Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
biasci ha scritto:
Irei mi ha chiamato renault italia e mi dice che c'è una promozione per la sostituzione della catena distribuzione per la mia auto DATO CHE E' PREVISTA A 80/90 MILA KM ........................................................... :shock:
Ora, non le ho dato molta importanza perchè ero incasinato ma ....... a parte il fatto che sono quasi a 170 mila km e se doveva dare problemi, a questo punto lo aveva già fatto, ma vi sembra normale ???
Ihihihihihihih muoia sansone con tutti i filistei!!!
Ancora pensano che in un momento come questo, dove c'è gente che non prende i soldi dai clienti, che spende soldi in avvocati per cercare di recuperarli, che rateizza i pagamenti delle tasse ecc ecc ecc, dovrebbero le persone togliersi il pane di bocca per mantenere le loro lussuose officine..
Il meccanico del mio paese sta "galleggiando", interventi in economia, tizio paga un po' alla volta, caio non passa più a pagare, l'altro chiede una batteria usata ma ancora buona, l'altro ancora non cambia le gomme ecc ecc......e questi qui vogliono far cambiare una cosa che non sarebbe da cambiare, in più un interventino non da poco!
io sto aspettando da 3 anni di poter fare la distribuzione alla mia megane, non mi vergogno a dirlo, ma dopo 21 anni come operaio metalmeccanico, rimasto senza lavoro per cause terzi, ovvero il mio principale non riusciva più a recuperare le centinaia di migliaia di euro che aveva fuori ed essendo una piccola azienda ha dovuto chiudere, da li solo lavori a tempo determinato quando si trovano, malpagati e in ambienti squallidi, in più ho dovuto aiutare un fratello in difficoltà finanziarie che aveva una piccola impresa edile ed anche lui ha fuori da prendere parecchi soldi che chissà se vedrà mai......e intanto la mia liquidazione ha preso il volo :? questa è la situazione dell'italia oggi e questi qui pensano a far cambiare la distribuzione!
Sono alla frutta pure loro e non sanno più come spillare soldi alla gente.
Oggi avere un auto è un lusso, prima non ci credevo, pensavo che fosse la solita mentalità italiana del lamentarsi, invece mi rendo conto che si mangia parecchio del bilancio familiare, tra benzina, bollo, assicurazione, tagliandi e interventi straordinari. Ma se abbiamo sti stipendi da fame ( per chi ancora ce l'ha ) dobbiamo ringraziare la nostra classe politica che ingrassa, mangia e specula alle spalle nostre, lasciando a noi nemmeno delle misere briciole.
La classe politica ha sicuramente le sue colpe, ma credo che la classe politica rispecchi tanto la mentalità (permettimi il termine) italiota,
a causa di un modo di governare, molto attento a non scontentare i serbatoi di voti di poche caste, sta mandando in malora un paese che, non ha e aveva niente da invidiare a nessuno
nonostante tutto
uno stato che non è stato capace (secondo me 3a media per quanto ne posso capire) di tutelare quello che era il motore di questa nazione, la piccola e media impresa, se sei stato qui al nord avrai sicuramente visto con i tuoi occhi che ci sono più capannoni che case, tutte attività tirate su dal nulla e che hanno visto i loro protagonisti dedicarsi anima e corpo per farle diventare realtà sempre più concrete e svilupparsi sul proprio mercato,
in tutto questo lo stato è stato solo buono di spremerci come limoni fino all'ultima goccia finche sono state capaci di sopravvivere, nel momento di bisogno, non ha "potuto" fare nulla, poichè le priorità sono sempre altre,
fa niente se senza i miliardi di euro di tasse mancanti di queste aziende, sarà come togliere l'ossigeno ad un malato grave,
A me invece ribolle il sangue quando vedo a striscia la notizia o le iene, vedere i parassiti nei vari enti pubblici, che timbrano ed escono immediatamente per andare a fare i fatti loro, chi va al bar, chi sbriga commissioni, ci va in palestra ecc,
finche non si capisce che "regalare" un lavoro non è fare del bene ad una persona, ma è fare del male ad altri milioni di lavoratori che si devono prendere in groppa questi nullafacenti e mantenerli nella loro inutilità da che vengono assunti, fino alla pensione indegnamente e ingiustamente erogatogli per magari altri 30 anni,
non si cambieranno mai le cose,
le crisi servono a capire tante cose, speriamo che questa serva a capire che dobbiamo assolutamente fare squadra e fare tutti la propria parte, senza che i soliti si aspettino la manna dal cielo!