Si, hai ragione, ed infatti ho scritto una castronata. Tra questo sisma e quello attuale in Turchia c'è una differenza di energia sviluppata di circa 35 volte [(9-7,9) × 10 elevato ad 1,5].scusa, mi manca qualcosa, il momento o magnitudo, non sono in scala logaritmica base 10? quindi 1 grado in più = 10 volte tanto, o mi sono perso delle informazioni? EDIT, ho letto @renatom, quindi parlando di energia, da 7,9 a 9 siamo a circa 30 volte l'energia, però è stato nel mare l'epicentro, quindi quanta energia è arrivata sulla costa (se non sotto forma di tsunami, quello si, ben più distruttivo)
Il fatto che fosse in mare ha cambiato poco, dato che comunque l'epicentro era a soli 70 km dalla costa, che per un terremoto di quella portata sono un niente. Infatti anche in questo caso la costa del giappone si è spostata di alcuni metri.