<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catene o calze da neve | Il Forum di Quattroruote

Catene o calze da neve

Toyota Rav4 2.2 D-4D AWD - 2013 - ALA49L-ANFMRW con gomme 235/55 R18

non capisco quali catene o anche calze da neve posso prendere per essere in regola.

nel libretto di manutenzione la pagina sulle catene, che allego, indica delle misure, forse la larghezza massima della maglia non può superare i 10 mm?
Dunque con catene da 9mm sarei in regola?

Invece con le calze invece è sufficiente che siano omologate e dunque sarei in regola comunque con il codice della strada?


PS. mi servono solo per eventuali controlli, essendo obbligatorio averle dietro in alcune strade, solo per quello perchè non le userei mai, dalle mie parti non nevica,

manuale-ridotto.jpg
 
Toyota Rav4 2.2 D-4D AWD - 2013 - ALA49L-ANFMRW con gomme 235/55 R18

non capisco quali catene o anche calze da neve posso prendere per essere in regola.

nel libretto di manutenzione la pagina sulle catene, che allego, indica delle misure, forse la larghezza massima della maglia non può superare i 10 mm?
Dunque con catene da 9mm sarei in regola?

Invece con le calze invece è sufficiente che siano omologate e dunque sarei in regola comunque con il codice della strada?


PS. mi servono solo per eventuali controlli, essendo obbligatorio averle dietro in alcune strade, solo per quello perchè non le userei mai, dalle mie parti non nevica,

Vedi l'allegato 29943
Le calze da neve AutoSock HP 697 vanno bene per le tue gomme.
 
Considerazione.
Anche non usandole, le calze in capo a un pò di anni avranno il solito problema della gomma elastica lasciata a cuocere dentro un baule al sole: inizieranno a sbrindellarsi.
Le catene invece solitamente durano più del proprietario, e in caso dovessi averne bisogno hanno una resa più che certa.
A meno che non siano quelle a vestizione rapida, con tutti i giunti in plastichetta e il gancio elastico.

Per i furboni: se si tengono le catene in una busta della spesa, sporche in modo da sembrare usate, nessuna pattuglia si chiederà mai se siano della misura corretta.

PS: non le ho mai usate sulla neve. Con 10 cm di fresca ho salito il Lautaret e La Grave con la Clio 1.2, con delle Fulda nuove nuove.
Però le ho montate una volta in estate per uscire da uno sterrato in salita, e meno male che le avevo dimenticate nel baule.

Possono servire davvero, non solo per essere a posto con la legge.
 
Anche non usandole, le calze in capo a un pò di anni avranno il solito problema della gomma elastica lasciata a cuocere dentro un baule al sole: inizieranno a sbrindellarsi.
Le mie autosock usate 2 volte, sono sporche ma funzionali come da nuove. E hanno almeno 6 anni (prese di seconda mano anche se mai usate).
 
Per le catene per me vanno bene con le maglie da 9mm, dato che l'ingombro laterale ammesso è 10mm.
credi dunque che l'indicazione dei 10mm sia il limite massimo, e che 9mm va bene?
Chiedo perchè non ho ancora trovato nessuno che mi desse certezza su questi dati del libretto uso e manutenzione... manco alla concessionaria Toyota mi sono stati di aiuto.. mi hanno detto che per sicurezza di prenderle da 11-12 mm, mentre magari queste misure superano il limite e non sono permesse proprio dal libretto citato prima
 
Anche non usandole, le calze in capo a un pò di anni avranno il solito problema della gomma elastica lasciata a cuocere dentro un baule al sole: inizieranno a sbrindellarsi.
se magari d'estate si tolgono le carabattole inutili, si avranno due vantaggi: che durano di più e si libera posto...però com'è successo a te, possono servire anche d'estate:emoji_blush:
 
deciso, vado di calze da neve, con 35 euro risolvo e mi hanno assicurato che basta l'omologazione EN 16662-1-2020 mentre le catene ancora non ho capito che misura di maglia sarebbe regolare per la mia auto ma non fa niente, sarà un'altra cosa delle tante che non so :emoji_sweat_smile:
 
A mio avviso se il laterale indica 10mm vuol dire che la maglia deve essere uguale o meno, non di più.
Comunque le indicazioni Toyota sono assurde.

Detto ciò le calze per uso sporadico sono, a mio avviso e per la mia esperienza, perfette e, oltretutto, molto più comode da mettere, per girarci e da togliere. Bisogna solo ricordarsi di averle montate (non andando troppo veloci perché dietro non ci sono), non andare su asfalto pulito per troppi km e non lasciarle montate di notte all'aperto: possono ghiacciare e al mattino sono incollate al terreno e si rischia di stracciarle.
 
Back
Alto