dipenderà da qualche altra causa? grazie
 
Si oltre al cambio del filtro devi fare la sanificazione dei condotti. Se hai ancora odore vuol dire che la sanificazione non è stata fatta bene.

Io uso quelle bombolette che fai svuotare nell'abitacolo per 5 minuti, con il condizionatroe acceso e tutte le bocchette aperte e i finietrini chiusi, con nessuno nell'abitacolo.

Ci sono anche altri prodotti che si insufflano direttamente nelle bocchette ma ho sentito dire che potrebbero avere delle controindicazioni andando a rovinare dei sensori del clima.

saluti
 
nella ricevuta che mi hanno fatto era scritto che mi hanno fatto tutto sanificazione e cambio filtro antipolline

Il tutto è durato circa 40 minuti da quando hanno preso l'auto a quando me l'hanno ridata

e in effetti appena ritirata c'era buon odore.

ora però sono al lavoro, mi cxonsigli di ripassarci?
 
Si visto che ha pagato la sanificazione ti consiglio di andare a contestare il fatto che hai ancora cattivo odore nell'abitacolo.
Considera che quelle bombolette costano una decina di Euro quindi valuta tu se ti costa di più in ordine di tempo tornare da loro per contestare il lavoro o fare tu direttamente il tutto in 10 minuti.
 
e si

perchè andare a contestare dopo che ho pagato ti raccontano quella dell' uva enon hanno voglia

vedo un attimo

gentilmente ti chiedo ancor ase hai qualche marca di prodotto da consigliarmi per la bomboletta ?
 
Blind ha scritto:
e si

perchè andare a contestare dopo che ho pagato ti raccontano quella dell' uva enon hanno voglia

vedo un attimo

gentilmente ti chiedo ancor ase hai qualche marca di prodotto da consigliarmi per la bomboletta ?

Ciao, evita le schiume con la cannula che si infila nelle bocchette d'areazione......per ovvi motivi che non ti sto a spiegare,
le bombolette si trovano anche a 5-6? dipende da dove le prendi, di solito hanno un buon prezzo i negozi di brico (non è detto però),
L'ultimo l'ho preso in un grosso rivenditore del faidate e l'ho pagato sui 5? 200ml ma lo devo ancora provare,
se vai in un''autoaccessori facile che se ne approfittano, a volte l'ho trovato a buon prezzo presso un distributore IP della mia zona.

Una volta fatta l'igienizzazione, devi seguire questa semplice regola,
tutte le volte che usi il climatizzatore, quando sei ad un 2-3 km dalla destinazione, devi spegnere il clima, mettere le ventole possibilmente al max o quasi,
questo permette ai condotti di asciugarsi dalla condensa e come ben capirai, meno condensa stagnante rimane, meno possibilità per le muffe e i batteri di riprodursi,
altra cosa che ho saputo da un meccanico (che sarebbe da appurare comunque)
i profumi che si usano per le auto, sarebbero un arma a doppio taglio, infatti da una parte profumano, da un'altra fanno aumentare i cattivi odori!
 
manuel46 ha scritto:
Blind ha scritto:
e si

perchè andare a contestare dopo che ho pagato ti raccontano quella dell' uva enon hanno voglia

vedo un attimo

gentilmente ti chiedo ancor ase hai qualche marca di prodotto da consigliarmi per la bomboletta ?

Ciao, evita le schiume con la cannula che si infila nelle bocchette d'areazione......per ovvi motivi che non ti sto a spiegare,
le bombolette si trovano anche a 5-6? dipende da dove le prendi, di solito hanno un buon prezzo i negozi di brico (non è detto però),
L'ultimo l'ho preso in un grosso rivenditore del faidate e l'ho pagato sui 5? 200ml ma lo devo ancora provare,
se vai in un''autoaccessori facile che se ne approfittano, a volte l'ho trovato a buon prezzo presso un distributore IP della mia zona.

Una volta fatta l'igienizzazione, devi seguire questa semplice regola,
tutte le volte che usi il climatizzatore, quando sei ad un 2-3 km dalla destinazione, devi spegnere il clima, mettere le ventole possibilmente al max o quasi,
questo permette ai condotti di asciugarsi dalla condensa e come ben capirai, meno condensa stagnante rimane, meno possibilità per le muffe e i batteri di riprodursi,
altra cosa che ho saputo da un meccanico (che sarebbe da appurare comunque)
i profumi che si usano per le auto, sarebbero un arma a doppio taglio, infatti da una parte profumano, da un'altra fanno aumentare i cattivi odori!

va bene grazie del consiglio però se non si usano quelli con le cannucce che si inseriscono, come si fa a igianizzare negli interstizi del clima?
 
Con le bombolette che metti sul pavimento, premi l'erogatore che si blocca sul tutto aperto, scendi dall'auto che intanto avrai avuto cura di preparare con motore acceso, clima acceso a tutta, finestrini chiusi e ricircolo chiuso,
il prodotto erogato continuerà a girare nell'impianto per tutti i minuti consigliati nelle istruzioni,
cosi oltre che il clima e i suoi condotti, hai igienizzato anche tutto l'abitacolo,
poi apri l'auto e la fai arieggiare per bene!

:thumbup:
 
verificate che lo scarico dell'acqua di condensa NON sia otturato. Accendete il clima, meglio SENZA ricircolo, e vedete se dopo un po' notate sotto l'auto una piccola pozza d'acqua, se non la notate avete lo scarico otturato e lì è il festival dei batteri.
 
quadamage76 ha scritto:
verificate che lo scarico dell'acqua di condensa NON sia otturato. Accendete il clima, meglio SENZA ricircolo, e vedete se dopo un po' notate sotto l'auto una piccola pozza d'acqua, se non la notate avete lo scarico otturato e lì è il festival dei batteri.

In questo caso avrebbe quasi sicuramente il tappetino e la moquette lato passeggero, inzuppata di condensa.....
 
manuel46 ha scritto:
Con le bombolette che metti sul pavimento, premi l'erogatore che si blocca sul tutto aperto, scendi dall'auto che intanto avrai avuto cura di preparare con motore acceso, clima acceso a tutta, finestrini chiusi e ricircolo chiuso,
il prodotto erogato continuerà a girare nell'impianto per tutti i minuti consigliati nelle istruzioni,
cosi oltre che il clima e i suoi condotti, hai igienizzato anche tutto l'abitacolo,
poi apri l'auto e la fai arieggiare per bene!

:thumbup:

ok proverò come dici , la bomboletta pressione e senza cannetta da inserire

marca? qualche preferenza ma-fra , rhutten?

onde evitare di farmi piccionare dal rivenditore, quale è una cifra onesta x tale prodotto?
 
Come ti ho detto, per 200 ml di prodotto, non dovresti pagare più di 5-6?.
Marche non ti saprei dire, l'ultimo preso è della bottari.
 
Ex Batri ha scritto:
Si visto che ha pagato la sanificazione ti consiglio di andare a contestare il fatto che hai ancora cattivo odore nell'abitacolo.
Considera che quelle bombolette costano una decina di Euro quindi valuta tu se ti costa di più in ordine di tempo tornare da loro per contestare il lavoro o fare tu direttamente il tutto in 10 minuti.

Io quelle bombolette le pago 3 euro, marca Rhütten.
 
Suggerimento.

Io per non aver problema di muffe dall'impianto di climatizzazione ho sempre adottato questa tecnica:

Asciugare i condotti prima di arrivare a destinazione, come? Spengo il compressore e gli ultimi 10 minuti faccio circolare aria non trattata così da evitare la condensa.

Alcuni vedo che appena partono hanno già l'ac accesa e d'estate i primi minuti vedo la condensa formarsi sul parabrezza. Ecco tutta quella umidà genera muffe che poi portano a cattivi odori.
 
Back
Alto