<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catena distribuzione punto 1.3 mjt | Il Forum di Quattroruote

Catena distribuzione punto 1.3 mjt

Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo nel forum Fiat e lo faccio in quanto 3 anni fa ho acquistato per mia moglie una Punto Evo 1.3 mjt 95 cv dualogic usata del 2011 da un conce fiat con 70.000Km. L'auto ,dopo il 1 anno di garanzia scaduto, ha cominciato a dare tanti problemi ( freni, rumori, spie che si accendevano, dpf che si otturava di continuo ) ma la cosa piu' strana è che a soli 105.000 km , devo sostituire la catena di distribuzione. La cosa mi ha stupito, in quanto sapevo che la catena dei 1.3 mjt di solito è testata x almeno 250.000 km ( un amico ne ha fatti 300.000 senza ancora avere problemi). Il meccanico di fiducia mi ha detto invece che non è insolito la sostituzione dopo i 100.000 km della catena dei 1.3. Sono solo sfortunato o l'affidabilità della catena Fiat è solo un miraggio ?
Per chi l'ha sostituita, quanto è il costo di solito?
Grazie a tutti
 
Salve, la catena se maltrattata dura meno di quanto dovrebbe. Le catene dei 1.3mjet (chissà perché 1.3 visto che è 1.248cc, quindi più vicino a 1.2 che a 1.3...) vendute finora a ricambio sono molte di più dei motori che hanno superato i 300mila. Purtroppo la tua auto non partiva -per così dire- bene (70.000km in 5 anni...) ed ha proseguito ugualmente male se non peggio, visto che in 3 anni ha fatto 35.000km. L'intervento costerà dai 400 ai 600 euro a seconda dell'accuratezza di chi interviene e del numero di pezzi sostituiti.
 
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo nel forum Fiat e lo faccio in quanto 3 anni fa ho acquistato per mia moglie una Punto Evo 1.3 mjt 95 cv dualogic usata del 2011 da un conce fiat con 70.000Km. L'auto ,dopo il 1 anno di garanzia scaduto, ha cominciato a dare tanti problemi ( freni, rumori, spie che si accendevano, dpf che si otturava di continuo ) ma la cosa piu' strana è che a soli 105.000 km , devo sostituire la catena di distribuzione. La cosa mi ha stupito, in quanto sapevo che la catena dei 1.3 mjt di solito è testata x almeno 250.000 km ( un amico ne ha fatti 300.000 senza ancora avere problemi). Il meccanico di fiducia mi ha detto invece che non è insolito la sostituzione dopo i 100.000 km della catena dei 1.3. Sono solo sfortunato o l'affidabilità della catena Fiat è solo un miraggio ?
Per chi l'ha sostituita, quanto è il costo di solito?
Grazie a tutti
Sei certo che non sia stata schilometrata?
 
L'ho acquistata presso un centro Fiat ufficiale abbastanza grande, se poi l'hanno schilometrata questo non lo so, ci fosse un modo per verificarlo ed appurarlo tornerei a prenderli a calci in c...
 
Sei certo che non sia stata schilometrata?
L'unica cosa certa è che dopo una perdita di lquido dal radiatore, mi sono accorto che l'auto aveva avuto un sinistro all'anteriore, e che per giunta avevano sostituito il radiatore originale con uno più piccolo. Quando l'ho fatto cambiare , me lo ha detto il radiatorista facendomi vedere che non era quello originale....
 
L'ho acquistata presso un centro Fiat ufficiale abbastanza grande, se poi l'hanno schilometrata questo non lo so, ci fosse un modo per verificarlo ed appurarlo tornerei a prenderli a calci in c...

Sul portale dell'automobilista, dovresti riuscire a vedere quanti km aveva fatto alla revisione del 2015. Mi pare che già si registrassero.
 
Sul portale dell'automobilista, dovresti riuscire a vedere quanti km aveva fatto alla revisione del 2015. Mi pare che già si registrassero.
Guarda che i km alla revisione sono facilmente " modificabili " da operatori scaltri. Lo dico perchè è capitato a mio fratello, quelli della revisione hanno confuso 128.000 km con 182.000 km senza accorgersene e quando lui se ne accorto , gli hanno detto che purtroppo non si possono più aggiustare e si scusavano.
 
secondo me, più che di km bisognerebbe parlare di ore di funzionamento, perchè un motore che gira molto in città o strade lente in genere avrà pochi km ma molte ore di funzionamento e al contrario un'auto che fa molta autostrada avrà molti km ma molte meno ore e il suo motore può essere messo molto meglio che l'altro...poi bisogna vedere se in questa macchina la manutenzione è stata fatta correttamente e in ultimo non sia stata schilometrata. Mi stupisco che ci sia ancora molta gente che da retta solo al ckm!!
 
sento puzza di vettura schilometrata lontano un miglio...per dire la punto 1.3 della mia ragazza ha 101k km e la catena non fa nessunissimo rumore. Delle vetture usate non mi fido, soprattutto se acquistate da concessionari.
 
Lo stato di salute della catena dipende principalmente dal tendicatena e quindi dall’olio motore. Sostituirlo periodicamente, una volta all’anno se si fanno percorsi gravosi e comunque non oltre i 15-20mila km, è la soluzione più ragionevole. Ovviamente bisogna attenersi scrupolosamente alle specifiche richieste dal libretto e fare attenzione alla diluizione dovuta alle post iniezioni di gasolio, che trafila nella coppa. Insomma, bisogna prestarci attenzione
 
Concordo con Alex il problema principale non sono le catene ma i pattini tenditori che si consumano ,specialmente con olio slavato da gasolio causa continue rigenerazioni ,perchè interrotte, poi di questa auto non si sanno i chilometri effettivi percorsi quindi le concause poterebbero essere due.visto che si accenna ai problemi DPF
 
sento puzza di vettura schilometrata lontano un miglio...per dire la punto 1.3 della mia ragazza ha 101k km e la catena non fa nessunissimo rumore. Delle vetture usate non mi fido, soprattutto se acquistate da concessionari.
L'ho acquistata in un grande concessionario Fiat, l'ho pagata il giusto, mi avevano detto che era stata perfettamente tagliandata, se poi l'hanno schilometrata non potro' mai saperlo......Quello che mi rode è che non c'è modo di dimostrare la truffa, hanno anche eliminato lo storico dal portale dell'automobilista e quindi come sempre ci tocca prenderlo in saccoccia....
 
Enzo ormai quello che è fatto è fatto se vuoi tenere l'auto falla sostiuire altrimenti puoi distruggere il motore ,oppure valuta se fai percorsi brevi dove non riesci a portare a termine le rigenerazioni,valuta un benzina.I costi a secondo delle zone e dei costi orari officine variano dai 500 euro ai 650 per la sola catena e guide tenditrici.
 
Back
Alto