<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Castrol edge 5w30 c3 sulle nostre BD | Il Forum di Quattroruote

Castrol edge 5w30 c3 sulle nostre BD

i primi 60.000 km sono stati fatti tagliandi alla concessionaria presso la quale ho acquistato la forester, una conce mb (addirittura una SPA), tanto grande da avere un capitale sociale di diversi milioni di euro.
Stufo dei costi manutentivi tipicamente mb, ad esempio 65? ora la manodopera, ho trovato sul sito di subaru Italia un'officina autorizzata subaru (dal 2006), ma è di fatto una officina del gruppo vag, con tanto di insegne luminose vw-Audi.
Dopo essermi documentato in rete, mi sono fidato e per il tagliando dei 60.000 sono andato li.
Il tagliando dei 60.000 è quello oneroso, oltre il cambio completo di olio, acqua, filtri, sono privisti i cambi di pasticche e dischi (che non ho fatto), spazzole tergi, olio cambio/differenziale. La prima officina mb mi aveva preventivato circa 800?, l'altra vag, quella dove sono poi andato, ho pagato giusto 500?.
Al di la del prezzo, assolutamente in linea con la media che si legge nei forum vari (escluso dischi e pasticche ricordo), mi hanno montato (ovviamente) il castrol edge, marca usata dal gruppo vag.
Sebbene non ci sia una indicazione chiara da parte di SI, su quale olio olio usare e di che marca, se non che l'olio rispetti le specifiche 5w30 c2/c3, debbo dire che questo castrol edge, dopo 4.000 km mi pare nettamente migliore del motul 5w30 montato dalla gran parte delle offline subaru.
Il motore a freddo è meno rumoroso, rotondo, non ho mai visto un filo di fumo nero, mi pare addirittura più liscio.
Insomma un ottimo olio, sono assolutamente soddisfatto.
Tra l'altro mi hanno fatto l'auto in 2 ore, alla mb dovevo lasciarla al mattino e ritirarla il giorno dopo, complicato visto che la conce è a 60 km da casa (come quella vag), mi son dovuto pagare SEMPRE l'auto sostitutiva, oltre tagliandi costosissimi (il più economico, il primo, è costato 500?).
Ora a garanzia scaduta sono andato da un meccanico che è in affitto da me, ho un capannone industriale dove per metà custodisco i mezzi agricoli, l'altra metà c'è un meccanico generico, ho cambiato le sole pasticche scalando l'importo del lavoro sull'affitto! :D
Insomma, meglio il castrol edge del motul, ve lo straconsiglio.
 
Avute le stesse tue identiche impressioni, anche se la gradazione era differente (a me 5w40, col 5w30 l'auto mi consuma un po' d'olio). Lo scrivevo giusto qualche giorno fa sul forum in altra discussione. Io ho una Nissan.
 
Matteo__ ha scritto:
Avute le stesse tue identiche impressioni, anche se la gradazione era differente (a me 5w40, col 5w30 l'auto mi consuma un po' d'olio). Lo scrivevo giusto qualche giorno fa sul forum in altra discussione. Io ho una Nissan.

Davvero un ottimo olio.
Chissà il magnatec sempre castrol...
 
reFORESTERation ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Avute le stesse tue identiche impressioni, anche se la gradazione era differente (a me 5w40, col 5w30 l'auto mi consuma un po' d'olio). Lo scrivevo giusto qualche giorno fa sul forum in altra discussione. Io ho una Nissan.
Davvero un ottimo olio.
Chissà il magnatec sempre castrol...
Sì sono generalmente buoni prodotti e si degradano meno con il tempo (da dove pensate che si parte per i tagliandi lunghi? ;) )
Il 5W30 (o lo 0W30) è piuttosto fluido, più che essere "consumato" in realtà "evapora" ... ma non è cosa sbagliata, anzi ... lo si usa di solito su motori che richiedono alta scorrevolezza.
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Avute le stesse tue identiche impressioni, anche se la gradazione era differente (a me 5w40, col 5w30 l'auto mi consuma un po' d'olio). Lo scrivevo giusto qualche giorno fa sul forum in altra discussione. Io ho una Nissan.
Davvero un ottimo olio.
Chissà il magnatec sempre castrol...
Sì sono generalmente buoni prodotti e si degradano meno con il tempo (da dove pensate che si parte per i tagliandi lunghi? ;) )
Il 5W30 (o lo 0W30) è piuttosto fluido, più che essere "consumato" in realtà "evapora" ... ma non è cosa sbagliata, anzi ... lo si usa di solito su motori che richiedono alta scorrevolezza.
Curiosando così sul sito castrol, pare che il loro edge da prove strumentali, abbia specifiche di resistenza a freddo e di durata totale (a motore al max di giri per enne ore prima che si distrugga) quasi doppie rispetto la concorrenza. Ok il mkt, non so se c'è da fidarsi di queste prove, ma debbo dire che mi pare davvero un buon olio, il tempo sarà giudice imparziale.
 
reFORESTERation ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Il magnatec mi dava gli stessi problemi del motul.
Oltre il consumo, quali problemi?

Non mi sono spiegato bene, era la gradazione 5w30 che mi dava problemi di consumo (o evaporazione, come faceva notare Mauro), pur essendo quello prescritto dalla casa per il nostro clima. Problemi che non ho col 5w40. Con motul e castrol magnatec invece ho leggero rumore di punterie a freddo e generale maggior ruvidità di funzionamento. Cosa che l'Edge annulla in toto, a prescindere dalla viscosità.
 
Matteo__ ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Il magnatec mi dava gli stessi problemi del motul.
Oltre il consumo, quali problemi?

Non mi sono spiegato bene, era la gradazione 5w30 che mi dava problemi di consumo (o evaporazione, come faceva notare Mauro), pur essendo quello prescritto dalla casa per il nostro clima. Problemi che non ho col 5w40. Con motul e castrol magnatec invece ho leggero rumore di punterie a freddo e generale maggior ruvidità di funzionamento. Cosa che l'Edge annulla in toto, a prescindere dalla viscosità.
Benissimo.
Molto chiaro, grazie.
Seppure si tratta di due motori completamente diversi, io avevo rumore "da battito" oppure confondibile con un tendicatena andato, quando usano il blu diesel agip.
Ho fatto 50.000 km praticante solo con quello, poi di consiglio di un amico ben informato, ho cambiato e son passato al normale, sempre ENI. Rumore sparito completamente, anche quando d'inverno l'accento dopo una notte fuori a meno 1.
 
Sebbene non ci faccia più caso davvero, tanto sono abituato, sarei curioso di sapere dal mononeuroide perché mi ha messo una stella!
Mah! :D
 
Ottimo olio il castrol...lo uso da un bel po d'anni,mi trovo veramente bene ..non ne aggiungo una goccia tra i due tagliandi da 20/25.000 che sono solito fare .. ;)
 
Io terrei in considerazione anche il solaris 5/30 dpf della elf studiato appositamente per vetture che montano appunto il dpf molto molto buono!!
 
Back
Alto