<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> catenabile o non catenabile... | Il Forum di Quattroruote

catenabile o non catenabile...

buona domenica a tutti!
da che cosa si capisce se una macchina è catenabile o meno?
Mi spiego, è una specifica tecnica obbligatoria (anche se sulla carta di circolazione non mi è sembrato di vedere nulla in proposito) o è una indicazione generica (tipo è meglio non usare le catene per non rovinare passaruota e gomme ma se vuoi lo puoi fare comunque)?
 
Marc'Aurelio Pisellonio ha scritto:
buona domenica a tutti!
da che cosa si capisce se una macchina è catenabile o meno?
Mi spiego, è una specifica tecnica obbligatoria (anche se sulla carta di circolazione non mi è sembrato di vedere nulla in proposito) o è una indicazione generica (tipo è meglio non usare le catene per non rovinare passaruota e gomme ma se vuoi lo puoi fare comunque)?
Non credo che esistano auto "non catenabili", ma misure di pneumatici e cerchi che non sono catenabili su quel modello. Ad esempio se su un'auto puoi montare cerchi da 17" fino a 20" probabilmente i 19 ed i 20" uniti anche a gomme di sezione più larga tra le misure riportate sul libretto le renderanno non catenabili al contrario delle 17 a sezione più stretta. Prova a guardare il libretto di istruzione dell'auto, non credo che sia riportato sulla carta di circolazione che dovrebbe riportare solo le misure ammesse, ad es. la mia dà 225/65 17" 235/60 18" e, in alternativa 235/55 19" e 245/45 20" senza indicare se catenabili o meno.
 
Marc'Aurelio Pisellonio ha scritto:
quindi, per ipotesi, se la mia macchina fosse non catenabile ma io avessi le catene a bordo non sarei multabile, ho capito bene?

in verità saresti multabile eccome... la tua macchina deve essere in condizioni di viaggiare sulla neve, se non hai gli pneumatici invernali devi prendere le catene... se il cerchio non è catenabile (leggi sul libretto quali sono le misure su cui può montare questi supporti) sei sanzionabile a tutti gli effetti... questo è un discorso che si discosta dal fatto che un vigile controlli il tuo libretto o meno...
 
Confermo che la catenabilità o meno non dipende solo dalla vettura né solo dallo pneumatico ma dalla combinazione di una certa vettura con una certa misura di pneumatici. Normalmente non sono catenabili le misure più grandi previste sul libretto, solo per auto molto sportive può capitare che non esistano misure di pneumatici catenabili.
Per quanto riguarda i controlli delle forze dell'ordine, ricordiamoci che quando gli agenti verificano controllano oltre alla presenza delle catene anche la compatibilità delle misure con gli pneumatici, non basta averle a bordo, bisogna che siano adatte per gli pneumatici. E se manca la targhetta sulla scatola con l'indicazione delle misure possono chiedere la prova di montaggio.

Saluti
 
Marc'Aurelio Pisellonio ha scritto:
quindi, per ipotesi, se la mia macchina fosse non catenabile ma io avessi le catene a bordo non sarei multabile, ho capito bene?

mmhh secondo me le forze dell'ordine controllano solo se ce le hai a bordo, non si dovrebbero mettere a perder tempo controllando le caratteristiche con il libretto di circolazione

http://www.gommetermiche.eu/
 
'mazza, sono cadute le prime 4 gocce di pioggia dopo 3 mesi......e qui si parla già di catene e gomme invernali! :shock:
 
fabiologgia ha scritto:
Confermo che la catenabilità o meno non dipende solo dalla vettura né solo dallo pneumatico ma dalla combinazione di una certa vettura con una certa misura di pneumatici. Normalmente non sono catenabili le misure più grandi previste sul libretto, solo per auto molto sportive può capitare che non esistano misure di pneumatici catenabili.
Per quanto riguarda i controlli delle forze dell'ordine, ricordiamoci che quando gli agenti verificano controllano oltre alla presenza delle catene anche la compatibilità delle misure con gli pneumatici, non basta averle a bordo, bisogna che siano adatte per gli pneumatici. E se manca la targhetta sulla scatola con l'indicazione delle misure possono chiedere la prova di montaggio.

Saluti
Vero ma il fatto che non siano catenabili lo verifichi solo con l'auto in movimento, da fermo è catenabile sicuro (se hai la giusta misura) ;)
E comunque ci sono catene a spessore ridotto che possono risolvere il problema, quindi l'indicazione catenabile o meno andrebbe rivista anche secondo il tipo di catena
 
gnpb ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Confermo che la catenabilità o meno non dipende solo dalla vettura né solo dallo pneumatico ma dalla combinazione di una certa vettura con una certa misura di pneumatici. Normalmente non sono catenabili le misure più grandi previste sul libretto, solo per auto molto sportive può capitare che non esistano misure di pneumatici catenabili.
Per quanto riguarda i controlli delle forze dell'ordine, ricordiamoci che quando gli agenti verificano controllano oltre alla presenza delle catene anche la compatibilità delle misure con gli pneumatici, non basta averle a bordo, bisogna che siano adatte per gli pneumatici. E se manca la targhetta sulla scatola con l'indicazione delle misure possono chiedere la prova di montaggio.

Saluti
Vero ma il fatto che non siano catenabili lo verifichi solo con l'auto in movimento, da fermo è catenabile sicuro (se hai la giusta misura) ;)
E comunque ci sono catene a spessore ridotto che possono risolvere il problema, quindi l'indicazione catenabile o meno andrebbe rivista anche secondo il tipo di catena

Non è così. Nel libretto di uso e manutenzione, nelle pagine ove sono riportate le dimensioni di pneumatici che si possono usare e le relative pressioni di gonfiaggio, c'è scritto su quali misure, eventualmente, si possono montare le catene e su quali no. In mancanza del libretto uso e manutenzione l'unica cosa da fare è provare a montarle e vedere (anche da fermo) se ci si riesce e se resta sufficiente spazio per evitare contatti della catena con gli organi vicini (ammortizzatori, testine dello sterzo se l'auto è TA, sistema frenante eccetera). Per certe auto e certe misure nemmeno le catene a spessore ridotto (9 mm) possono essere montate.
Pe quanto riguarda i controlli quando c'è l'obbligo, come già scritto, la Polstrada deve controllare oltre alla presenza a bordo, che le catene siano effettivamente installabili su quell'auto e lo fa sulle carte (libretto d'uso e manutenzione e cartellino sulla scatola delle catene) ma, in mancanza di questo, può anche chiedere la prova di montaggio ed in caso di nevicata in corso ne impone il montaggio immediato senza il quale non consente la prosecuzione del viaggio.

saluti
 
Sulla mia auto ufficialmente le 225/45-17 non sono catenabili.
Ma le catene da 7mm ci vanno senza problemi (probabilmente anche quelle da 9mm ma non ho verificato)... quindi?
 
gnpb ha scritto:
Sulla mia auto ufficialmente le 225/45-17 non sono catenabili.
Ma le catene da 7mm ci vanno senza problemi (probabilmente anche quelle da 9mm ma non ho verificato)... quindi?

Se riesci a montarle ed a camminarci sei in regola. Tieni presente che le tolleranze in gioco sono molto ridotte quindi dovresti fare le prove in condizioni diverse (ad esempio a vettura scarica e carica visto che cambia leggermente l'assetto) e poi che le catene da 7 mm sono delicatissime, basta un minimo contatto con qualche altra cosa oppure anche solo l'uso su strada non innnevata per qualche km e si rompono immediatamente.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
gnpb ha scritto:
Sulla mia auto ufficialmente le 225/45-17 non sono catenabili.
Ma le catene da 7mm ci vanno senza problemi (probabilmente anche quelle da 9mm ma non ho verificato)... quindi?

Se riesci a montarle ed a camminarci sei in regola. Tieni presente che le tolleranze in gioco sono molto ridotte quindi dovresti fare le prove in condizioni diverse (ad esempio a vettura scarica e carica visto che cambia leggermente l'assetto) e poi che le catene da 7 mm sono delicatissime, basta un minimo contatto con qualche altra cosa oppure anche solo l'uso su strada non innnevata per qualche km e si rompono immediatamente.

Saluti
Era quello che intendevo, cioè che la prova "statica" di montaggio la "passi" spesso senza troppi problemi, dato che i casi di montaggio da fermo impossibile sono pochi. Però se si basano sul libretto comunque non sarei in regola.... da lì la mia perplessità (che risolvo non andando in montagna d'inverno, che nemmeno mi piace :D )
 
gnpb ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
gnpb ha scritto:
Sulla mia auto ufficialmente le 225/45-17 non sono catenabili.
Ma le catene da 7mm ci vanno senza problemi (probabilmente anche quelle da 9mm ma non ho verificato)... quindi?

Se riesci a montarle ed a camminarci sei in regola. Tieni presente che le tolleranze in gioco sono molto ridotte quindi dovresti fare le prove in condizioni diverse (ad esempio a vettura scarica e carica visto che cambia leggermente l'assetto) e poi che le catene da 7 mm sono delicatissime, basta un minimo contatto con qualche altra cosa oppure anche solo l'uso su strada non innnevata per qualche km e si rompono immediatamente.

Saluti
Era quello che intendevo, cioè che la prova "statica" di montaggio la "passi" spesso senza troppi problemi, dato che i casi di montaggio da fermo impossibile sono pochi. Però se si basano sul libretto comunque non sarei in regola.... da lì la mia perplessità (che risolvo non andando in montagna d'inverno, che nemmeno mi piace :D )

Allora il problema non si pone! Ad ogni modo spesso le Case si prendono dei margini eccessivi e magari indicano come non catenabili misure che invece lo sarebbero, spesso per convincere (costringere) l'utente ad acquistare altri 4 cerchi per poter usare le catene o montare le termiche.

Saluti
 
Marc'Aurelio Pisellonio ha scritto:
buona domenica a tutti!
da che cosa si capisce se una macchina è catenabile o meno?
Mi spiego, è una specifica tecnica obbligatoria (anche se sulla carta di circolazione non mi è sembrato di vedere nulla in proposito) o è una indicazione generica (tipo è meglio non usare le catene per non rovinare passaruota e gomme ma se vuoi lo puoi fare comunque)?
Non vorrei dire una boiata, ma se non ricordo male sul libretto della 156 era riportato che la misura da 17'' non era catenabile, peró non ne sono sicuro
 
Marc'Aurelio Pisellonio ha scritto:
quindi, per ipotesi, se la mia macchina fosse non catenabile ma io avessi le catene a bordo non sarei multabile, ho capito bene?

In Austria ti ci frusterebbero (naturalmente dopo averti multato e cacciato fuori dal tratto con la limitazione) con quelle catene... in itaglia potresti anche passarla liscia. Occhio che le FdO hanno un database che gli fornisce queste informazioni, io non rischierei.
 
Back
Alto