<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catena di distribuzione spezzata all'improvviso sul multijet 1.3 75cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Catena di distribuzione spezzata all'improvviso sul multijet 1.3 75cv

Considerando anche che nella stragrande maggioranza dei motori la pompa acqua non viene più trascinata dalla cinghia servizi come 40 anni fa. hanno una cinghia a parte oppure direttamente dalla cinghia distribuzione come rinvio ,per evitare carichi pesanti sull'alberino della pompa.
 
Considerando anche che nella stragrande maggioranza dei motori la pompa acqua non viene più trascinata dalla cinghia servizi come 40 anni fa. hanno una cinghia a parte oppure direttamente dalla cinghia distribuzione come rinvio ,per evitare carichi pesanti sull'alberino della pompa.
Fa eccezione proprio il 1.3 multijet...
 
anche se va in recovery bsogna che sia ben chiaro che bisogna fermarsi subito, non andare dal meccanico "quando ho tempo" e non sono sicuro che tutte le macchine fanno così... riferito al post 12 di bibi73
 
Ultima modifica:
Beh questo mi pare scontato ,anche perchè non credo che la batteria ti permetta di andare dal meccanico "quando ho tempo" eheh:)Per recovery si intende che la macchina perde potenza anche se te acceleri(la centralina taglia l alimentazione),si spegne,e non si accende più fino a quando la temperatura non cala.Se poi uno è "de coccio" ,come si dice a Roma, e riparte fino a farlo riscaldare e riandare in recovery,beh fatti suoi,perchè sicuramente non è una cosa che fa bene al motore.Sul fatto del farlo tutte non ne sono a conoscenza nemmeno io ,ma credo di si, almeno con le più recenti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto