<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catene da neve RUD Hybrid [FOTO E PRIME IMPRESSIONI] | Il Forum di Quattroruote

Catene da neve RUD Hybrid [FOTO E PRIME IMPRESSIONI]

Ciao a tutti!
Apro questo topic per tutti coloro che, come me, non hanno le gomme termiche o hanno deciso di dotarsi di catene per la stagione invernale.
Tutto è nato dalla riflessione sull'uso che normalmente faccio dell'auto e sul fatto che fino ad ora non ho mai avuto problemi di neve (è dal 2002 che non monto le catene su un'auto...), da qui la decisione di soprassedere all'acquisto delle termiche anche per la mia nuova Superb.

Dopo lunghe consultazioni sul web ho deciso di spendere un po' di più e prendere una catena che andasse bene sulle 225/45 R17, con ingombro di 7mm, e mi sono imbattuto nelle RUDmatic Hybrid, omologate ONORM V5117 e quindi in regola con il codice italiano, ma con l'indubbio vantaggio del montaggio identico a quello delle socks. Per chi fosse interessato a questa misura il "gruppo" è H109.
Il costo è di circa 120? più S.S., non economico ma in linea con catene da 7mm, e circa la metà dei cosiddetti "ragni".

Non avendo l'anello interno ruota rigido o semirigido come le catene tradizionali (si tratta infatti di un elastico protetto da tanti piccoli e sottilissimi segmenti in plastica dura) hanno il grande pregio di un ingombro ridotto, la borsa che le contiene è molto compatta, circa L24xH21xP12, con una doppia cerniera (chiusa da una sorta di sigillo di garanzia che garantisce l'assoluta novità del prodotto) e inserti catarifrangenti, possono essere comodi in caso di fermata in mezzo alla strada per il montaggio.
Allego alcune foto della confezione.

Attached files /attachments/1708722=31251-IMG_1239.JPG /attachments/1708722=31252-IMG_1241.jpg /attachments/1708722=31250-IMG_1242.JPG
 
La confezione presenta una sezione principale contenente le catene con le istruzioni di montaggio in carta plastificata multilingue (compreso l'italiano) e una piccola tasca contenente un paio di guanti elasticizzati con il palmo gommato, un cartoncino contenente le istruzioni per l'adattamento della misura (più avanti vi spiegherò come), e gli attrezzi necessari, una chiave a L tipo quelle dei mobili Ikea e una minichiave esagonale per bloccare e/o avvitare il bulloncino degli adattatori, nonché naturalmente degli adattatori (in plastica dura) di ricambio e alcuni anelli per la riparazione della catena.

Attached files /attachments/1708740=31255-IMG_1243.JPG /attachments/1708740=31253-IMG_1245.jpg /attachments/1708740=31254-IMG_1246.jpg
 
Come dicevo, l'adattamento alle varie misure avviene tramite dei supporti in plastica dura che si inseriscono nella catena "accorciandola" (di fatto una sezione parallela diventa a rombo, più difficile da descrivere che da vedere in foto :p ) e si bloccano con una vite e un bullone, di default ne sono montati 3, ma nella tabella allegata è facile vedere in base al gruppo misura e alla misura della gomma se bisogna aggiungere o toglierne qualcuno, nel caso del gruppo H109 e delle 225/45 R17 bisogna rimuoverne uno (quindi allargare un po' la misura).

Ci vogliono davvero 5 minuti per entrambe le catene, io per mantenere la simmetria ho pure spostato uno dei due adattatori rimasti dalla parte opposta della catena, di modo che non rimanessero sbilanciati, operazione sicuramente superflua ma sono fatto così :D

A prestissimo (penso domattina) per il test di montaggio in garage! :D

Attached files /attachments/1708750=31257-IMG_1252.jpg /attachments/1708750=31258-IMG_1253.jpg /attachments/1708750=31256-IMG_1255.jpg
 
interessante .... .....
sto valutando se queste o le gomme termiche .... 130? ca contro 370? ....
noto che la misura 109 e compatibile sia per i 225/45 r17 che per i 225/40 r18 ... molto interessante .....
 
Sembra un buon prodotto. Però con temperature molto basse e asfalto bagnato/ghiacciato le gomme termiche/lamellari sono insostituibili. Miglior tenuta, miglior frenata... e non di poco. Fossi in te le monterei. Io ogni inverno giro con gomme invernali e catene nel bagagliaio. Ho dovuto montarle due volte nonostante le gomme invernali per fare delle salite innevate.
 
Per una S3 Audi possiedo i termici sottozero Pirelli ma ho deciso, dopo anni, di non farli montare. Percorro in inverno, 600 km anno per andare da Milano a Sanremo e ritorno. Mi sono stufato di fare montare e smontare gli pneumatci senza mai avene avuto la necessità. Ho così deciso di acquistare, dopo la tua accattivante recensione, un paio di catene Rud da tenere nel bagagliaio. Il negoziante le ha ordinate e arriveranno oggi. La domanda che pongo a chi di dovere è: essendo la S3 una quattro ruote motrici, in caso di necessità, le devo montare anteriori o posteriori o è meglio procurarsene alter due?.
 
bruno.delisio@alice.it ha scritto:
Per una S3 Audi possiedo i termici sottozero Pirelli ma ho deciso, dopo anni, di non farli montare. Percorro in inverno, 600 km anno per andare da Milano a Sanremo e ritorno. Mi sono stufato di fare montare e smontare gli pneumatci senza mai avene avuto la necessità. Ho così deciso di acquistare, dopo la tua accattivante recensione, un paio di catene Rud da tenere nel bagagliaio. Il negoziante le ha ordinate e arriveranno oggi. La domanda che pongo a chi di dovere è: essendo la S3 una quattro ruote motrici, in caso di necessità, le devo montare anteriori o posteriori o è meglio procurarsene alter due?.

Io le metterei davanti.
Mantieni migliore direzionalità in caso di bisogno e la macchina, di base, è pur sempre una TA col posteriore inseribile.
 
Scusate ma pensate possano andar bene anche per una Octavia 1.9 tdi da 105 cv, con cerchi in lega da 15'' ? Lo chiedo perchè il libretto della mia, dice che i cerchi non sono catenabili ma.....trattandosi di quasi 10 anni fà, probabilmente si riferiva a catene di maggior spessore. Che mi dite ?
Grazie, Vivaldi.
 
viivaldi ha scritto:
Scusate ma pensate possano andar bene anche per una Octavia 1.9 tdi da 105 cv, con cerchi in lega da 15'' ? Lo chiedo perchè il libretto della mia, dice che i cerchi non sono catenabili ma.....trattandosi di quasi 10 anni fà, probabilmente si riferiva a catene di maggior spessore. Che mi dite ?
Grazie, Vivaldi.
Per essere certo devi controllare lo spazio intorno alla ruota. Dando per scontato che non sia assettata non avrai problemi sopra e intorno, non ti rimane che controllare dietro tra ruota e ammortizzatore e con le gomme tutte sterzate.
Nel mio caso coi 225 da 17" della Bridgestone c'erano circa 3cm (con le attuali Dunlop devo controllare) tra gomma e ammo, che non bastano per montare in sicurezza le catene tradizionali ma quelle sottili si.

Nel tuo caso coi 15 dovresti avere più spazio, controlla quanto e poi decidi, queste catene dovrebbero aver solo un sottile anello in gomma posteriormente e quindi non dovrebbero esserci problemi ma magari puoi montare anche le catene tradizionali.
 
Back
Alto