<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CATENE DA NEVE | Il Forum di Quattroruote

CATENE DA NEVE

Ciao a tutti.
Avete consigli riguardo le catene da neve per 320d touring attiva (cerchio 17") ?
Vorrei comprarle visto le ordinanze che sembrano uscire, però dato il pochissimo utilizzo non vorrei dovre comprare le gomme termiche, così, nemmeno comprare catene dal costo mostruoso.
Sostanzialmente una catena adatta da usare probabilmente mai.
grazie saluti a tutti
 
maxpelleg ha scritto:
Ciao a tutti.
Avete consigli riguardo le catene da neve per 320d touring attiva (cerchio 17") ?
Vorrei comprarle visto le ordinanze che sembrano uscire, però dato il pochissimo utilizzo non vorrei dovre comprare le gomme termiche, così, nemmeno comprare catene dal costo mostruoso.
Sostanzialmente una catena adatta da usare probabilmente mai.
grazie saluti a tutti

Dipende in che zona abiti... se vivi al nord ti consiglio le gomme invernali, spendi un po di più all'inizio ma guidi in sicurezza e risparmi di più le gomme estive...
 
Con un cerchio da 17" spenderesti veramente tanto ... prendi in considerazione la possibilità di cerchi più piccoli per le invernali.
 
Considera che con i ragni devi tenere quegli orrobili salva cerchi neri tutto l'inverno, inoltre è un posteriore, mi associo dicendo gomme invernali, maggior sicurezza non solo per la neve ma strade ghiacchiate o pioggia!
 
Certo che siete un po' strani... :lol: uno vi chiede un consiglio (che personalmente non sono in grado di dargli, salvo la generica raccomandazione di controllare la possibilità di montare le catene sulle sue ruote, che non è scontata...) sulle CATENE, dicendo espressamente che NON VUOLE le gomme invernali causa uso estremamente saltuario se non quasi nullo ("da usare probabilmente mai") e voi cosa fate..? tutti quanti..? gli dite di prendere le gomme invernali, da lui già escluse.....
Ma mettersi un attimo nei panni dell'altro, no..???
 
scusa Mastertanto, anche io uso davvero poco l'auto, ma su un 320 la cosa migliore da fare è mettere le gomme termiche, è puramente una questione di sicurezza, non solo per la neve, è un posteriore, che probabilmente trasporta famiglia, bambini ecc.. almeno io lavedo così
 
GRAZ80 ha scritto:
scusa Mastertanto, anche io uso davvero poco l'auto, ma su un 320 la cosa migliore da fare è mettere le gomme termiche, è puramente una questione di sicurezza, non solo per la neve, è un posteriore, che probabilmente trasporta famiglia, bambini ecc.. almeno io lavedo così
Giustappunto: se non fa veramente freddo, le termiche sono pure controproducenti.
Per fare un esempio, il clima che si trova nel Bellunese non è certamente quello della Maremma.
La TP non è pericolosa in se, a meno che non pensi di guidarla come fosse una TA (e viceversa)

@ maxpelleg
Come diceva Master, verifica su libretto d'uso la catenabilità della tua specifica misura di gomme. Ho forti dubbi che lo siano. Il problema di base è la distanza tra parte interna del pneumatico e le sospensioni. In alcuni casi sono ammesse catene "a maglia sottile" (indicativamente le 9 mm): in questo caso se praticamente costretto a prenderle di buona qualità (quindi costicchiano) perché, anche nella remota ipotesi d'uso, con le "cinesate" rischi molto facilmente la rottura (con danni potenzialmente costosi). Il prezzo di catene di buona qualità per quelle misure oscilla molto in base alle zone (maggiore è lo smercio migliori i prezzi ...), ti direi che delle Konig o delle Weissenfels (per indicare due Produttori molto seri e facilmente reperibili, ma ce ne sono anche altri), potrebbero oscillare tra i 100 ed i 150 euro (a seconda anche del modello)
Se la tua misura non è catenabile, ti restano solo le "Track" della Maggi o equivalenti successivamente prodotti (la Maggi è stata la prima a proporle in Italia): queste "catene" avvolgono esclusivamente il battistrada e la parte esterna della ruota, senza assolutamente interferire con la parete interna; sono ottime quanto a grip e durata, si montano e smontano molto più facilmente rispetto a qualsiasi altra catena (però bisogna una tantum predisporre una regolazione su ciascuna catena), però costano circa il doppio delle catene "normali" (sempre parlando di prodotti di qualità.

Le alternative "cinesi" (da 30 - 50 euro per capirci), oltre ad essere più complesse da montare, per la loro delicatezza vanno considerate quasi come equipaggiamento "usa e getta".

I "ragni" non li vedo per il tuo uso. Non che vadano male, anzi, ma:
  • non sono economici;devi ogni inverno montare il "piatto" (e smontarlo a primavera";occupano parecchio posto in baule.

Saluti
 
Mastertanto ha scritto:
Certo che siete un po' strani... :lol: uno vi chiede un consiglio (che personalmente non sono in grado di dargli, salvo la generica raccomandazione di controllare la possibilità di montare le catene sulle sue ruote, che non è scontata...) sulle CATENE, dicendo espressamente che NON VUOLE le gomme invernali causa uso estremamente saltuario se non quasi nullo ("da usare probabilmente mai") e voi cosa fate..? tutti quanti..? gli dite di prendere le gomme invernali, da lui già escluse.....
Ma mettersi un attimo nei panni dell'altro, no..???

La mia auto è del luglio del 2005 con 53408 km percorsi al 31 ottobre 2011, quindi pochissimi km annui.
L'anno scorso, anche grazie allo scherzetto fatto dalla Regione Lombardia, mi sono trovato con questo stesso dilemma e ho optato per le invernali visto che con i cerchi da 16" non sono catenabile.
Non tornerei indietro se non sulla concreta possibilità di un treno di gomme da 15" compresi cerchi per non dover stare sempre ad andare dal gommista per togliere e mettere gli pneumatici.
Questa è la mia esperienza concreta : anche con pochi km meglio le gomme invernali.
 
Back
Alto