<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CATASTROFE YARIS NOW | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

CATASTROFE YARIS NOW

modus72 ha scritto:
Claudik, potrebbe pure averne di più di quelli che ha avuto...
Nessuno qui sta negando che Toyota non sia uno dei marchi più affidabili. Qui però mi pare che si cerchi di ragionare come se Toyota sia ASSOLUTAMENTE AFFIDABILE, come se l'esperienza tua e di qualcun altro con 200000km a soli tagliandi sia la norma, e che quindi sia assolutamente logico che un utente si rivolga di nuovo a chi gli ha appena riservato una pessima esperienza in quanto assolutamente infrequente. Sappiamo invece che le Yaris, come tanti altri prodotti definiti affidabili, non è che NON diano problemi, bensì MEDIAMENTE danno MENO problemi della concorrenza, giustificando così casi come quello della signora che ha aperto il post e quelli di tanti altri utenti scontenti di Toyota al punto dal rivolgersi altrove. Esattamente come avere un esemplare di una "inaffidabile europea" non significa aver certezze di sperimentar problemi ed appiedamenti. Le MEDIE sono delle brutte bestie perchè al loro interno contengono una casistica innumerevole, comprendente delle Yaris o delle Prius con un problema dopo l'altro (nonostante la media le definisca affidabili) come pure delle Citroen C5 con 300000km in 5 anni senza il minimo problema, nonostante le rispettive MEDIE le definiscano inaffidabili. Le MEDIE quindi sono UNO dei parametri da considerare, proprio ieri un collega mi ha chiesto cosa andare a cercare fra utilitarie usate per la propria madre e io gli ho risposto netto "Yaris o Swift" basandomi proprio sulle medie, non avendo esperienze dirette.. chi però ha avuto esperienze dirette, e in particolar negative, credo sia perfettamente legittimato a considerarle (in particolare quando queste esperienze hanno come concausa l'assistenza) e a voler cambiare aria per non aver più a che fare con chi gliele ha causate.
ah chitarrella!!!!!!
sarà penso la decima volta che esponi questo pensiero, nonchè quasi altrettante volte a risposta ho detto che ciò è logico e che nessuno, dotato almeno del minimo sindacale di sale in zucca, penserebbe / direbbe il contrario ...
(ri)detto ciò, si consideri che, corrente thread compreso, nonchè non solo dal sottoscritto, è stato già specificato che tutti gli "acciacchi", quindi interventi, relativi alla Yaris in questione non erano imputabili ad altrettante cause, ma bensì gran parte delle stesse erano costituite da errori di valutazione, i quali si traducevano in interventi inutili, quindi in più ...

erro?
 
borellinovaleria ha scritto:
Buongiorno a tutti,

scrivo perché tutti i possessori di Toyota che vivono a Roma possano essere messi al corrente di quanto segue e perché i possessori di Yaris possano aiutarmi a vederci chiaro...
Posseggo una Yaris Now 1.0 immatricolata nel 2008, 86 mila km, sempre tagliandata Toyota.
Vi illustro quanto segue...

Febbraio 2013: cambio cinghia dei servizi presso concessionaria Toyota.

Maggio 2013: la concessionaria si DECIDE, finalmente, a cambiarmi il motorino di avviamento, da sempre difettoso, ma poiché il difetto si presentava sporadicamente, non hanno potuto farlo prima... (LEGGI: hanno aspettato che scadesse la garanzia...). Modica cifra di 550 euro. Quando la lascio per la sostituzione, comunico all'accettatore che in accensione la spia dell'olio motore rimane accesa per qualche frazione di secondo in più del necessario, cosa mai accaduta in 5 anni. Mi si risponde che è normale, perché la spia dell'olio fa sempre due controlli... mi dicono comunque che avrebbero dato una controllatina... quando riprendo la macchina mi dicono "TUTTO A POSTO, la spia fa così ma è normale".

GIUGNO 2013, DUE SETTIMANE DOPO, NOTTE: Mentre rincasavo la notte, la spia dell'olio si accende a intermittenza. Riesco, tuttavia, a raggiungere casa (ero fortunatamente a 1 km da casa!), accosto e spengo. L'indomani chiamo la Toyota che se ne lava riccamente le mani suggerendomi di controllare l'olio e di raggiungerli o con l'auto o con carro attrezzi (a mie spese...). Chiamo dunque un altro meccanico che con suo carroattrezzi preleva la mia auto e il giorno dopo mi comunica che non avevo nemmeno un gr di olio (Tagliandata con cambio olio 15 mila km prima e "controllata" in concessionaria DUE SETTIMANE PRIMA...). Fortunatamente, testata non compromessa. Miracolata. Me la mette a posto, me la taglianda e via... 300 euro...

GIUGNO 2013, DUE SETTIMANE DOPO: L'auto in accensione fa uno strano rumore, come un frinire di cavalli. Chiamo il meccanico che, carinissimo, viene fino a casa, controlla e decreta la sostituzione del cuscinetto dell'alternatore. 60 euro.

UNA SETTIMANA DOPO: L'auto, a caldo e in accensione rifà lo stesso identico difetto. La porto dal meccanico e mi comunica che è da cambiare TUTTO l'alternatore: 280 euro.

IL GIORNO DOPO: L'auto rifà lo stesso identico rumore, se non peggio. Decido di portarla presso un meccanico multimarca autorizzato il quale decreta la rottura della pompa dell'acqua. Secondo lui il problema era sempre stato questo, mai l'alternatore. Me la cambia: 250 euro, compresa la manodopera. Pezzo originale TOYOTA.

LA SERA STESSA, dopo soli 10 km, fumo dal cofano, cascate di acqua da sotto l'auto. Accosto, carro attrezzi. Il meccanico multimarca, mortificatissimo, decreta che la pompa dell'acqua sostituita era difettosa, dunque provvede a ricambiarmela GRATUITAMENTE con carro attrezzi a SUO carico. Onesto.

Ora non so davvero cos'altro aspettarmi. Assistenza Toyota PESSIMA; Riuscita dell'auto PESSIMA. Secondo voi, è realmente possibile che la pompa sostituita fosse difettosa? non ci sarà forse qualcosa che non va che ha decretato questa catena di guasti?!
Inoltre, è normale che consumi circa 200 gr di olio ogni 2000 km percorso combinato?

Grazie mille...

Non è che non c'era più un grammo d'olio, che vorrebbe dire aver perso il tappo dell'olio o aver rotto la coppa dell'olio, ma "semplicemente" (si fa per dire) il livello è andato sotto il minimo, la spia si accendeva per insufficenza di pressione olio,
solo per questo non hai fuso e non perchè miracolata la yaris,
non so se è il tuo racconto colorito o hai a che fare con dei meccanici molto fantasiosi.......
ps non sono ne pro ne contro toyota, semplicemente come ho letto la cosa sull'olio mi è saltato all'occhio subito che non poteva essere andata come diceva il meccanico.
 
Ciao Valeria, come già detto, ti suggerisco di inserire la tua esperienza nella pagina

http://advisor.quattroruote.it/#searchauto

sia relativamente all'auto, sia alla concessionaria.
Ti invito ad aprie un nuovo thread per raccontarci il seguito della tua storia.

Al momento chiudo questo thread, che come al solito sta diventando ricettacolo di commenti inutilmente pungenti ancorchè sarcastici e cattivi.
Ma non va bene.
 
Back
Alto