<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> catene da neve facili | Il Forum di Quattroruote

catene da neve facili

.......devo acquistare delle catene da neve per utilitaria di segm. A.
mi serve che siano facili da montare anche da signora con unghie affilate.....
anche se sembra una battuta, sono serio. Avete consigli ed esperienze. Non siamo interessati a gomme inv. Solo catene o ragni, grazie.
 
Maggi trak oppure l'alternativa tedesca più costosa che adesso non mi sovviene. Io le ho prese usate su subito a 100 euro (le maggi), nuove costano 220 circa
Edit: non sono tedesche, sono le thule k-summit
 
Ultima modifica:
personalmente trovo semplici da montare anche catene da 50€, quando ce ne sono di piú costose, che forse hanno qualche ulteriore accortezza. L'unico consiglio che mi sento di dare é di non spendere troppo poco e poi far pratica in garage, all'asciutto e con buona luce.
La sIgnora potrá prendere dimestichezza con le manovre e prendere le misure a dove "cadono" le unghie curate. Poi vi regolerete se servono dei guanti da lavoro un po' piú seri dei probabili guanti usa e getta in dotazione. E magari uno tappetino da stendere sotto le ginocchia, in caso di necessitá.
A me capitó di dover montare le catene al tizio che mi tamponò causa neve, perché lui era incapace e col pupo che piangeva per lo spavento. Quindi erano catene mai viste, ma, per me che avevo dedicato alla faccenda, sì e no, almeno quella mezz'ora, non hanno posto particolari difficolta. Suggerisco di fare pratica anche perché un set di catene mi capitò "tessuto" male, e dovetti ricorrere ad un fabbro per far sistemare le maglie sbagliate. Se ti capita in mezzo alla strada....
 
personalmente trovo semplici da montare anche catene da 50€, quando ce ne sono di piú costose, che forse hanno qualche ulteriore accortezza. L'unico consiglio che mi sento di dare é di non spendere troppo poco e poi far pratica in garage, all'asciutto e con buona luce.
La sIgnora potrá prendere dimestichezza con le manovre e prendere le misure a dove "cadono" le unghie curate. Poi vi regolerete se servono dei guanti da lavoro un po' piú seri dei probabili guanti usa e getta in dotazione. E magari uno tappetino da stendere sotto le ginocchia, in caso di necessitá.
A me capitó di dover montare le catene al tizio che mi tamponò causa neve, perché lui era incapace e col pupo che piangeva per lo spavento. Quindi erano catene mai viste, ma, per me che avevo dedicato alla faccenda, sì e no, almeno quella mezz'ora, non hanno posto particolari difficolta. Suggerisco di fare pratica anche perché un set di catene mi capitò "tessuto" male, e dovetti ricorrere ad un fabbro per far sistemare le maglie sbagliate. Se ti capita in mezzo alla strada....
Suggerisco anche una pinza. L'anno scorso un mio amico durante una fitta nevicata in Cadore ha dovuto montare nonostante le gomme invernali anche le catene perché non riusciva a salire la salita dal posteggio. Ma immettendosi in strada da fermo ha rotto una maglia... nella scatola c'erano delle.maglie di ricambio ma senza pinza saremmo ancora la :D
 
@ suby01: mi concentro su thule perchè preferisco un po' di qualità in più rispetto alle catene da market, temo molto per le rotture delle maglie e inoltre dovrebbero essere quelle da 7 mm perchè forse è 'non catenabile'. Quando riesco a prendere il libretto di distruzione guardo bene!
Per guanti, pizze e tappeti mi attrezzerò......
@ altri: grazie dei contributi
 
@ suby01: mi concentro su thule perchè preferisco un po' di qualità in più rispetto alle catene da market, temo molto per le rotture delle maglie e inoltre dovrebbero essere quelle da 7 mm perchè forse è 'non catenabile'. Quando riesco a prendere il libretto di distruzione guardo bene!
Per guanti, pizze e tappeti mi attrezzerò......
@ altri: grazie dei contributi
Non sono le.maggi quelle che si sono rotte ma catene classiche e pure economiche. La misura 7-9-12 non conta perché queste (trak o k-summit) catene non vanno all'interno della gomma quindi non interferiscono con freni e/o sospensioni.
Buona ricerca!
 
Ultima modifica:
:rolleyes:i ragnuzzi sono un pelo costosi e quella utilitaria é ....
mi butto sulle classiche da 7 mm, ho visto prezzi fra i 70 e 80 della Thule......
altre non mi convincono per qualità inferiore ed io all' avantreno coi quintilateri ci tengo :p
 
Secondo me dipende molto dall'abilità della signora a montarle.
La mia, anche se delle unghie se ne frega, manco ci penserebbe.
La figlia smadonnando (perché distrugge le unghie) forse :cool:
 
:rolleyes:i ragnuzzi sono un pelo costosi e quella utilitaria é ....
mi butto sulle classiche da 7 mm, ho visto prezzi fra i 70 e 80 della Thule......
altre non mi convincono per qualità inferiore ed io all' avantreno coi quintilateri ci tengo :p
Puoi valutare anche l'usato se ne trovi in zona. Molto spesso le trovi praticamente nuove perché la gente cambia auto e misure...
Se vuoi qualcosa di facile da montare quelle o i ragni
 
adesso vi faccio ridere... quelle che avevo io, diversi anni fa, erano reclamizzate per essere semplicissime da montare, fatto sta che fra allacciarle dietro la ruota che non vedi niente e le mani bloccate dal gelo, e con i guanti perdi sensibilità, facevo prima a togliere la ruota così ero sicuro di averle montate perfettamente, non come qualcuno che addirittura le perde per la strada. Invece toglierle era niente
 
OT


troppo gentile.
Se capitasse di raccontare tutta la storia ti faresti pure quattro (amare) risate.
Fine OT.

Io dopo il mio primo incidente,quando l'anziana signora che non aveva dato la precedenza ha cercato di mettermelo in quel posto,ho modificato decisamente il mio modo di pormi nei confronti di chi causa un sinistro.
Quella volta a momenti mi assumevo la colpa perchè mi dispiaceva per la signora,adesso francamente,salvo trovare un automobilista che ammette la sua colpa e si scusa,non mi viene istintivo essere solidale con chi mi è venuto addosso.
Sarebbe diverso se vedessi una persona in difficoltà che non ha causato incidenti.
E' brutto da dire perchè magari in futuro,spero di no,mi capiterà di essere diffidente e trattare un po' male una persona onesta disposta sinceramente a assumersi la responsabilità di quello che ha fatto,però nel dubbio io parto dal presupposto che l'altro automobilista dopo avermi danneggiato potrebbe cercare di fregarmi quindi do pochissima confidenza e di amichevole non c'è nulla.
 
Back
Alto