<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cartelli stradali manomessi e la questione di competenze.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cartelli stradali manomessi e la questione di competenze....

Qui non so bene come funzionino gli appalti per la gestione del verde però ho notato che ci devono essere alcune manutenzioni che evidentemente sono ben regolamentate e remunerate nei contratti perchè vengono svolte con regolarità.
Anche quando non sono necessarie.
Per fare un esempio hanno abbattuto degli alberi di recente ma nonostante questo la manutenzione delle aree verdi dove c'erano questi alberi vengono svolte con una certa frequenza.
Anche se non ci sono più foglie da raccogliere ne rami da potare.
Una rotonda invece che è stata intitolata a una ragazzina scomparsa qualche anno fa viene curata in maniera spasmodica (quasi ogni giorno ci sono uno o due mezzi degli addetti ai lavori).
Altre aree verdi invece vengono trascurate completamente,anche se avrebbero molto più bisogno di cure.
Si vede che nei contratti sono previste solo le manutenzioni periodiche di alcune aree,il comune per quello paga e quello fanno le imprese che lavorano per il comune.

Nel frattempo un altro tratto della staccionata che delimitava il canale vicino a casa mia è venuta giù e non si è visto nessuno.
 
Qui non so bene come funzionino gli appalti per la gestione del verde
Dipende dall'ente proprietario della strada. In alcuni casi funziona, magari con personale interno, in altri dipende dalla solerzia degli amministratori locali. Comunque fatico a capire il motivo per cui le fdo preposte non possano registrare, verificare e riportare la segnalazione all'ente preposto, del resto sono investiti della tutela della sicurezza degli utenti della strada.
 
Sui percorsi che faccio regolarmente trovo un semaforo (in pieno centro) completamente coperto da un arbusto e uno spartitraffico di immissione un una rotonda su cui l'erba è alta un metro e mezzo, con totale compromissione della visibilità dei veicoli che stanno impegnando la rotonda stessa. Sicuramente la manutenzione tocca a qualcun altro, ma nel frattempo a rischiare il crash sono gli automobilisti. E io pago....
 
L'unica via praticabile è fare una foto e inviarla all'ufficio viabilità del comune, ritenendoli responsabili dei danni conseguenti. L'ho fatto parecchie volte, per le buche/voragini e nel giro di qualche ora/giorno le hanno ripristinate.
 
L'unica via praticabile è fare una foto e inviarla all'ufficio viabilità del comune, ritenendoli responsabili dei danni conseguenti. L'ho fatto parecchie volte, per le buche/voragini e nel giro di qualche ora/giorno le hanno ripristinate.


Hai perfettamente ragione....
Come del resto e' ( QUASI ) comprensibile quanto sopra....
Con la burocrazia imperante, se non peschi quello giusto....
Ti svicolano sui,
il piu' delle volte,
improbabili referenti....
 
L'unica via praticabile è fare una foto e inviarla all'ufficio viabilità del comune, ritenendoli responsabili dei danni conseguenti. L'ho fatto parecchie volte, per le buche/voragini e nel giro di qualche ora/giorno le hanno ripristinate.
In quale comune? Milano?
 
L'unica via praticabile è fare una foto e inviarla all'ufficio viabilità del comune, ritenendoli responsabili dei danni conseguenti. L'ho fatto parecchie volte, per le buche/voragini e nel giro di qualche ora/giorno le hanno ripristinate.

Forse per le buche sono un po' più celeri (anche perchè negli anni passati qualche centauro ci ha lasciato la pelle).
Ma almeno qui per tutto il resto (vegetazione che invade e compromette la visibilità,staccionate che delimitano i canali crollate,detriti sulla strada etc etc) sembra che gli entri da un orecchio e esca dall'altro.
Nei casi più fortunati arriva qualcuno a mettere un cartello di pericolo o una transenna ma il problema rimane immutato anche per mesi.
 
Aggiungo una cosa che ho segnalato in passato ma senza esito.
Quando in città c'è qualche evento tipo il circo c'è la sgradevole abitudine di attaccare ai lampioni dei manifesti.
E fin qui nulla di male,solo che li attaccano dove capita.
Anche ai lampioni che illuminano il cavalcavia all'immediata sinistra rispetto all'incrocio della strada in cui vivo dove mi immetto sul corso principale ogni giorno.
E li mettono pure all'altezza giusta per impedire la visuale a chi deve immettersi,coprendo le auto sbucano dalla sommità del cavalcavia.
In questo periodo c'è il manifesto di una sorta di motor show (ci sono anche stato una volta da ragazzino,una boiata).
E' brutto da dire ma verrebbe voglia di andare a staccare il manifesto e buttarlo via tanto è stato posizionato alla membro di segugio.
 
Back
Alto