<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catene da neve in regola per il 2025 | Il Forum di Quattroruote

Catene da neve in regola per il 2025

Ho un po' di dubbi riguardo alle nuove normative, ho visto che esiste la vecchia normativa UNI 11313 che però ora è stata sostituita dalla 16662-1.
Quindi se io ho delle catene omologate UNI 11313 sono ancora in regola o devo per forma comprarne di nuove, omologate alla 16662?
 
Io mi chiedo a cosa serva ancora l'obbligo di catene o pneumatici invernali nelle mie zone, visto che ormai l'inverno si è tramutato in un lungo autunno.
Concordo con te, credo che bisognerebbe rivedere un po’ in quali zone continuare così e quali «adeguare» all’odierna realtà climatica…
Senza contare che questi obblighi hanno comunque un costo per i cittadini. Con tutto quello che succede in questo paese, temo che dovremo aspettare ancora un bel po’….
 
Io mi chiedo a cosa serva ancora l'obbligo di catene o pneumatici invernali nelle mie zone, visto che ormai l'inverno si è tramutato in un lungo autunno.
Concordo con te, credo che bisognerebbe rivedere un po’ in quali zone continuare così e quali «adeguare» all’odierna realtà climatica…
Senza contare che questi obblighi hanno comunque un costo per i cittadini. Con tutto quello che succede in questo paese, temo che dovremo aspettare ancora un bel po’….


Gia'....

Stufo di buttare le gomme nuove....
Questa volta, sull' X1 appena arrivato, mi son tenuto le Estive,
e comprato le....
( E dopo averle messe....Nel baule )
....Tranquillo e beato, me ne vo.

Venisse di brutto, me ne ne staro' a casa
 
Secondo me se controllano si accontentano di vedere che nel baule c'è la confezione delle catene,non guardano nemmeno se sono compatibili con la misura di gomme che monta l'auto.
 
Quello credo che lo vedano dal libretto.
Ma se a bordo hai delle catene compatibili con gomme 165 65 R14 e monti gomme 175 65 R14 imho non si mettono a confrontare la misura sula spalla della gomma con quella stampata sull'etichetta delle catene.
Certo se hai un Dodge RAM e nel cassone tieni delle catene che andrebbero bene per una Panda ti sgamano subito.
 
tendenzialmente , mi ricordo i tempi in cui una nevicata ha praticamente bloccato tutto in medio bassa pianura nel tempo in cui in cui nessuno aveva nulla in auto, con relativo costi di soccorsi e carri attrezzi per la collettività ed ospedali in tilt.
per cui, tolti pneumatici da neve "premium" non vedo come una paio di catene o calze da neve, oramai quasi tutte commercializza nel nostro paese ma provenienti dalla cina e similia possa influire sulle gia' tartassate tasche italiche.
poi saggio come ha detto Ari se non per "vita o morte" meglio stare a casa.....

altro discorso , ogni anno decine se non centinaia di automobilisti continuano ad essere soccorsi anche a quote medie da improvvise nevicate e non sanno come districarsi nella situazione.
"ma sono andati a vedere la neve....."
 
Visto che siamo tra amici confesso.
Quando venne introdotto l'obbligo di avere le catene a bordo ne comprai un set nuovo per la y,mai montate se non per provare.
E un set di seconda mano ma mai montato per la ZX.
Solo che non controllai le misure compatibili.
Andavano bene per gomme 165 65 R14 e misure simili,cambiava di 5 la larghezza o la spalla.
Tutte le misure tranne quella precisa della ZX.
Visto che l'obbligo era appena entrato in vigore tenerti che potessero controllare allora stampai un'etichetta adesiva con tutte le misure compatibili e aggiunsi la misura della ZX.
La invecchiai anche per rendere il falso più credibile.
Mai capitato che controllassero,a dire il vero non mi hanno nemmeno mai chiesto se avevo le catene a bordo.
 
Visto che siamo tra amici confesso.
Quando venne introdotto l'obbligo di avere le catene a bordo ne comprai un set nuovo per la y,mai montate se non per provare.
E un set di seconda mano ma mai montato per la ZX.
Solo che non controllai le misure compatibili.
Andavano bene per gomme 165 65 R14 e misure simili,cambiava di 5 la larghezza o la spalla.
Tutte le misure tranne quella precisa della ZX.
Visto che l'obbligo era appena entrato in vigore tenerti che potessero controllare allora stampai un'etichetta adesiva con tutte le misure compatibili e aggiunsi la misura della ZX.
La invecchiai anche per rendere il falso più credibile.
Mai capitato che controllassero,a dire il vero non mi hanno nemmeno mai chiesto se avevo le catene a bordo.

Tranquillo ormai il "reato" dovrebbe essere prescritto ...

:emoji_wink:
 
Back
Alto