<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Casini elettorali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Casini elettorali

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cambiano i tempi caro Bumper: oggi ci si lamenta per il fatto di perdere dieci minuti del proprio tempo per esercitare un diritto democratico, chissà cosa dovrebbero dire quelli che, nella nostra storia passata, per la democrazia hanno combattuto e pure perso la vita.
Ma è nella umana natura: si percepisce e apprezza l'importanza di qualcosa il giorno che non ce l'abbiamo più, o peggio, quando ce la tolgono.

non hai tutti i torti, anzi hai ragione ma, stamattina, avrei aspettato ben oltre 30 minuti, in piedi, e con la mia schiena é un po’ una sofferenza.
Io ritengo le votazioni un dovere civico per cui voto sempre....spero che, come ho detto, queste attese ( dovute a sai ben cosa) non faccia aumentare l’astensionismo.
 
Personalmente ritengo uno dei mali nostrani proprio l'importanza che si da al voto tralasciando molti altri aspetti per me più importanti di una democrazia,ma sarebbe un discorso troppo esteso da fare ed e meglio lasciar perdere
 
il fatto é che qualcuno aspetta 20 o piú minuti lamentandosi per poi passare i successivi 5 anni lamentandosi ulteriormente.:emoji_grin:

PS: comunque, gli scrutinatori, arriveranno a stasera un po’ rinco:emoji_confounded:

Lamentarsi è uno sport nazionale ci mancherebbe.
Però secondo me chi non vota ha poco da lamentarsi se poi chi va al governo non gli sconfinfera...
Un voto non sposta gli equilibri di un paese,e votando non si incentivano gli altri a votare,però se a decidere chi dovrà governare non sono tutti gli aventi diritto ma solo una parte secondo me il numero di scontenti sarà sempre maggiore man mano che l'astensionismo aumenta.
Sugli scrutatori io forse è meglio se sto zitto,capisco che sia noioso e che le procedure sono una palla,però si iniziava a votare alle 7,io ho votato alle 8 e sembravano già stufi.
Sai quelle facce da "non ne posso più ho bisogno di un caffè".
Dopo tutto si tratta di leggere,scrivere e controllare non di scaricare mattoni.
 
Personalmente ritengo uno dei mali nostrani proprio l'importanza che si da al voto tralasciando molti altri aspetti per me più importanti di una democrazia,ma sarebbe un discorso troppo esteso da fare ed e meglio lasciar perdere

Forse si tende a vedere il voto come l'unica occasione per i cittadini di fare qualcosa,e spesso lo si considera una sorta di compito da assolvere.
E una volta fatto si è a posto,si può tornare a fregarsene di tutto e di tutti e magari a fare il possibile per peggiorare le cose.
 
Lamentarsi è uno sport nazionale ci mancherebbe.
Però secondo me chi non vota ha poco da lamentarsi se poi chi va al governo non gli sconfinfera...
Un voto non sposta gli equilibri di un paese,e votando non si incentivano gli altri a votare,però se a decidere chi dovrà governare non sono tutti gli aventi diritto ma solo una parte secondo me il numero di scontenti sarà sempre maggiore man mano che l'astensionismo aumenta.
Sugli scrutatori io forse è meglio se sto zitto,capisco che sia noioso e che le procedure sono una palla,però si iniziava a votare alle 7,io ho votato alle 8 e sembravano già stufi.
Sai quelle facce da "non ne posso più ho bisogno di un caffè".
Dopo tutto si tratta di leggere,scrivere e controllare non di scaricare mattoni.

effettivamente tra gli scrutinatori ci sono certi fenomeni che é sarebbe meglio perderli che trovarli.
 
effettivamente tra gli scrutinatori ci sono certi fenomeni che é sarebbe meglio perderli che trovarli.

Io trovo spesso la stessa tendenza a enfatizzare la fatica e lo stress del proprio mestiere quando mi capita di andare agli sportelli degli uffici postali oppure al centro prenotazioni all'ospedale.
Magari dipende dal fatto che certi lavori sono ripetitivi e alla lunga ci si stufa.
 
Fatto il mio dovere stamattina alle nove, nessun problema. Anche se una signora si è un po' intortata nell'operazione di origami della scheda....
 
Anche se una signora si è un po' intortata nell'operazione di origami della scheda....

Pure davanti a me,onestamente non mi sembrava che ci volesse la laurea per ripiegarla.
Magari basterebbe tenere a mente come hai dovuto spiegarla e poi procedere a ritroso,ma a quanto pare per alcune persone è un'impresa.
 
Pure davanti a me,onestamente non mi sembrava che ci volesse la laurea per ripiegarla.
Magari basterebbe tenere a mente come hai dovuto spiegarla e poi procedere a ritroso,ma a quanto pare per alcune persone è un'impresa.



Mi segna il tal....
E gli dai la scheda....
Visto che gia' c'e' la storia del tagliandino e che poi nell' urna la metton loro
 
Mi segna il tal....
E gli dai la scheda....
Visto che gia' c'e' la storia del tagliandino e che poi nell' urna la metton loro

Si ma se la pieghi male il tagliandino,o meglio il bollo,non rimane all'esterno e loro non possono aprirla per sistemarla.
Rischiare di vedersi annullare la scheda per averla piegata male per me è ridicolo,posso capire una persona anziana ma quello davanti a me avrà avuto 28 anni non ci credo che non sia riuscito a piegare la scheda come gliel'avevano consegnata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto