i primi 60.000 km sono stati fatti tagliandi alla concessionaria presso la quale ho acquistato la forester, una conce mb (addirittura una SPA), tanto grande da avere un capitale sociale di diversi milioni di euro.
Stufo dei costi manutentivi tipicamente mb, ad esempio 65? ora la manodopera, ho trovato sul sito di subaru Italia un'officina autorizzata subaru (dal 2006), ma è di fatto una officina del gruppo vag, con tanto di insegne luminose vw-Audi.
Dopo essermi documentato in rete, mi sono fidato e per il tagliando dei 60.000 sono andato li.
Il tagliando dei 60.000 è quello oneroso, oltre il cambio completo di olio, acqua, filtri, sono privisti i cambi di pasticche e dischi (che non ho fatto), spazzole tergi, olio cambio/differenziale. La prima officina mb mi aveva preventivato circa 800?, l'altra vag, quella dove sono poi andato, ho pagato giusto 500?.
Al di la del prezzo, assolutamente in linea con la media che si legge nei forum vari (escluso dischi e pasticche ricordo), mi hanno montato (ovviamente) il castrol edge, marca usata dal gruppo vag.
Sebbene non ci sia una indicazione chiara da parte di SI, su quale olio olio usare e di che marca, se non che l'olio rispetti le specifiche 5w30 c2/c3, debbo dire che questo castrol edge, dopo 4.000 km mi pare nettamente migliore del motul 5w30 montato dalla gran parte delle offline subaru.
Il motore a freddo è meno rumoroso, rotondo, non ho mai visto un filo di fumo nero, mi pare addirittura più liscio.
Insomma un ottimo olio, sono assolutamente soddisfatto.
Tra l'altro mi hanno fatto l'auto in 2 ore, alla mb dovevo lasciarla al mattino e ritirarla il giorno dopo, complicato visto che la conce è a 60 km da casa (come quella vag), mi son dovuto pagare SEMPRE l'auto sostitutiva, oltre tagliandi costosissimi (il più economico, il primo, è costato 500?).
Ora a garanzia scaduta sono andato da un meccanico che è in affitto da me, ho un capannone industriale dove per metà custodisco i mezzi agricoli, l'altra metà c'è un meccanico generico, ho cambiato le sole pasticche scalando l'importo del lavoro sull'affitto!
Insomma, meglio il castrol edge del motul, ve lo straconsiglio.
Stufo dei costi manutentivi tipicamente mb, ad esempio 65? ora la manodopera, ho trovato sul sito di subaru Italia un'officina autorizzata subaru (dal 2006), ma è di fatto una officina del gruppo vag, con tanto di insegne luminose vw-Audi.
Dopo essermi documentato in rete, mi sono fidato e per il tagliando dei 60.000 sono andato li.
Il tagliando dei 60.000 è quello oneroso, oltre il cambio completo di olio, acqua, filtri, sono privisti i cambi di pasticche e dischi (che non ho fatto), spazzole tergi, olio cambio/differenziale. La prima officina mb mi aveva preventivato circa 800?, l'altra vag, quella dove sono poi andato, ho pagato giusto 500?.
Al di la del prezzo, assolutamente in linea con la media che si legge nei forum vari (escluso dischi e pasticche ricordo), mi hanno montato (ovviamente) il castrol edge, marca usata dal gruppo vag.
Sebbene non ci sia una indicazione chiara da parte di SI, su quale olio olio usare e di che marca, se non che l'olio rispetti le specifiche 5w30 c2/c3, debbo dire che questo castrol edge, dopo 4.000 km mi pare nettamente migliore del motul 5w30 montato dalla gran parte delle offline subaru.
Il motore a freddo è meno rumoroso, rotondo, non ho mai visto un filo di fumo nero, mi pare addirittura più liscio.
Insomma un ottimo olio, sono assolutamente soddisfatto.
Tra l'altro mi hanno fatto l'auto in 2 ore, alla mb dovevo lasciarla al mattino e ritirarla il giorno dopo, complicato visto che la conce è a 60 km da casa (come quella vag), mi son dovuto pagare SEMPRE l'auto sostitutiva, oltre tagliandi costosissimi (il più economico, il primo, è costato 500?).
Ora a garanzia scaduta sono andato da un meccanico che è in affitto da me, ho un capannone industriale dove per metà custodisco i mezzi agricoli, l'altra metà c'è un meccanico generico, ho cambiato le sole pasticche scalando l'importo del lavoro sull'affitto!
Insomma, meglio il castrol edge del motul, ve lo straconsiglio.