<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carte prepagate e passatempi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Carte prepagate e passatempi

Ai sostenitori della proposta del nipotino racconto un aneddoto,uno di quelli che mia madre tira fuori ogni volta che battibeccano.
Quando sono nato e mio fratello aveva 5 anni e mezzo .
Il giorno dopo la mia nascita mio padre ha portato mio fratello in ospedale per fare le dovute presentazioni.
Mio fratello camminava in maniera strana ed è saltato fuori che mio padre gli aveva messo le scarpe invertite.
E all'epoca mio padre aveva 46 anni...
Immaginate cosa potrebbe fare oggi alla soglia degli 80 se gli venisse affidato un bambino.
Sarò un figlio degenere ma io se dovessi avere bambini non glieli lascerei a cuor leggero.
 
23838382.jpg


Non ci penso nemmeno!
E poi sono pure ridiventato zitello.

Però ci ho riflettuto su.
Un vicino di casa dei miei genitori in pratica da quando è andato in pensione sta crescendo il nipotino (che per fortuna mi sembra un bambino tranquillo con una forte passione per auto e moto a batteria con cui scorrazza per la strada vigilato dal nonno).
Mio padre non credo che sarebbe in grado di farlo e probabilmente non ne avrebbe nemmeno voglia.
Ma tanti della sua età pur essendo in pensione sono super impegnati coi nipotini.

Comunque il mio suggerimento non era tanto campato in aria (a parte il fatto che per fare un figlio bisogna essere in due, ma questo è un altro discorso).
Io vedo che molti anziani ringiovaniscono con i nipotini, trovano una vera motivazione per mantenersi attivi.
 
Comunque il mio suggerimento non era tanto campato in aria (a parte il fatto che per fare un figlio bisogna essere in due, ma questo è un altro discorso).
Io vedo che molti anziani ringiovaniscono con i nipotini, trovano una vera motivazione per mantenersi attivi.

Ne sono convinto però in tutta sincerità vi confesso di non essere disposto a fare un figlio per far ringiovanire mio padre.
A tutto c'è un limite..:emoji_wink:
 
Ai sostenitori della proposta del nipotino racconto un aneddoto,uno di quelli che mia madre tira fuori ogni volta che battibeccano.
Quando sono nato e mio fratello aveva 5 anni e mezzo .
Il giorno dopo la mia nascita mio padre ha portato mio fratello in ospedale per fare le dovute presentazioni.
Mio fratello camminava in maniera strana ed è saltato fuori che mio padre gli aveva messo le scarpe invertite.
E all'epoca mio padre aveva 46 anni...
Immaginate cosa potrebbe fare oggi alla soglia degli 80 se gli venisse affidato un bambino.
Sarò un figlio degenere ma io se dovessi avere bambini non glieli lascerei a cuor leggero.

Beh, ma anche solo passarci insieme il tempo libero, giocarci insieme, andarlo a prendere alla scuola materna... sarebbe tanto per lui.
Non deve mica per forza accudirlo... per quello la nonna sarebbe sicuramente molto più adatta.
 
Comunque io devo dire che ho idee contrastanti sull'argomento.
Conosco ragazzi della mia età che praticamente sbolognano i figli ai nonni tutti i giorni,e non solo per ragioni lavorative.
Una mia amica pochi mesi dopo la nascita della figlia si è fatta due settimane di vacanza.
Ecco questo mi sembra un po' egoista,poi se i nonni non solo sono disponibili ma anzi sono contenti bene.
Però mi chiedo quanti nonni ci sono che non se la sentirebbero ma fanno da baby sitter ai nipoti perchè le mogli,le nonne,hanno deciso che è giusto così e perchè ai figli non si può dire di no.
Non lo so,forse sono fatto strano e cambierò idea se e quando avrò dei figli ma io penso che,salvo necessità,non sia giusto che a crescere i figli siano i nonni al posto dei genitori.
Sarà perchè io non ho mai conosciuto i nonni paterni e perchè vedevo poco quelli materni.
 
Stavo per rispondere ma l'ha fatto perfettamente a_gricolo.
Purtroppo ordine e cantina di mio padre sono concetti antitetici che non si potranno mai incontrare.
E poi è troppo piena,ci sono due tavoli restaurati che non hanno trovato posto in casa che occupano quasi tutto quello che era lo spazio residuo.
Mmm capisco... peccato.
I tavoli visto che non li utilizzate non potreste venderli? Anche quella è un'attività...
 
Beh, ma anche solo passarci insieme il tempo libero, giocarci insieme, andarlo a prendere alla scuola materna... sarebbe tanto per lui.
Non deve mica per forza accudirlo... per quello la nonna sarebbe sicuramente molto più adatta.

Mia madre sono sicuro che vorrebbe dei nipotini,non credo che se la sentirebbe di tenere un bambino tutto il giorno però.
Ma mi sa tanto che se le cose continuano così rimarrà delusa.
 
Mmm capisco... peccato.
I tavoli visto che non li utilizzate non potreste venderli? Anche quella è un'attività...

L'idea era quella ma dopo il lockdown anche il settore delle vendite tra privati mi sembra che stia andando a rilento.
E poi quelli sono articoli da mercatini e non da siti di annunci.
Quando ripartiranno i mercatini dell'antiquariato bisognerebbe conoscere qualcuno che ha il banco e chiedergli di esporli dividendo il guadagno.
In poche ore sarebbero piazzati secondo me.
 
Mi hai fatto ricordare che uno dei miei primissimi ricordi (dovevo avere due anni, massimo tre) risale a quando mi feci addosso un caccone appiccicoso, e in quel momento c'erano solo i miei nonni in casa (i miei genitori lavoravano entrambi).
Ricordo benissimo le lamentele di mio nonno e - soprattutto - di mia nonna, che tentavano di pulirmi... credo che quella fu la prima volta in vita mia che provai il senso di colpa! :emoji_smile:
 
Mi hai fatto ricordare che uno dei miei primissimi ricordi (dovevo avere due anni, massimo tre) risale a quando mi feci addosso un caccone appiccicoso, e in quel momento c'erano solo i miei nonni in casa (i miei genitori lavoravano entrambi).
Ricordo benissimo le lamentele di mio nonno e - soprattutto - di mia nonna, che tentavano di pulirmi... credo che quella fu la prima volta in vita mia che provai il senso di colpa! :emoji_smile:

Wow cacca associata a senso di colpa, Freud ne sarebbe andato matto :D

Strano però per la nonna... le donne di solito (geneticamente e non per scherzo come la pittura sopra) sono delle macchine da guerra per queste incombenze!
 
Strano però per la nonna... le donne di solito (geneticamente e non per scherzo come la pittura sopra) sono delle macchine da guerra per queste incombenze!

Quella mia nonna lì era abbastanza snob, non le piacevano i lavori "sporchi" (anche se era una maniaca della pulizia e dell'ordine a casa sua, ci obbligava ad andare in giro con le "pattine") e preferiva sicuramente la vita di società (uscire con le amiche, andare a teatro...) allo stare appresso ai bambini piccoli.
 
Back
Alto