<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> catene TRAK per la neve... consigli ? | Il Forum di Quattroruote

catene TRAK per la neve... consigli ?

Dai, forse risolto il problema per le mie gomme NON catenabili.

Ho visto le TRAK della maggi , belle e su ebay a 230 euro

Sembrano uguali alle koenig-thule ma li ci volgiono almeno 300 euro o piu !

Le consigliate queste della maggi o hanno dato problemi ?

Vedo che c?e un volantino da fissare su un bullone (come per le konig) ma
In che senso ? si deve togliere il bullone cosa che non credo o forse si infila
dentro alla sede del bullone senza toglierlo ?

chi ne sa di piu in merito ?

PS ma sono semplici da montare o quando nevica e per strada si tribula nel montaggio ?
 
enry1 ha scritto:
Dai, forse risolto il problema per le mie gomme NON catenabili.

Ho visto le TRAK della maggi , belle e su ebay a 230 euro

Sembrano uguali alle koenig-thule ma li ci volgiono almeno 300 euro o piu !

Le consigliate queste della maggi o hanno dato problemi ?

Vedo che c?e un volantino da fissare su un bullone (come per le konig) ma
In che senso ? si deve togliere il bullone cosa che non credo o forse si infila
dentro alla sede del bullone senza toglierlo ?

chi ne sa di piu in merito ?

PS ma sono semplici da montare o quando nevica e per strada si tribula nel montaggio ?
Hai provato a guardare i video su youtube?
 
Io ho preso quelle della Maggi. Non e' necessario smontare un bullone ma si fissa su un bullone della ruota. Si montano facilmente ma hanno un problema, tendono a sfilarsi lateralmente e se devi fare delle curve a gomito puo' essere un problema. Tornassi indietro prenderei quelle della thule (easy-fit), costano uguale e non hanno questo inconveniente.
Per quest'anno ho risolto con 4 ruote complete invernali.
 
Ciao,

io le ho acquistate a fine 2006 per la 147, dato che gomme non risultavano catenabili (misura 205/55 R16) e le catene tradizionali rischiavano di interferire con la sospensione.

A dire il vero le ho usate poche volte, ma quelle volte si sono sempre dimostrate all'altezza. Solo in un'occasione ho avuto un piccolo contrattempo, nel senso che facendo dei tornanti in discesa con qualche centimetro di neve sull'asfalto una delle due catene si è letteralmente staccata. Me ne sono accorto solamente al momento di fare una piccola salita (ma ripida) per arrivare a casa quando l'auto a metà si è fermata. Sono sceso e... non c'era più la catena! Allora sono tornato su a piedi (fortunatamente è successo vicino a casa) e l'ho recuperata in mezzo ad un tornante. Forse avevo stretto male la bussola sul bullone...

Il montaggio è decisamente semplice. Tu incastri il volantino sul bullone più a destra senza dover smontare nulla. Se vai sul sito (www.trakonline.it) puoi scaricare un file con le istruzioni di montaggio.

L'unico svantaggio è che sono più ingombranti rispetto alle catene tradizionali che chiudi nelle custodie di plastica. Per riporle nel bagagliaio io avevo una sacca morbida (non so se adesso sia cambiata) che tiene acqua e sporco e comunque le puoi ripiegare fino a un certo punto visto che ci sono i bracci di plastica rigida della crociera.

Spero di esserti stato d'aiuto.
 
Buongiorno a tutti
Ho comprato le trak da poco e le ho provate solo in garage per ora, effettivamente non sembrano aderire tantissimo sullo pneumatico.
Leggo alcuni di voi che scrivono che se ne escono facilmente ed ecco che mi sorge il dubbio di aver fatto una cappellata a prenderle.
Poi però rifletto e penso:
Qualcuno di voi ha mai montato i gancetti in foto che servono a stringere tra un anello e l'altro? Screenshot_2018-12-10-09-47-18-098_com.google.android.apps.docs.png
 
Avevo comprato delle catene TRAK.
SI sono rivelate perfettamente veritiere.

Le ho montate la prima volta e TRAK... si sono rotte



(Non é vero! era una battuta) :D

Ho sempre usato ( poco, per mia fortuna ) delle catene da neve "economiche", seppure di buone marche (Konig o Weissenfels) e le ho trovate efficaci. Scomode nel montaggio e smontaggio, se si é in mezzo alla neve, questo si. Però non occorre salassarsi se le si usano molto poco.

Viceversa, considerando che l'uso frequente delle catene da neve ha risvolti poco gradevoli sulla meccanica dell'autoveicolo, ritengo che una spesa anche cospicua sia più che giustificata.
Per fare un esempio, i "ragni" che si installano e si smontano rapidamente, appena raggiunta una zona poco innevata.
 
Back
Alto