<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cattiveria su diesel bmw.... | Il Forum di Quattroruote

cattiveria su diesel bmw....

Non per vedere il male a ogni costo, ma ora che il 3 cilindri diesel bmw stanno arrivando, e considerando che i diesel bmw su toy ancora non ci sono e ci saranno solo l'anno prossimo, viene proprio da pensare che bmw si pigli l'ibrido e dia a toy la tecnologia non certo mediocre, è al vertice mondiale, ma quanto meno "ammortizzata". E se cambiando si migliora è naturale pensare che quando arriverà in toy non sarà più il gioiellino di casa bmw....
 
mommotti ha scritto:
Non per vedere il male a ogni costo, ma ora che il 3 cilindri diesel bmw stanno arrivando, e considerando che i diesel bmw su toy ancora non ci sono e ci saranno solo l'anno prossimo, viene proprio da pensare che bmw si pigli l'ibrido e dia a toy la tecnologia non certo mediocre, è al vertice mondiale, ma quanto meno "ammortizzata". E se cambiando si migliora è naturale pensare che quando arriverà in toy non sarà più il gioiellino di casa bmw....
Sarà comunque grasso che cola per la gamma Toy.
 
Dopo aver visto i motori BMW sotto ai Defender non è che abbia tutta sta' voglia di vederli sotto ad una Toyota.
 
Vedremo, spero che i giapponesi abbiano sufficiente potere contrattuale da esigere solo soluzioni in linea con la tradizione del proprio marchio. Magari non le potenze specifiche più elevate ma i migliori compromessi prestazioni-affidabilità si.
 
nafnlaus ha scritto:
Dopo aver visto i motori BMW sotto ai Defender non è che abbia tutta sta' voglia di vederli sotto ad una Toyota.

Pensa che c'è chi ha visto motori toyota sotto un toyota ed ha maturato preoccupazioni uguali ma speculari. A priori, col solo marchio, non si è in salvo con nessuno, se non valutando attentamente dati concreti ex post, ed in caso di problemi, anche le reazioni del costruttore.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Dopo aver visto i motori BMW sotto ai Defender non è che abbia tutta sta' voglia di vederli sotto ad una Toyota.

Pensa che c'è chi ha visto motori toyota sotto un toyota ed ha maturato preoccupazioni uguali ma speculari. A priori, col solo marchio, non si è in salvo con nessuno, se non valutando attentamente dati concreti ex post, ed in caso di problemi, anche le reazioni del costruttore.

Quoto, è inutile parlare in termini "religiosi". Resta comunque, posto che l'upgrade rispetto all'attuale gamma diesel ci sarebbe sicuramente, l'idea che bmw nel frattempo si sia portata ancora avanti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Dopo aver visto i motori BMW sotto ai Defender non è che abbia tutta sta' voglia di vederli sotto ad una Toyota.

Pensa che c'è chi ha visto motori toyota sotto un toyota ed ha maturato preoccupazioni uguali ma speculari. A priori, col solo marchio, non si è in salvo con nessuno, se non valutando attentamente dati concreti ex post, ed in caso di problemi, anche le reazioni del costruttore.

Se sapessi di cosa parlo avresti evitato di fare il parallelo.
Comunque fatti un po' di storia del TD5 poi ne riparliamo.
 
mommotti ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Dopo aver visto i motori BMW sotto ai Defender non è che abbia tutta sta' voglia di vederli sotto ad una Toyota.

Pensa che c'è chi ha visto motori toyota sotto un toyota ed ha maturato preoccupazioni uguali ma speculari. A priori, col solo marchio, non si è in salvo con nessuno, se non valutando attentamente dati concreti ex post, ed in caso di problemi, anche le reazioni del costruttore.

Quoto, è inutile parlare in termini "religiosi". Resta comunque, posto che l'upgrade rispetto all'attuale gamma diesel ci sarebbe sicuramente, l'idea che bmw nel frattempo si sia portata ancora avanti.

Non posso che concordare anche io con il relativismo. Non ho, infatti, inteso mica dire che i Toyota sono perfetti .... è però appurato statisticamente che la difettosità dei motori diesel Bmw sia piuttosto elevata. I dati che lo comprovano sono molti ed il riferimento al TD5 non è casuale. Ad ogni modo nessuna delle 3 BMW avute in casa (318 touring e due 320 touring - 150 e 170 cv) è stata esente da problematiche al motore ...... manco la moto RS1100.

Per questa ragione, dal mio punto di vista di soddisfatto utilizzatore di diesel Toyota (7 motori a lunga percorrenza) non è che muoia dalla voglia di vedere un diesel BMW in quei cofani. Poi, certamente, in fase di uso saranno anche più gradevoli dei corrispettivi Toyota .... ma qualche timore in più lo conserverei. Questo mi è concesso dirlo oppure è talebanismo?
 
nafnlaus ha scritto:
Dopo aver visto i motori BMW sotto ai Defender non è che abbia tutta sta' voglia di vederli sotto ad una Toyota.
Son proprio curioso di sapere qualei motori BMW siano finiti dentro ai cofani dei Defender, 2.8 a benzina nel mercato sudafricano a parte...
 
Si ti è concesso ma non condivido in pieno. Premesso che il marchio non mi da sicurezza assoluta, ma solo "maggior" sicurezza, la toyota che ho in casa l'ho comprata in effetti oltre che perchè ci piaceva (è di mia moglie) anche perchè ero ragionevolmente certo della sua affidabilità, ma è un benzina aspirato.
Penso però che Toyota stia aspettando tanto perchè vuole provare l'affidabilità dei bmw in condizioni d'uso non severe.....PEGGIO!!! Insomma non ci vuol rimettere la faccia solo per avere motori più gradevoli e scattanti. Ecco perchè in linea di massima mi fiderei, con gli occhi aperti!
Questo potrebbe in effetti anche spiegare perchè ricorre di fatto alla penultima generazione, giacchè nel frattempo è arrivata l'ultima dei 3 cilindri, non testati però.
 
modus72 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Dopo aver visto i motori BMW sotto ai Defender non è che abbia tutta sta' voglia di vederli sotto ad una Toyota.
Son proprio curioso di sapere qualei motori BMW siano finiti dentro ai cofani dei Defender, 2.8 a benzina nel mercato sudafricano a parte...

Forse intendeva il 2 litri del Freelander....quello con 116 cv tanti anni fa.
 
mommotti ha scritto:
Non per vedere il male a ogni costo, ma ora che il 3 cilindri diesel bmw stanno arrivando, e considerando che i diesel bmw su toy ancora non ci sono e ci saranno solo l'anno prossimo, viene proprio da pensare che bmw si pigli l'ibrido e dia a toy la tecnologia non certo mediocre, è al vertice mondiale, ma quanto meno "ammortizzata". E se cambiando si migliora è naturale pensare che quando arriverà in toy non sarà più il gioiellino di casa bmw....

il diesel per loro è uno zombie

ma finchè cammina lo zombie lo devono avere a listino

tra l'altro se pensi che al mattino arriva la consegna Fedex che suona al cancello di sunderland e gli dice " so' arrivati i diesel vostri ingegnè dove li lascio?" ti sbagli

nel senso che specifiche, affidabilità, componentistica e capitolati dovranno essere ehm diversi dallo standard bavarese...

spero che non sia solo la mia opinione.

che ne dite? ;)
 
Back
Alto